Leonard Cohen

14 canzoni

A Thousand Kisses Deep è un brano scritto e interpretato da Leonard Cohen, contenuto nell'album Ten New Songs pubblicato nel 2001. Decimo disco di inediti per il cantautore canadese, viene ideato e realizzato dopo il suo ritiro di cinque anni in un monastero Zen... composto, come si evince dal titolo, da dieci pezzi. La canzone, come le altre, è scritta insieme alla cantante di San Francisco Sharon Robinson ed è la seconda traccia dell'album; una delicata ed elegante ballata cantautroale.

Boogie Street è un brano scritto e interpetato da Leonard Cohen, contenuto nell'album Ten New Songs pubblicato nel 2001. Decimo disco di inediti per il cantautore canadese, è il frutto di una lavorazione durata ben cinque anni (1994-1999) passati in completa solitudine dentro un monastero zen! La canzone è la penultima traccia del disco e, come le altre, è scritta insieme alla cantautrice di San Francisco Sharon Robinson; una delicata ed elegante ballata tra il cantautorale, il soul e l'hip-hop.

Closing Time è un brano scritto e interpretato da Leonard Cohen, contenuto nell'album The Future pubblicato nel 1992. Nono disco di inediti per il cantautore canadese, si rivelò uno dei suoi lavori più riusciti... ciò nonostante dopo di esso si rinchiuse in un monastero zen per ben cinque anni! La canzone è la quarta traccia dell'album, una vivace ballata che combina il pop, il folk ed il country in un sound che al contrario presenta più tastiere che strumenti acustici. Ottima per la chitarra!

Dance Me to the End of Love è un brano scritto e interpretato dal grandissimo Leonard Cohen, contenuto nell'album Various Positions pubblicato nel 1984. Settimo lavoro in studio per il cantautore canadese, il tema principale e filo conduttore del disco è la religione, segno di un periodo personale pieno di dubbi e spunti di riflessione che scavano nel profondo dell'artista. Una ballata swing molto delicata e sensuale, atmosfera che il suo timbro vocale sapeva regalare sovente.

Everybody Knows è un brano scritto e interpretato da Leonard Cohen, contenuto nell'album I'm Your Man pubblicato nel 1988. Ottavo disco di inediti per il cantautore francese, è caratterizzato da un sound in tipico stile \"anni Ottanta\" con largo impiego di sintetizzatori, ma anche da un racconto molto accurato della società. La canzone è la terza traccia del lato A ed è scritta insieme alla collega di San Francisco Sharon Robinson; un pezzo assai pessimista sul futuro dell'umanità!

First We Take Manhattan è un brano scritto e interpretato da Leonard Cohen, contenuto nell'album I'm Your Man pubblicato nel 1988. Ottavo disco di inediti per il cantautore canadese, segna un cambio di sound importante per la sua carriera, abbandonando la chitarra da classico folkman per delle più moderne tastiere, in linea con la moda degli anni Ottanta. La canzone è il brano d'apertura dell'album e risale al 1987 quando fu incisa per la prima volta dalla cantante si Seattle Jennifer Warnes.

Hallelujah è un brano scritto da Leonard Cohen e pubblicato nel suo album del 1984 Various Positions, poi riproposto nel 1994 con l'album registrato dal vivo Cohen Live e nel 2009 con Leonard Cohen: Live In London. Ad oggi, è considerata la canzone più coverizzata della musica contemporanea: tra le versioni di maggior successo troviamo quella di Jeff Buckley, di John Cale, di Alexandra Burke e non si possono non citare quelle di Jon Bon Jovi, Willie Nelson e Bono.

In My Secret Life è un brano scritto e interpretato da Leonard Cohen, contenuto nell'album Ten New Songs. Si tratta del decimo lavoro in studio per il noto cantautore canadese, che usciva nel 2001 a distanza di ben nove anni dal precedente. Periodo di pausa nel quale Cohen si è ritirato in un monastero Zen rimanendovi per ben cinque anni. La canzone, come le altre del disco, è scritta con la collaborazione di Sharon Robinson, sua ex corista ed è una ballata in stile cantautorale con la delicatezza e l'eleganza che lo contraddistingue da sempre.

I'm Your Man è un brano scritto e interpretato dal grande Leonard Cohen, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1988. Ottavo lavoro in studio per il cantautore canadese, con questo disco dà la sua visione del mondo e della società che lo vive, in previsione a non rosee prospettive future per essa. La canzone è una ballata swing dal sound moderno per l'epoca, dove l'arrangiamento mischia suoni acustici a sintetizzatori.

So Long, Marianne è un brano scritto e interpretato da Leonard Cohen, contenuto nell'album Songs of Leonard Cohen pubblicato nel 1967. Si tratta del suo primo disco di inediti, uscito dopo che il cantautore canadese aveva avuto alcune esperienze in qualità di scrittore e poeta tra l'America e l'isola di Idra in Grecia. La canzone è uno dei suoi primi successi ed è dedicata alla norvegese Marianne Ihlen con cui aveva avuto una relazione; ironia della sorte: i due sono morti a pochi giorni di distanza.

Suzanne è un brano scritto e interpretato da Leonard Cohen, contenuto nell'album Songs of Leonard Cohen pubblicato nel 1967. Disco d'esordio per il cantautore canadese, viene realizzato quando era ancora noto perlopiù come scrittore ed è considerato ancora oggi una delle pietre miliari del repertorio cantautorale internazionale. La canzone è la traccia d'apertura del lato A nonché uno dei suoi pezzi più rappresentativi; il testo nasce da una visita di Cohen a casa della ballerina Suzanne Verdal.

Take This Waltz è un brano scritto e interpretato dal grande Leonard Cohen, contenuto nell'album I'm Your Man pubblicato nel 1988. Si tratta dell'ottavo lavoro in studio per il cantautore canadese, disco che si contraddistingue per un cambio sonoro che lo porta nel mondo delle tastiere anni '80, abbandonando momentaneamente la chitarra del \"cantautore classico\". La canzone è scritta su una poesia di Federico García Lorca e, come si evince dal titolo, è un walzer in stile cantautorale.

The Partisan è un brano reinterpretato e inciso da Leonard Cohen, con la versione contenuta nell'album Songs from a Room pubblicato nel 1969. Secondo lavoro in studio per il cantautore romano, si rivela il suo primo successo internazionale regalando al mondo assolute pietre miliari della \"Canzone d'autore\". Il pezzo, quarta traccia del lato A, risale al 1943 e si riferisce alla resistenza partigiana francese durante la Seconda Guerra Mondiale; musica e parole portano la firma di Hy Zaret e Anna Marly.

You Want It Darker è un brano scritto e interpretato da Leonard Cohen, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2016. Ultimo lavoro in studio per il cantautore canadese, è stato portato a termine nella lavorazione dal figlio Adam a causa dei suoi ripetuti problemi cardiaci che, un mese dopo l'uscita, ne avrebbero causato la morte. La canzone, che dà il titolo al disco, ne è la traccia d'apertura; una raffinata ballata cantautorale dal sound che sposa l'elettronica con un coro di voci maschili.