Scrivimi è un brano interpretato da Laura Pausini, contenuto nell'album Io Canto pubblicato nel 2006. Cover del brano scritto da Nino Buonocore e Michele De Vitis nell'album Sabato Domenica e Lunedì uscito nel 1990. Presentando questo brano, il cantautore napoletano si aggiudica la vittoria al Festivalbar'90 e arriva terzo al cantagiro. La nuova versione di Laura ritrova un grande successo, tradotta anche in spagnolo, è stata distribuita in ben 47 Paesi. Un classico della canzone italiana rispolverato e reso di nuovo brillante.
Se Non Te è un brano scritto e interpretato da Laura Pausini contenuto nell'album 20 - The Greatest Hits pubblicato nel 2013. Disco che in realtà è una raccolta dei suoi più grandi successi, alcuni riarrangiati, altri in versione live, più l'aggiunta di alcuni inediti. Riscuote come sempre un grande successo, anche fuori dall'Italia per un totale di oltre 200,000 copie vendute. La canzone, scritta con la collaborazione di Niccolò Agliardi e Paolo Carta, è una ballata pop perfetta per la chitarra.
Seamisai è un brano interpretato da Laura Pausini, contenuto nell'album Le cose che vivi pubblicato nel 1996. Terzo lavoro in studio per l'artista faentina, riscuote grandissimo successo in ben 37 Paesi aggiudicandosi cinque milioni di copie vendute nel Mondo. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco e porta le firme di Cheope per il testo e di Giuseppe Carella per la musica. Una ballata in stile melodico che racconta l'amore giovanile, tema tipico del primo repertorio di Laura.
She (Uguale a lei) è un brano reinterpretato magistralmente da Laura Pausini, versione pubblicata come singolo nel 2002. Canzone che l'artista di Faenza produce dopo il lungo e trionfante giro di concerti per il suo album Resta in ascolto, che la confermava regina del pop italiano con ottimi consensi anche all'estero. Si tratta, come è noto, della versione italiana (da lei stessa curata) del brano Tous les visages de l'amour, nata dal genio di Charles Aznavour nel 1974.
Simili è il terzo singolo estratto dall'omonimo album di Laura Pausini, il suo dodicesimo in studio. Scritto assieme al cantautore Niccolò Agliardi, il brano è stato pubblicato ufficialmente il 27 novembre 2015 e si presenta come un pop-rock energico che vuole esprimere la bellezza della complicità tra due persone simili e affini.
Con Strani Amori, Laura Pausini si classificava terza al Festival di Sanremo nel 1994. La stessa Pausini ne incise una versione per il mercato spagnolo, Amores Extranos, la quale le garantì un'immediata e notevole fama internazionale, scalando la Hot Latin Tracks di Billboard fino al primo posto, davanti a Mariah Carey, e facendo decollare definitivamente la sua carriera artistica.
Ti Dico Ciao è una canzone della cantautrice italiana Laura Pausini, pubblicata nel 2011 con l'album Inedito, il suo quattordicesimo. Il testo parla di un addio che, sebbene doloroso, è necessario per continuare a crescere e guardare avanti. Il brano si caratterizza per un sound pop contemporaneo, arricchito da influenze elettroniche e un ritmo ballabile. Ha ottenuto un buon successo commerciale, raggiungendo la vetta della classifica italiana dei singoli.
Tra Te E il Mare è un brano interpretato da Laura Pausini contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2000. Disco di grandissimo successo, oltre cinque milioni di copie vendute nel mondo e 500,000 in Italia. La canzone, scritta da Biagio Antonacci, è una dei grandi classici della cantante romagnola, una struggente e intensa ballata pop che sa valorizzare una vocalità potente. Canzone entrata nella storia della musica leggera italiana.
Troppo Tempo è un brano interpretato e inciso da Laura Pausini, contenuto nell'album Inedito pubblicato nel 2011. Decimo disco di inediti per la cantante romagnola, viene realizzato dopo una pausa dalle attività artistiche di due anni, seppur non smettendo completamente di cantare viste le collaborazioni internazionali. La canzone è la quinta traccia dell'album e vede la partecipazione canora e compositiva di Ivano Fossati; un piccolo gioiello del suo repertorio.
Un Amico È Così è un interpretato da Laura Pausini contenuto nell'album Laura pubblicato nel 1994. Secondo lavoro in studio per la cantante di Solarolo, riscuote un grandissimo successo, diventata già famosa in tutto il mondo, vende complessivamente quasi due milioni di copie. La canzone è scritta a più mani da Cheope, Marco Marati, Angelo Valsiglio e Roberto Buti, ed è un inno all'amicizia. Lo stile è quello melodico, molto in voga in quegli anni in Italia e l'impianto armonico per niente banale.
Un Buon Inizio è una canzone della cantante romagnola Laura Pausini, pubblicata nel 2023 come singolo. Il testo parla di una nuova opportunità nella vita, un nuovo inizio che offre la possibilità di ricominciare e rialzarsi dopo un momento difficile. Musicalmente, la canzone si presenta come un pop con influenze latine e un ritmo incalzante che invita a ballare. È stata scritta dalla stessa Pausini in collaborazione con Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari.
Una Storia Che Vale è un brano scritto e interpretato da Laura Pausini contenuto nell'album The Best of Laura Pausini - E ritorno da te pubblicato nel 2001. Primo abum-raccolta dell'artista romagnola, riscuote un grandissimo successo. Uscito in molti Paesi occidentali come USA, Canada, Argentina e in Europa, solo in Italia vende più di un milione di copie. La canzone è uno dei due inediti del disco ed è il brano di chiusura. Una ballata pop dal ritmo incalzante e dalla melodia orecchiabile, perfetta per la chitarra.
Un'Emergenza d'Amore è un brano scritto e interpretato da Laura Pausini contenuto nell'album La mia risposta pubblicato nel 1998. Quarto lavoro discografico per la cantante di Solarolo, riscuote un enorme successo, pubblicato in oltre 50 Paesi, solo in Italia vende oltre 300,000 copie, e oltre quattro milioni di dischi in tutto il Mondo. La canzone, primo singolo estratto dall'album è scritta a più mani insieme a Cheope, Massimo Pacciani e Eric Buffat. Uno dei brani più famosi dell'artista, un suo cavallo di battaglia.
Viaggio con Te è un brano interpretato e inciso da Laura Pausini, contenuto nell'album Tra te e il mare pubblicato nel 2000. Quinto lavoro in studio per la cantante faentina, si rivela uno dei suoi più grandi successi commerciali aggiudicandosi oltre 4 milioni di copie vendute in tutto il mondo! La canzone è scritta a più mani da Fabrizio Pausini (padre di Laura), Beppe Dati, Cheope, Antonio Galbiati e Emanuela Cortesi; una ballata pop in stile melodico dedicata al padre... compagno di tante serate di pianobar.
Vivimi è un brano pubblicato dalla Atlantic Records nel 2004 come seconda traccia dell'album Resta In Ascolto, inciso da Laura Pausini come suo settimo album di inediti; da lì è stato estratto e promosso come secondo singolo. La stessa Pausini ha poi partecipato alla realizzazione della traduzione in lingua spagnola del brano, la quale è stata commercializzata in Spagne e nell'America Latina col titolo di \"Vìveme\" ed inserita nell'omologo disco dal titolo Escucha. Tale versione nel 2005 ha fatto da colonna sonora ad una telenovela messicala dal titolo La Madrastra. E' stata composta da Biagio Antonacci, il quale ne ha poi realizzato una cover propria che ha incluso nell'album Il Cielo Ha Una Porta Sola. Negli anni successivi Vivimi è comparsa in numerosissime compilation live di Laura Pausini, realizzate nei palcoscenici più importanti dei suoi Tour Mondiali quali ad esempio Parigi, Milano - San Siro ed una versione unplugged a Los Angeles.
Volevo Dirti Che Ti Amo è un brano cantato da Laura Pausini contenuto nell'album Tra te e il mare pubblicato nel 2000. Scritto da Eric Buffat per la musica e da Cheope e Beppe Dati per il testo, collabora alla stesura anche la stessa Pausini, proponendo anche una versione in spagnolo. La canzone si presenta come una ballata pop ancora legata ai suoni anni'90, con una melodia in grado di sottolineare una voce potente come quella della cantante romagnola.
Zero è un brano interpretato e inciso da Laura Pausini, contenuto nell'album Anime parallele pubblicato nel 2023. Tredicesimo disco di inediti per la cantante romagnola, è il frutto di tre anni di lavorazione passati non lontano dalle scene, vista l'esperienza cinematografica con \"La vita davanti a sè\" e il tour con Biagio Antonacci. La canzone è il quarto singolo estratto e porta le firme di Alessandro La Cava, Federica Abbate, Francesco Catitti e Cheope; si presenta come una vivace ballata pop-dance che racconta una donna matura e consapevole.
È a Lei Che Devo l'Amore è un brano interpretato e inciso da Laura Pausini, contenuto nell'album Simili pubblicato nel 2015. Undicesimo lavoro in studio per l'artista romagnola, trae ispirazione da storie di persone a lei vicine come amici e familiari. La canzone è la traccia di chiusura del disco e porta la firma di Biagio Antonacci: un'emozionante ballata pop dedicata alla figlia Paola con l'arpeggio di chitarra eseguito dal compagno Paolo Carta.
Pagina 2 di 2 - Mostrando 61-79 di 79 canzoni