Lacuna Coil

16 canzoni

Blood, Tears, Dust è un brano composto e inciso dai Lacuna Coil, contenuto nell'album Delirium pubblicato nel 2016. Ottavo lavoro in studio per la band milanese, riscuote ottimo successo a livello internazionale scalando le classifiche dell'hard rock negli Stati Uniti e nel Regno Unito. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, un pezzo che fonde elementi dell'heavy metal ad una linea melodica più classica di stampo pop... marchio di fabbrica che li contraddistingue da sempre.

Closer è un brano scritto e inciso dai Lacuna Coil, contenuto nell'album Karmacode pubblicato nel 2006. Quarto lavoro in studio per la band di Milano, riscuote ottimo successo anche in Italia dove si aggiudica il disco d'argento (di allora) e oltre 20,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, che a detta del gruppo è quello meno convincente secondo i loro canoni perché troppo simile al loro repertorio pregresso. Ai posteri l'ardua sentenza.

End of Time è un brano composto e inciso dai Lacuna Coil, contenuto nell'album Dark Adrenaline pubblicato nel 2012. Si tratta del sesto lavoro in studio per la band lombarda, disco che ottiene ottimi riscontri in tutta Europa, confermando la loro popolarità internazionale. La canzone è il quarto singolo estratto, una ballata rock con tutti gli ingredienti cari al gruppo: energia, aggressività, orecchiabilità e soprattuto il loro gusto melodico che da sempre li contraddistingue.

Heaven's a Lie è un brano composto e inciso dai Lacuna Coil, contenuto nell'album Comalies pubblicato nel 2002. Terzo lavoro in studio per la band milanese, riscuote ottimi consensi grazie al nuovo stile che vede mischiarsi l'Heavy-metal alla musica sinfonica. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è stata scelta per far parte della colonna sonora della nota serie televisiva \"Criminal Minds\"... in particolare dell'episodio \"The Fisher King (part 2)\". Canzone dedicata a tutti quelli che si battono per la libertà.

I Forgive (But I Won't Forget Your Name) è un brano composto e inciso dai Lacuna Coil, contenuto nell'album Broken Crown Halo pubblicato nel 2014. Settimo lavoro in studio per la band milanese, è il frutto della collaborazione con il produttore Jay Baumgardner e viene definito dalla critica specializzata come un \"Album cinematografico\". La canzone è il terzo singolo estratto, un pezzo che mischia la melodia pop all'italiana ad un sound hard-rock deciso e coinvolgente.

I Like It è un brano composto e inciso dai Lacuna Coil, contenuto nell'album Shallow Life pubblicato nel 2009. Quinto lavoro in studio per la metal-band di Milano, è stato registrato l'anno precedente a Los Angeles sotto la guida del noto produttore discografico statunitense Don Gilmore. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco; un pezzo che mischia insieme il pop, la disco... e il solito sound hard-rock che li contraddistingue fin dalle origini.

I Won't Tell You è un brano composto e inciso dai Lacuna Coil, contenuto nell'album Shallow Life pubblicato nel 2009. Quinto lavoro in studio per la rock-band milanese, è stato registrato a Los Angeles ed è il frutto della collaborazione con il produttore statunitense Don Gilmore. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e riesce a strappare un buon trentanovesimo posto della famigerata classifica americana Mainstream Rock Songs, curata dalla rivista Billboard. Un pezzo che fonde insieme pop, dance e hard-rock.

Losing My Religion è un brano celebre del rock internazionale, reinterpretato magistralmente dai Lacuna Coil che la inseriscono nel loro sesto album Dark Adrenaline pubblicato nel 2012. Canzone scritta e portata al successo dalla band statunitense R.E.M., contenuta nell'album Out of time del 1991, porta la firma del chitarrista Peter Buck. La nuova versione della band milanese consiste in un arrangiamento hard rock, coerente con il loro stile.

Mayday è un brano scritto e inciso dal progetto Rezophonic, pubblicato come singolo nel 2018 e che il collettivo ideato da Mario Riso realizza dopo quattro anni di assenza dalle scene musicali italiane: il precedente disco di inediti, R3zophonic, risaliva al 2014. Si tratta di un pezzo dal sound innovativo, scritto insieme a Marco “Maki” Coti Zelati e Oliviero “Olly” Riva; vede la partecipazione dei Lacuna Coil e lancia un messaggio importante: meglio fare che criticare chi fa!

Nothing Stands in Our Way è un brano composto e inciso dai Lacuna Coil, contenuto nell'album Broken Crown Halo pubblicato nel 2014. Si tratta del loro settimo disco di inediti, progetto che vuole ispirarsi alle colonne sonore dei classici dell'horror italiano e in particolare alla band romana \"i Goblin\" nota anche per la fortunata collaborazione con Dario Argento. La canzone è la traccia d'apertura nonché il primo singolo estratto, un pezzo che unisce la melodia del Pop all'aggressività sonora dell'Heavy Metal.

Our Truth è un brano composto e inciso dai Lacuna Coil, contenuto nell'album Karmacode pubblicato nel 2006. Quarto lavoro in studio per la band di Milano, riscuote ottimo successo anche in Italia dove si aggiudica il disco d'argento per le oltre 25,000 copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, canzone che fu presentata durante i loro live nel 2005; un pezzo che mischia la melodia e l'armonia classica alle sonorità nu metal.

Spellbound è un brano composto e inciso dai Lacuna Coil, contenuto nell'album Shallow Life pubblicato nel 2009. Quinto lavoro in studio per la band milanese, il disco è stato realizzato da Don Gilmore, noto produttore a livello internazionale. La canzone è il primo singolo estratto e come nel loro stile classico si rivela un pezzo dal ritmo incalzante e dal sound metal... deciso e aggressivo quanto basta. La componente melodica è un'ulteriore conferma di tale stile.

Swamped è un brano composto e inciso dai Lacuna Coil, contenuto nell'album Comalies pubblicato nel 2002. Terzo lavoro in studio della band di Milano, si contraddistingue per la cura degli arrangiamenti crando un interessante mix tra le sonorità ed i ritmi tipici dell'Hard Rock (New Metal) e la melodia \"classica\". La canzone è uno dei migliori esempi di tale fusione; traccia d'apertura del disco nonché secondo singolo estratto, fa parte della colonna sonora del film \"Resident Evil: Apocalypse\" diretto da Alexander Witt nel 2004.

Trip the Darkness è un brano scritto e inciso dai Lacuna Coil, contenuto nell'album Dark Adrenaline pubblicato nel 2012. Sesto lavoro in studio per la band milanese, conferma l'ottima popolarità a livello internazionale fino negli Stati Uniti. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e parla della crisi d'astinenza dalla droga, in particolare dalle sostanze stupefacenti. Il sound aggressivo e cupo rende benissimo l'idea di quello che si può provare in certe situazioni.

Within Me è un brano composto e inciso dai Lacuna Coil, contenuto nell'album Karmacode pubblicato nel 2006. Quarto lavoro in studio per la band milanese, ha un'impronta fortemente Alternative metal di matrice americana. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è dedicata ad un loro amico scomparso pochi anni prima; nel testo c'è tutto il rammarico di non poter essere stati vicini ad una persona in forte difficoltà a causa delle droghe.