Luciano Ligabue

106 canzoni

Eseguito per la prima volta dal vivo a Campovolo 2015, A Modo Tuo è il terzo singolo estratto dall'album live Giro del Mondo. Scritta interamente da Luciano Ligabue, la canzone è stata pubblicata dalla cantante Elisa nel suo album di inediti L'Anima Vola (2013). L'artista emiliano ha poi registrato una sua versione del pezzo nei primi mesi del 2015, la quale è stata rilasciata ufficialmente il 18 settembre dello stesso anno.

Almeno Credo è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue contenuto nell'album Miss Mondo pubblicato nel 1999. Sesto lavoro in studio per il rocker di Correggio, riscuote un grandissimo successo di pubblico con ben cinque dischi di platino (certificazione di allora) e oltre 500,000 copie vendute. Disco che ha all'interno pezzi che diventeranno dei classici del suo repertorio, questa canzone forse è sicuramente tra quelle. È una vera e propria dichiarazione di intenti, naturalmente in chiave rock.

Anime in Plexiglass è un brano scritto e inciso da Luciano Ligabue, contenuto nell'album Lambrusco coltelli rose & pop corn pubblicato nel 1991. Secondo lavoro in studio per l'artista emiliano, rappresenta la sua consacrazione come nuovo protagonista della scena pop-rock italiana, all'epoca ancora coadiuvato dalla sua band dei \"Clan Destino\". La canzone è il sesto singolo estratto dal disco ma è in realtà una reincisione; l'originale, infatti, risale al 1988 quando Ligabue faceva parte degli Orazero.

Atto di Fede è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album Arrivederci mostro! pubblicato nel 2010. Nono lavoro in studio per il rocker di Correggio, riscuote come al solito grande successo aggiudicandosi il disco di diamante e oltre 480,000 copie vendute. La canzone è una delle meno conosciute del disco, una ballata pop/rock che ci da molti spunti di riflessione, come spesso succede nei testi del Liga.

Bambolina E Barracuda è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue contenuto nell'album Ligabue pubblicato nel 1990 dalla Warner Music Italy. Disco d'esordio per il rocker di Correggio riscuote un discreto successo con 25,000 copie vendute e un disco d'oro. La canzone parla di un playboy sicuro di sè ma stavolta incontra una donna dura, dominatrice e di carattere; il gioco amoroso improvvisamente si inverte. Uno dei grandi classici del Liga.

Bar Mario è un brano scritto e inciso da Luciano Ligabue, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1990. Disco d'esordio per il rocker di Correggio, avrebbe dovuto intitolarsi inizialmente \"...E non è obbligatorio essere eroi\" e nasce dopo alcune importanti collaborazioni con il suo scopritore e conterraneo: Pierangelo Bertoli! La canzone è il quinto singolo estratto nonché uno dei suoi primi cavalli di battaglia; racconta un luogo immaginario, dove passa la vita della provincia emiliana.

Buon Compleanno, Elvis! è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1995. Quinto disco di inediti per il rocker di Correggio, è il primo progetto musicale a cui non partecipa la sua storica band, i Clan Destino, sostituita dalla nuova formazione capitanata dal produttore Fabrizio Barbacci. La canzone, che dà il nome all'album, è intrisa di riferimenti al re del rock'n'roll, icona di contraddizioni e genialità. Uno dei suoi cavalli di battaglia!

Buonanotte all'Italia è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue contenuto nell'album Primo tempo pubblicato nel 2007. Prima raccolta ufficiale di successi del cantautore di Correggio, riscuote ovviamente un grandissimo successo, aggiudicandosi ben sei dischi di platino e oltre 500,000 copie vendute. La canzone è uno dei due inediti presenti nel disco ed è una struggente ballata pop/rock in 6/8 dedicata al nostro Bel paese, come fosse una Bella addormentata.

Caro il Mio Francesco è una canzone del cantautore italiano Luciano Ligabue, pubblicata nel 1997 come singolo e poi inclusa nell'album Radiofreccia del 1998. Consiste in un commosso omaggio di Ligabue al suo amico Francesco Guccini, cantautore e poeta italiano ed è un'ode alla bellezza della vita e della musica, e alla passione che anima i veri artisti. Musicalmente, \"Caro il mio Francesco\" è caratterizzata da un suono rock acustico, con chitarre acustiche e percussioni essenziali. La canzone è diventata uno dei grandi successi di Ligabue, raggiungendo la posizione numero 2 nella classifica italiana dei singoli.

Cerca nel Cuore è un brano scritto e inciso da Luciano Ligabue, contenuto nell'album A che ora è la fine del mondo? pubblicato nel 1994. Quarta fatica discografica per il rocker di Correggio, segna la fine del suo primo periodo: quello embrionale, più \"sanguigno\" e contraddistinto dal sound della sua band di supporto ClanDestino. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album ed è scritta insieme a Gianfranco Fornaciari; una ballata folk-rock accompagnata dalla chitarra acustica.

Certe Donne Brillano è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album Start pubblicato nel 2019. Dodicesimo lavoro in studio per il rocker di Correggio balza, appena uscito, in testa alle classifiche di vendita e a quelle di trasmissione radiofonica. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco: una ballata pop/rock dal sound inconfondibile, una dedica in musica all’universo femminile.

Ci Sei Sempre Stata è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue contenuto nell'album Arrivederci! mostro pubblicato nel 2010. Disco che conferma il grande successo del rocker di Correggio con ben quattro dischi di diamante e oltre 480,000 copie vendute. la canzone, quarta traccia del disco, è una ballata pop/rock dal ritmo e impianto armonico perfetti da suonare con la chitarra, quindi buon lavoro e buon divertimento.

Ciò Che Rimane di Noi è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album Mondovisione pubblicato nel 2013. Decimo lavoro in studio per il rocker di Correggio, il titolo fa riferimento ad un mondo ormai iperconnesso dove le notizie fanno il giro del Globo in un secondo. La canzone è l'undicesima traccia del disco, una ballata pop/rock che inizia da un arpeggio di chitarra elettrica; il testo parla di quando il cambiamento e il cammino della vita ci possa far lasciare ancora qualcosa di nostro.

Cosa Vuoi Che Sia è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue contenuto nell'album Nome e cognome pubblicato nel 2005. Disco di grande successo, come i precedenti del resto, certificato cinque volte disco di platino per le oltre 500,000 copie vendute. Lavoro che segna uno spartiacque nella carriera del cantautore di Correggio. Cambiano i musicisti e di conseguenza anche il sound, dal sapore più internazionale. La canzone è una ballata rock, perfetta da suonare con la chitarra.

Così Come Sei è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album Dedicato a noi pubblicato nel 2023. Quattordicesima fatica discografica per il rocker di Correggio, è una sorta di concept album che racconta le tante sfaccettature del termine \"Noi\" inteso come coppia, famiglia e società. La canzone è la traccia d'apertura del disco, una vivace ballata pop-rock dal ritmo incalzante che racconta il prosieguo della storia dei due ragazzi in Salviamoci la pelle!!!! del 1991.

C'è Sempre una Canzone è un brano scritto da Luciano Ligabue e cantato da Luca Carboni contenuto nel suo album Fisico & politico pubblicato nel 2013. Disco che è una raccolta dei suoi grandi successi, la quarta dall'inizio della carriera. La canzone è la terza estratta come singolo nel gennaio del 2014. Il cantautore di Correggio inserisce il pezzo dentro il suo album live Giro del mondo, pubblicato nel 2015.

Da Adesso in Poi è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue contenuto nell'album Miss Mondo pubblicato nel 1999. Sesto lavoro in studio per il rocker di Correggio, da lui stesso prodotto, riscuote grande successo aggiudicandosi ben cinque dischi di platino e oltre 500,000 copie vendute. La canzone è dedicata al figlio, nato nel '98. Il concetto portante del brano è quello di non voler dare insegnamenti ma solo un consiglio: godersi la vita che ne vale davvero la pena.

Dedicato a Noi è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2023. Quattordicesimo disco di inediti per il rocker di Correggio, nasce dalla voglia di dare senso ad un periodo storico caratterizzato dall'individualismo: ed ecco il bisogno di tornare a pensare al \"Noi\". La canzone, che dà il titolo all'album, è scritta insieme a Fabrizio Barbacci ed il quarto singolo estratto; musicalmente è una ballata rock-folk perfetta per essere accompagnata con la chitarra.

Eri Bellissima è una canzone incisa come ottava traccia del settimo album in studio di Luciano Ligabue, Fuori Come Va?, del 2002. E' stato estratto dallo stesso album e promosso come terzo singolo, succedendo all'altrettanto nota Tutti Vogliono Viaggiare In Prima. E' stato uno dei tormentoni dell'estate dello stesso anno, proposto anche in occasione della partecipazione al Festivalbar 2002, nel quale Ligabue fece incetta di premi aggiudicandosi tutti quelli più prestigiosi: miglior artista maschile, miglior album e miglior tour.

Essere Umano è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album 7 pubblicato nel 2021. Tredicesimo lavoro in studio per il rocker emiliano, è composto da brani scritti ai suoi esordi e mai pubblicati prima... festeggiando così i suoi primi trent'anni di carriera. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, un'energica ballata pop-rock dalla melodia orecchiabile e dal ritmo incalzante: suo marchio di fabbrica da sempre.

Figlio d'un Cane è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1990. Disco d'esordio per il rocker emiliano, riscuote un buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro (di allora) con oltre 100,000 copie vendute. La canzone è la traccia di chiusura dell'album e fu scritta da Ligabue nel 1989 per essere incisa da Pierangelo Bertoli nel suo Sedia elettrica. Buon divertimento!

G Come Giungla è il singolo che anticipa l'uscita di Made In Italy, undicesimo album di inediti di Luciano Ligabue. Il brano è stato pubblicato sul canale YouTube del cantautore emiliano il 2 settembre del 2016 e si presenta come un rock ritmato dalle lievi influenze Ska. Il testo è un'amara e cruda constatazione sull'operato di alcuni istituti, o istituzioni, nell'attualità italiana.

Happy Hour è un brano scritto e interpretato dal grande Luciano Ligabue, contenuto nell'album Nome e cognome pubblicato nel 2005. Ottavo lavoro in studio per il rocker di Correggio, riscuote un ottimo successo aggiudicandosi ben cinque dischi di platino e oltre 500,000 copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, una ballata rock energica e travolgente che fa riflettere con ironia sul mondo di oggi e la nostra voglia di apparire.

Ho Ancora la Forza è un brano scritto e interpetato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album Secondo tempo pubblicato nel 2008. Seconda parte di una raccolta che ovviamente riscuote grande successo di pubblico. La canzone è scritta con la collaborazione di un altro grande cantautore, Francesco Guccini, che la interpreta per primo nel suo album Stagioni, pubblicato nel 2000.

Ho Fatto in Tempo ad Avere un Futuro (Che Non Fosse Soltanto per Me) è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album Made in Italy pubblicato nel 2016. Undicesimo disco di inediti per il rocker di Correggio, si presenta come un concept album nel quale la storia di un personaggio si intreccia con quella italiana. La canzone è il quarto singolo estratto e racconta l'esigenza del protagonista di cambiare la propria vita, diventata ormai un susseguirsi di scene già viste.

I Duri Hanno Due Cuori è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue contenuto nell'album Sopravvissuti e sopravviventi pubblicato nel 1993. Terzo disco di inediti per il rocker di Correggio, segna il termine della fortunata collaborazione con la sua storica band, i Clan Destino: le strade si separeranno ufficialmente nel 1994. La canzone è il terzo singolo estratto e vede come protagonista Veleno, un vero e proprio \"duro\" che affronta la vita e le ferite a viso aperto. È l'inno del fan club.

I Ragazzi Sono in Giro è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contnenuto nell'album Buon compleanno Elvis pubblicato nel 1995. Quinto lavoro in studio per l'artista emiliano, riscuote grandissimo successo aggiudicandosi un milione di copie vendute in Italia e un altro milione nel resto d'Europa. La canzone si presenta come uno dei suoi classici rock, introdotto da un monologo tratto dal celebre film \"Amarcord\", diretto da Federico Fellini nel 1973.

Il Campo delle Lucciole è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album Fuori come va? pubblicato nel 2002. Settimo lavoro in studio per il rocker di Correggio, debutta direttamente in cima alla classifica aggiudicandosi ben cinque dischi di platino e oltre 500,000 copie vendute. La canzone è una tra le meno conosciute del disco, una ballata pop-rock dove le chitarre acustiche ed elettriche sono le protagoniste dell'arrangiamento... ormai un marchio di fabbrica.

Il Centro del Mondo è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue contenuto nell'album Secondo tempo pubblicato nel 2008. Seconda parte della raccolta di successi del rocker di Correggio, riscuote grande successo aggiudicandosi ben quattro dischi di platino e oltre 350,000 copie vendute. Disco che raccoglie singoli pubblicati tra il 1997 e il 2005, più l'inserimento di tre inediti. La canzone è una di questi, una ballata pop/rock energica e trascinante.

Il Giorno di Dolore che uno ha è il primo singolo estratto da Su e Giù da un Palco, primo album dal vivo di Luciano Ligabue. Pubblicata il 15 aprile del 1997, la canzone è una ballata intimista che è stata proposta sia in versione elettrica che acustica. Il testo propone una riflessione schietta e con un pizzico di positività sulle avversità della vita che lo stesso Ligabue ha scritto per l'amico, nonché giornalista musicale, Stefano Ronzani.

Il Giorno dei Giorni è il singolo che ha anticipato l'uscita di Nome e Cognome (2005), ottavo album in studio di Luciano Ligabue. Il brano, come buona parte dello stesso album, segna un ritorno alle sonorità dell'esordio. È infatti un rock tipicamente americano, trascinato da chitarre possenti e da riff che accompagnano la melodia vocale.

Il Meglio Deve Ancora Venire è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue contenuto nell'album Arrivederci mostro pubblicato nel 2010. Nono lavoro discografico per il cantautore di Correggio, riscuote come sempre un grandissimo successo. Disco pubblicato a venti anni esatti dal primo, con ben oltre 480,000 copie vendute, viene certificato quattro volte disco di diamante. La canzone, traccia di chiusura dell'album, è una ballata pop/rock nel suo stile ormai inconfondibile.

Il Muro del Suono è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue contenuto nell'album Mondovisione pubblicato nel 2013 dall'etichetta discografica \"Zoo aperto\". Decimo lavoro inedito per il cantautore di Correggio, riscuote come sempre un grande successo, con ben sette dischi di platino e oltre 350,000 copie vendute. La canzone è il brano d'apertura del disco, una ballata rock intensa, che punta il dito sul menefreghismo e l'indifferenza delle persone.

Il Peso della Valigia è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue contenuto nell'album Arrivederci, mostro! pubblicato nel 2010 dalla Warner Music. Nono lavoro in studio per il rocker di Correggio, riscuote come al solito un grande successo, aggiudicandosi il disco di diamante per le oltre 480,000 copie vendute. La canzone è il sesto singolo estratto dall'album ed è una balla pop/rock più delicata del solito, ottima per essere suonata con la chitarra.

Il Sale Della Terra è il singolo apripista di Mondovisione (2013), decimo album in studio di Luciano Ligabue. Scritto interamente dallo stesso Ligabue e pubblicato il 5 settembre del 2013, il brano si presenta come un rock-pop leggermente differente dalle tipiche sonorità del cantautore di Correggio. Il videoclip è stato girato per le strade di New York e mostra, in basso, il testo della canzone che scorre da destra a sinistra come se fosse una delle cosiddette breaking news di un telegiornale.

Il Volume delle Tue Bugie è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album Mondovisione pubblicato nel 2013. Decimo lavoro in studio per il cantautore lombardo, riscuote grande successo aggiudicandosi ben sette dischi di platino e oltre 350,000 copie vendute. La canzone, che non fa parte dei singoli estratti, è una ballata pop-rock ben ritmata e ottima per essere accompagnata con la chitarra.

La Linea Sottile è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue contenuto nell'album Arrivederci mostro pubblicato nel 2010 dalla Warner Music Italy. Nono lavoro in studio per il rocker di Correggio, a cinque anni di distanza dal precedente, conferma il grande successo di sempre, con un disco di diamante e oltre 480,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una ballata pop rock molto orecchiabile e di facile esecuzione.

La Metà della Mela è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album Dedicato a noi pubblicato nel 2023. Quattordicesimo disco di inediti per il rocker di Correggio, è una sorta di concept album dove il termine \"Noi\" viene declinato come famiglia, coppia, società e comunità. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album, una ballata pop-rock che racconta una storia d'amore come fosse l'unione di due solitudini... perfettamente combacianti!

La Parola \"Amore\" è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album Dedicato a noi pubblicato nel 2023. Quattordicesima fatica discografica per il cantautore emiliano, ha come tema centrale il concetto di \"Noi\" inteso sotto tanti punti di vista, dalla coppia al nucleo familiare passando dal rapporto artista/pubblico. La canzone è la seconda traccia dell'album, una vivace ballata pop-rock dal ritmo incalzante dedicata al sentimento per eccellenza... talmente naturale che sembra impossibile descriverlo appieno.

La Porta dei Sogni è un brano scritto e inciso da Luciano Ligabue, contenuto nell'album Miss Mondo pubblicato nel 1999. Sesta fatica discografica per il rocker emiliano, si rivela uno dei suoi lavori più riusciti, nonché di maggior successo visto il disco di diamante e le oltre 500,000 copie vendute! La canzone è la traccia di chiusura dell'album, una delicata ed elegante ballata folk dal sound squisitamente acustico. Pezzo perfetto per essere accompagnato con la chitarra.

La Ragazza dei Tuoi Sogni è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, pubblicato come singolo nel 2020. Ennesimo successo per il rocker di Correggio che, a solo pochi giorni dall'uscita, diventa la protagonista indiscussa delle programmazioni radiofoniche. Il testo cerca di descrivere tra chiari e scuri l'ideale di donna che l'uomo desidera, puntando sull'importanza dell'immaginazione che non fa altro che accrescere il desiderio; il segreto sta nell'utopia di poterla incontrare un giorno.

Lambrusco & Pop Corn è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album Lambrusco coltelli rose & pop corn pubblicato nel 1991. Secondo lavoro in studio per il rocker di Correggio, riscuote grande successo di pubblico risultando il ventesimo disco più venduto in quell'anno. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, un pezzo che mette in relazione il territorio emiliano con quello statunitense... da sempre i due luoghi più amati dal Liga.

Le Donne Lo Sanno è un brano di Luciano Ligabue incluso nell'album Nome e Cognome, terzo singolo estratto da esso nel 2006. Composta dallo stesso Ligabue, l'arrangiamento è curato dal chitarrista Bossini, mentre il videoclip è stato girato dall'attore Silvio Muccino.

Leggero è forse il pezzo più autobiografico di Ligabue, nel cui testo vi si possono cogliere vari riferimenti ad altri suoi lavori, quelli inclusi nell'album Buon Compleanno Elvis (1995, di cui Leggero è l'ultima traccia) ma anche quelli precedenti ad esso. Canzone lenta ed eseguita per la prima metà quasi esclusivamente da voce e chitarra acustica, ma in seguito crescendo, Leggero è uno dei brani preferiti dai fan di Ligabue e spesso fa da pezzo di chiusura dei suoi concerti.

Lettera a G. è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue contenuto nell'album Nome e cognome pubblicato nel 2005. Ottavo lavoro in studio per il rocker di Correggio, riscuote grande successo di pubblico, con ben cinque dischi di platino (di allora) e oltre 500,000 copie vendute. La canzone è una ballata molto intensa ed emozionante. Una lettera in musica dedicata a suo cugino Gianni, tragicamente scomparso a causa di una malattia.

Luci d'America è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue pubblicato come singolo nel gennaio del 2019. Singolo uscito come anteprima del nuovo lavoro di inediti, il dodicesimo per l'esattezza, una ballata pop-rock dal sound che è diventato un vero marchio di fabbrica del rocker di Correggio. Dal punto di vista dell'arrangiamento il brano è più ricco del solito con l'aggiunta di tastiere e pianoforte.

L'Amore Conta è il secondo singolo estratto dall'album Nome e Cognome, ottava raccolta di inediti di Luciano Ligabue. Pubblicato nell'autunno del 2005, il brano è una ballata pop-rock dalle sfumature malinconiche, il cui testo è una sorta di dialogo tra uomo e donna al termine di una storia d'amore. Il videoclip, interamente in bianco e nero, mostra scene di vita quotidiana e si sofferma più che altro sulle espressioni delle persone.

L'Odore Del Sesso è il secondo singolo estratto dall'album Miss Mondo, inciso da Luciano Ligabue nel 1999; scritta e composta da Ligabue stesso, la canzone gli è valsa il Premio Lunezia 2000 al miglior testo.

Made in Italy è il secondo singolo estratto dall'omonimo e undicesimo album in studio di Luciano Ligabue, pubblicato il 18 novembre del 2016. Come accade in quasi tutto il resto dell'album, il tema del brano è il tormentato rapporto d'amore che il cantautore di Correggio ha con il proprio paese. In questo caso, il brano si presenta come una sorta di inno spensierato all'Italia; ma, come si può intuire anche dal videoclip, non mancano i riferimenti ai numerosi problemi sociali ed economici che la affliggono.

Mai Dire Mai è un brano del cantautore italiano Luciano Ligabue, pubblicato nel 2019 come singolo estratto dall'album Start. Il testo della canzone parla di come la vita possa riservare sorprese e di quanto sia importante credere nei propri sogni, anche quando sembrano impossibili da realizzare. La musica è un mix di rock e pop, con un sound potente e coinvolgente. È stato scritto da Ligabue in una sola notte, dopo aver ascoltato la musica di una band americana.

Male Non Farà è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album A che ora è la fine del mondo? pubblicato nel 1994. Quarta fatica discografica per il rocker di Correggio, segna la fine della fortunata collaborazione con i Clan Destino, band che aveva condiviso i suoi esordi fin dal 1989. La canzone è la sesta traccia del disco, una ballata soul scritta per i Timoria, che contiene l'unico vocalizzo femminile nella discografia del Liga.

Marlon Brando È Sempre Lui è un brano scritto e interpretato da Luciano Ligabue, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1990. Disco d'esordio per il rocker di Correggio, riscuote ancora timido successo prima della vera \"esplosione\" di pochi anni più tardi. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e racconta la simpatica storia di una coppia che va al cinema per vedere il loro eroe... Marlon Brando. Buon divertimento!

Pagina 1 di 2 - Mostrando 1-60 di 106 canzoni