Lucio Battisti

72 canzoni

Prigioniero del Mondo è un brano interpretato e inciso da Lucio Battisti, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1969. Si tratta del suo primo disco di inediti, LP che contiene singoli già editi negli anni precedenti e che hanno regalato il successo a band come gli Equipe 84. La canzone è l'unica a non essere stata scritta dal cantautore laziale: la musica infatti porta la firma di Carlo Donida, mentre il testo è del solito Mogol. Racconta di un uomo che, se non fosse stato innamorato, avrebbe scelto tutta un'altra vita.

Questo Inferno Rosa è un brano scritto e interpretato da Lucio Battisti, contenuto nell'album Il nostro caro angelo pubblicato nel 1973. Ottavo lavoro in studio per il cantautore di Poggio Bustone, è l'ennesimo frutto della collaborazione con Giulio Rapetti in arte Mogol e il primo della sua carriera a sperimentare sintetizzatori e chitarre elettriche. La canzone è il brano di chiusura del lato B e racconta una storia d'amore all'insegna della passione carnale, tra eccentricità e provocazione.

Respirando è un brano scritto dalla intramontabile ed insuperabile coppia artistica, composta da Giulio Rapetti, in arte Mogol e dal grande Lucio Battisti. La canzone è la seconda traccia del lato B dell'album Lucio battisti, la batteria, il contrabbasso eccetera... pubblicato nel 1975. Disco di grande successo, dove alla registrazione delle chitarra ha partecipato un giovane Ivan Graziani. Un addio malinconico, ma che con l'arrangiamento quasi latino-americano da carnevale di Rio, assume un'atmosfera unica.

Si, Viaggiare è un brano pubblicato dall'etichetta Numero Uno nel 1977 come lato B del singolo di Lucio Battisti Amarsi Un Pò. Lo stesso singolo lanciava l'uscita dell'undicesimo album studio di Battisti, intitolato Io Tu Noi Tutti, che ne conteneva i due brani come prima traccia rispettivamente del lato A e del lato B. L'album fu un grande successo di vendite e rimase al primo posto delle classifiche italiane per ben 14 settimane consecutive. E' stata realizzata una versione in lingua inglese per il mercato statunitense, dal titolo (tradotto letteralmente) \"Keep On Cruising\".

Sognando E Risognando è un brano scritto e interpretato dal grandissimo Lucio Battisti contenuto nell'album Umanamente uomo, il sogno pubblicato nel 1972. Quinto lavoro in studio per il cantautore di Poggio Bustone, riscuote un grandissimo successo. Naturalmente il testo della canzone, come le altre del disco, è di Giulio Rapetti in arte Mogol. Testo che racconta la vita frenetica di città, dove un uomo è in ritardo ad un appuntamento.

Un Uomo Che Ti Ama è un brano scritto e interpretato da Lucio Battisti scritto con il suo paroliere storico Giulio Rapetti, in arte Mogol. Contenuto nell'album Lucio battisti, la batteria, il contrabbasso eccetera, disco che risente della musica pop/dance importata dall'America, riscuote come sempre un incredibile successo. La canzone è la seconda traccia del disco, dai tratti instimisti e passionali, parla del desiderio carnale, di attrazione puramente fisica.

Una è un brano scritto e interpretato da Lucio Battisti, contenuto nell'album Amore e non amore pubblicato nel 1971. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Poggio Bustone, ha come tema portante l'amore diviso da una parte tra i sentimenti più alti e romantici e, dall'altra, tra gli istinti carnali e passionali. La canzone risale al 1969 e fa parte del \"Non amore\"; mette in scena la semplice attrazione fisica nei confronti di una donna che sembra non avere grandi doti estetico-intellettuali.

Una Donna per Amico è un noto brano scritto e interpretato da Lucio Battisti, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1978. Tredicesimo lavoro in studio per il cantautore reatino, si rivelerà uno dei più grandi successi commerciali della sua discografia con oltre un milione di copie vendute. La canzone è scritta, come le altre, con la collaborazione al testo di Mogol, alias Giulio Rapetti, ed è dedicata ad una sua amica: una certa Adriana. Un'orecchiabile e rimata ballata pop-disco tra le più conosciute e rappresentative.

Una Giornata Uggiosa è un brano scritto e interpretato da Lucio Battisti conenuto nell'omonimo album pubblicato nel 1980. Il testo è naturalmente di Mogol, anche se questo lavoro in studio segna definitivamente la rottura artistica tra i due, mettendo fine a quella che è stata la coppia artistica più prolifica della canzone italiana. La canzone, penultima traccia del disco, è una ballata acustic/rock dove lo strumming della chitarra acustica fa da padrone. Da segnalare un notevole assolo di chitarra elettrica di Phil Palmer.

Un'Avventura è un brano scritto e interpretato dalla storica coppia della musica leggera italiana, formata dal grande Lucio Battisti e Giulio Rapetti, in arte Mogol. Canzone pubblicata come singolo in 45 giri pubblicato nel 1969, viene presentata al Festival di Sanremo'69 classificandosi nona, prima e unica volta in cui l'artista di Poggio Bustone partecipa alla kermesse canora. Che dire, un brano che è anche un pezzo di storia italiana, non solo musicale.

Vendo Casa è un brano scritto e inciso da Lucio Battisti, ma mai pubblicato ufficialmente come singolo o inserito in un album. Fu scritta per essere incisa dai Dik Dik nel 1971, diventando uno dei loro cavalli di battaglia. La musica è del cantautore di Poggio Bustone mentre il testo è opera del suo storico collaboratore Giulio Rapetti... in arte Mogol. Racconta una storia d'amore finita, vista dagli occhi di un uomo che ancora ne soffre molto; tutte le cose che accomunavano i protagonisti stanno andando in rovina, così come i loro sentimenti.

Vento nel Vento è un brano scritto e interpretato da Lucio Battisti contenuto nell'album Il mio canto libero pubblicato nel 1972. A pochi mesi di distanza dal disco precedente Umanamente uomo, il sogno il cantautore di Poggio Bustone conferma lo straordinario successo ottenuto con una carrellata di autentici capolavori. La canzone, scritta inequivocabilmente con Mogol, è una delle perle del disco. Una canzone d'amore tra le più belle che siano mai state scritte.

Pagina 2 di 2 - Mostrando 61-72 di 72 canzoni