Madonna

37 canzoni

4 Minutes è un brano scritto e interpretato da Veronica Ciccone, nota in tutto il mondo come Madonna, contenuto nell'album Hard Candy pubblicato nel 2008. Undicesimo lavoro in studio per l'artista statunitense, batte tutti i record di vendite con milioni di copie date via in un solo anno. La canzone vede la collaborazione di Justin Timberlake e Timbaland ed è il primo singolo estratto dal disco. Pezzo dalle sonorità R&B, interessante da riproporre in una versione in chiave acustica!

Back That Up to the Beat è un brano scritto e interpretato da Madonna, all'anagrafe Veronica Ciccone, contenuto nella versione deluxe dell'album Madame X pubblicato nel 2019. Quattordicesimo lavoro in studio per la mitica popstar del Michigan, nasce dal suo interesse per la musica folk dei Paesi Latini: una rivelazione avuta durante la sua permanenza a Lisbona. La canzone è uno dei singoli estratti ed è scritta insieme a Brittany Hazzard e Pharrell Williams; composta nel 2015, avrebbe dovuto far parte del precedente Rebel Heart.

Borderline è un brano interpretato e inciso da Veronica Ciccone, meglio conosciuta come Madonna, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1983. Disco d'esordio per la regina del pop, è il frutto del fortunato incontro con il produttore di Brooklyn Seymour Stein, allora presidente della Sire Records Company. La canzone è il quinto singolo estratto dall'album e porta la firma del musicista di New York Reggie Lucas; un pezzo dance-pop dall'impianto armonico notevole.

Celebration è il singolo che dà il nome al greatest hits pubblicato da Madonna nel 2009, dal quale è stato estratto come singolo promotore che ha raggiunto la vetta delle classifiche italiane il giorno stesso del suo rilascio. È una canzone che si rifà al classico stile dance di Madonna, che ne ha caratterizzato gli esordi e l'ha resa celebre. In molti hanno sottolineato come la pop star, sebbene all'età di 51 anni, madre di quattro figli e due divorzi alle spalle, riesca nel videoclip ad apparire più sensuale ed agile che mai.

Crazy for You è un brano interpretato e inciso da Veronica Ciccone, meglio conosciuta come Madonna, pubblicato in singolo nel 1985. Canzone scritta da John Bettis e Jon Lind, fu scelta la voce della cantante del Michigan per inserirla nella colonna sonora del film omonimo sebbene, in origine, il titolo fosse \"Vision Quest\". Si rivela immediatamente una hit internazionale e permette a Madonna di mostrare un lato diverso del suo sound, interpretando per la prima volta una ballata. Buon lavoro!

Don't Cry for Me Argentina è un brano celebre reinterpretato magistralmente da Veronica Ciccone, meglio conosciuta come Madonna, pubblicato come singolo nel 1997. Canzone che risale al 1976, fu scritta da Andrew Lloyd Webber e Tim Rice per far parte del bellissimo musical Evita. Esattamente vent'anni più tardi il regista londinese Alan Parker decise di trasformare lo spettacolo teatrale in un film, in cui Madonna interpretava appunto Evita Perón. Il testo mette in scena il momento del famoso discorso dal balcone di Casa Rosada.

Don't Tell Me è un brano scritto e interpretato da Madonna, all'anagrafe Veronica Ciccone, contenuto nell'album Music pubblicato nel 2000. Ottavo lavoro in studio per la cantautrice statunitense, si rivela il suo ennesimo successo commerciale e si aggiudica, infatti, oltre 4 milioni di copie vendute in soli dieci giorni! La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme a Mirwais Ahmadzaï e al cognato Joe Henry; si tratta di un riadattamento del brano Stop dello stesso Henry inserito nel suo album Scar.

Dress You Up è un brano interprretato e inciso da Veronica Ciccone, meglio conosciuta come Madonna, contenuto nell'album cult Like a Virgin pubblicato nel 1984. Secondo lavoro in studio per l'artista del Michigan, la conferma come protagonista assoluta della nuova scena pop mondiale... ruolo che manterrà per decenni! La canzone è il quinto singolo estratto dal disco e porta le firme di Peggy Stanziale e Andrea LaRusso; un pezzo pop-dance che descrive il sesso come un modo di vestirsi.

Express Yourself è un brano scritto e interpretato da Madonna, all'anagrafe Veronica Ciccone, contenuto nell'album Like a Prayer pubblicato nel 1989. Si tratta del quarto lavoro in studio per l'artista del Michigan, disco dedicato a sua madre che morì a soli trenta anni (quella che era, appunto, la sua stessa età in quel periodo). La canzone è scritta insieme a Stephen Bray ed è il secondo singolo estratto; un vero e proprio inno femminista che sprona le donne a raggiungere i primi posti nella società.

Frozen è un brano di Madonna il cui testo descrive un uomo emozionalmente freddo (alla lettera \"congelato\"). È uno dei preferiti tra i fan della cantante nonchè uno dei suoi maggiori successi nel mondo, sebbene nel 2005 sia stato accusato di plagio e condannata la casa produttrice in via definitiva a causa della somiglianza delle prime quattro battute al tema di \"Ma Vie Fout Le Camp\", una canzone di Salvatore Acquaviva. Questo è successo in Belgio (dove Frozen aveva raggiunto la prima posizione delle classifiche), su forti \"pressioni popolari\" mai però appoggiate dalle emittenti radiofoniche locali, le quali hanno spesso e volentieri difeso la cantante dichiarando che il brano plagiato fosse fin troppo sconosciuto. È stato pubblicato nel 1998 con l'album Ray Of Light.

Ghosttown, è un brano scritto e interpretato da Madonna, alias Veronica Ciccone, contenuto nell'album Rebel heart pubblicato nel 2015. Si tratta del tredicesimo lavoro in studio per l'artista statunitense ed è caratterizzato da due componenti della sua personalità più intima: quella ribelle e quella romantica. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Jason Evigan, Sean Douglas ed Evan Bogart. Un'intensa ballata elettro-pop dal gusto melodico che mette in scena un mondo post-apocalittico.

Girl Gone Wild è un brano scritto e interpretato da Madonna, all'anagrafe Veronica Ciccone, contenuto nell'album MDNA pubblicato nel 2012. Dodicesimo lavoro in studio per l'artista del Michigan, è il frutto della collaborazione con il produttore William Orbit, con il quale aveva già lavorato per l'album Ray of Light del 1998. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il secondo singolo da esso estratto; una vivace ballata pop-dance dall'atmosfera \"Party\".

Give It 2 Me è un brano scritto e interpretato da Madonna, contenuto nell'album Hard Candy pubblicato nel 2008. Undicesimo lavoro in studio per l'artista statunitense, si contraddistingue per le sonorità R&B e urban hip-hop. La canzone, secondo singolo estratto dal disco, è scritta con la collaborazione di Pharrell Williams: in Europa è stata una delle hit di maggior successo di questo album.

Give Me All Your Luvin' è un brano scritto e interpretato da Veronica Ciccone, meglio conosciuta come Madonna, contenuto nell'album MDNA pubblicato nel 2012. Dodicesimo lavoro in studio per l'artista del Michigan, prende spunto nel titolo non solo dal suo nome d'arte... ma anche ad un tipo di droga come paragone alla musica! La canzone è il primo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione della rapper trinidadiana Onika Tanya Maraj, in arte Nicki Minaj.

Holiday è un brano interpretato e inciso da Veronica Ciccone, alias Madonna, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1983. Si tratta del debutto discografico per la nota popstar del Michigan, che dopo tanti tentativi prima a Parigi poi a New York ottiene il suo primo successo di pubblico... grazie anche alla neonata MTV che manda in onda i suoi video! La canzone è il terzo singolo estratto e porta la firma di Curtis Hudson e Lisa Stevens; racconta il nostro bisogno naturale di evadere dalla routine... ed andare in vacanza!

Hung Up è una canzone di Madonna contenuta nel suo decimo album studio Confessions On A Dance Floor (2005), da cui è stata rilasciata come primo singolo ottenendo un successo commerciale da record. Lo stile è puramente disco-pop anni '80 ed il riff di sintetizzatore consiste in un sampling dal brano inciso dagli Abba nel 1979, \"Gimme Gimme Gimme!\" mentre il videoclip è invece un tributo a John Travolta, al suo modo di ballare ed ai suoi film Saturday Night Fever (1977), Grease (1978) e Perfect (1985): agli MTV Music Video Awards del 2006 ha ricevuto 5 nomination senza però poi vincere alcun riconoscimento.

Into the Groove è un brano scritto e interpretato da Madonna, all'anagrafe Veronica Ciccone, contenuto nell'album cult Like a Virgin pubblicato nel 1984. Secondo lavoro in studio per la cantante del Michigan, la consacra ufficialmente nuova regina del pop internazionale con ben 21 milioni di copie vendute! La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritta insieme al produttore Steve Bray; fa parte della colonna sonora del film \"Cercasi Susan disperatamente\" in cui è protagonista la stessa Madonna.

Justify My Love è un brano interpretato e inciso da Madonna, contenuto nel Greatest Hits The Immaculate Collection pubblicato nel 1990. Si tratta della prima raccolta antologica per l'artista statuntiense e contiene quindici tra i suoi grandi successi e due inediti. La canzone è proprio una di questi inediti ed è il primo singolo estratto; scritta in origine da Ingrid Chavez e Lenny Kravitz, fu ripresa da Madonna che rielaborò il testo presentando una nuova versione senza essere accreditata alla Chavez: operazione conclusasi in tribunale e costata qualche milione di dollari!

La Isla Bonita è un singolo del 1987 di Madonna, il quinto estratto dal suo terzo album True Blue. E' un pezzo fisso ai concerti della cantante, del quale ne è l'autrice del testo, costruito su una base di musica latina con titolo (e ritornello) in spagnolo come tributo a questa cultura. Il videoclip ha contribuito al successo del brano, in cui Madonna balla il flamenco in un voluminoso abito rosso. La musica, prima di essere interpretata da Madonna era stata proposta a Michael Jackson per il suo album Bad, ma da questi fu cestinata.

Like A Virgin è una delle più celebri canzoni di Madonna, suo primo singolo rilasciato nel 1984 estratto dall'omonimo album. E' stata poi riproposta in forma leggermente ridotta e remixata nella compilation del 1990 The Immaculate Collection e in quella del 2009 Celebration. Nel 2000 una classifica di Rolling Stone e MTV ha piazzato Like A Virgin al quarto posto tra le 100 migliori canzoni pop di sempre. Il videoclip è stato girato a Venezia e mostra Madonna mentre balla a bordo di una gondola.

Like a Prayer è un brano scritto e interpretato dalla mitica Madonna, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1989. Quarto lavoro in studio per la pop-star statunitense, riscuote grandissimo successo a livello internazionale aggiudicandosi, ad oggi, oltre 12 milioni di copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Patrick Leonard ed è il brano d'apertura del disco. Un pezzo che fonde elementi pop, rock e gospel.

Live to Tell è un brano scritto e interpretato dalla regina del pop Madonna, alias Veronica Ciccone, contenuto nell'album True Blue pubblicato nel 1986. Si tratta del terzo lavoro in studio per l'artista statunitense, un disco di grande successo internazionale che si aggiudica oltre sette milioni di copie solo negli Stati Uniti. La canzone è scritta con la collaborazione di Patrick Leonard ed è il primo singolo estratto. Il testo prende spunto dalle vicende familiari di Madonna, in particolare un’infanzia piena di tensioni e contrasti.

Material Girl è un brano celebre interpretato e inciso da Veronica Ciccone, meglio conosciuta come Madonna, contenuto nell'album Like a Virgin pubblicato nel 1984. Secondo lavoro in studio per l'artista del Michigan, è uno dei suoi più grandi successi commerciali con la bellezza di 21 milioni di copie vendute nel mondo. La canzone, secondo singolo estratto, reca le firme di Peter Brown e Robert Rans; il testo racconta un bisogno d'amore del tutto materiale, senza romanticismi né sentimentalismi... insomma meglio un ragazzo con i soldi!

Medellin è un brano interpretato dalla grandissima Veronica Ciccone, nota in tutto il mondo come Madonna, pubblicato come singolo e contenuto nell'album Madame X pubblicato nel 2019. Canzone che vede la pertecipazione del cantante colombiano Maluma, è appunta dedicata alla famosa città della Colombia. Un pezzo pop-dance ormai marchio di fabbrica di Madonna, con in più delle influenze latino-americane, anch’esse spesso ricorrenti nel suo repertorio.

Miles Away è il terzo ed ultimo singolo rilasciato nel 2008 da Hard Candy, undicesimo album di Madonna. È stato il primo brano dell'album ad essere composto, da Madonna stessa assieme a Justin Timberlake e Timbaland, ed è ispirato alla lontananza dall'ormai ex-marito Guy Ritchie. È stato il settimo singolo consecutivo di Madonna a raggiungere la vetta della classifica americana Hot Dance Airplay, record assoluto per un'artista.

Music è un brano scritto e interpretato da Veronica Ciccone, meglio conosciuta come Madonna, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2000. Ottavo disco di inediti per l'artista statunitense, è caratterizzato da uno stile più sperimentale rispetto ai lavori precedenti, complice anche la sua prima maternità. La canzone, che dà il titolo all'album, è scritta insieme a Mirwais Ahmadzaï; traccia d'apertura, è diventata una delle sue hit più gettonate.

Nothing Really Matters è un brano scritto e interpretato da Madonna, contenuto nell'album Ray of Light pubblicato nel 1998. Settimo disco di inediti per l'artista statunitense, segna una rilevante maturazione compositiva e sonora... dovuta anche alla sua prima maternità che ha dato alla luce Lourdes. La canzone è il quinto singolo estratto dall'album ed è scritta insieme a Patrick Leonard; nelle sessioni di registrazione possiamo apprezzare il rientro delle sue coriste storiche: Donna Delory e Nikki Harris.

Open Your Heart è un brano scritto e interpretato da Madonna, pseudonimo di Veronica Ciccone, contenuto nell'album True Blue pubblicato nel 1986. Terzo disco di inediti per l'artista del Michigan, è interamente dedicato all'attore californiano Sean Penn che a quel tempo era suo marito. La canzone è il quarto singolo estratto e porta la firma di Gardner Cole e Peter Rafelson; nata con il titolo di Follow Your Heart, era inizialmente prevista per essere interpretata da Cyndi Lauper... ma poi Madonna modificò il testo e se ne impossessò.

Papa Don’t Preach è un brano scritto e interpretato dalla grande Veronica Ciccone, nota al mondo come Madonna, contenuto nell'album True Blue pubblicato nel 1986. Terzo lavoro in studio per l'artista statunitense, riscuote enorme successo a livello internazionale, aggiudicandosi ben 25 milioni di copie vendute! Record degli anni'80. La canzone è scritta con la collaborazione di Brian Elliott, parla di una ragazza rimasta incinta molto giovane. Brano che all'epoca causò qualche dissenso.

Popular è un brano di The Weeknd con Madonna e Playboi Carti, pubblicato il 2 giugno 2023 come parte della colonna sonora della serie The Idol. Il brano unisce elementi R&B, synth-pop e hip-hop, con una produzione oscura e ipnotica caratterizzata da bassi profondi e ritmi elettronici. Il testo esplora il tema della fama e dell'ossessione per la popolarità, mostrando il lato superficiale e seducente del successo. Musicalmente accattivante e con un’atmosfera misteriosa, la canzone riflette perfettamente l’estetica decadente e provocatoria della serie, offrendo una critica sottile alla cultura della celebrità.

Secret è un brano scritto e interpretato da Veronica Ciccone, al secolo Madonna, contenuto nell'album Bedtime Stories pubblicato nel 1994. Sesto disco di inediti per la popstar del Michigan, viene realizzato con il tentativo di \"ripulire\" la sua immagine ritenuta eccessivamente provocante... specialmente dopo l'uscita del libro \"Sex\". La canzone è il singolo apripista dell'album ed è scritta insieme a Dallas Austin; un'intensa ballata pop che parla di un segreto inconfessabile!

Sorry è un brano scritto e interpretato da Madonna, al secolo Veronica Ciccone, contenuto nell'album Confessions on a Dance Floor pubblicato nel 2005. Decimo disco di inediti per l'artista del Michigan, è stato concepito cone un vero e proprio DJ set i cui pezzi sono collegati tra loro senza interruzione. La canzone è scritta insieme al produttore britannico Stuart Price ed è il secondo singolo estratto; una vivace ballata dance-pop che usa un campionamento di Can You Feel It, hit dei Jackson 5.

Take a Bow è un brano scritto e interpretato da Madonna, all'anagrafe Veronica Ciccone, contenuto nell'album Bedtime Stories pubblicato nel 1994. Sesto lavoro in studio per la popstar del Michigan, viene realizzato nel pieno di una frenetica attività non solo musicale ma anche cinematografica, vista la sua prova di attrice nel film \"Body of Evidence\" nel 1992. La canzone è la traccia di chiusura del disco ed il secondo singolo estratto; scritta insieme a Kenneth Brian Edmonds, in arte Babyface, mette in scena la fine di una storia d'amore.

The Power of Good-Bye è un brano scritto e interpretato da Madonna, contenuto nell'album Ray of Light pubblicato nel 1998. Si tratta del settimo lavoro in studio per la cantante del Michigan, frutto dei suoi studi sulla Cabala ebraica, l'Induismo, il Buddismo... ed un'intensa attività di Yoga! La canzone è il quarto singolo estratto ed è scritta insieme a Rick Nowels; una vivace ballata pop dal sound prettamente elettronico che riassume al meglio lo stile dell'intero album.

True Blue è un brano scritto e interpretato da Madonna, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1986. Terzo disco di inediti, si tratta della prima prova da compositrice per l'artista statunitense ed è dedicato all'attore californiano Sean Penn, a quel tempo suo marito sposato a Malibù, da cui avrebbe divorziato cinque anni più tardi. La canzone, che dà il titolo all'album, è il terzo singolo estratto ed è scritta insieme al produttore Stephen Bray; una ballata pop-dance che racconta i suoi sentimenti verso l'attore.

Vogue è un brano scritto e interpretato dalla mitica Madonna, contenuto nell'album I'm Breathless pubblicato nel 1990. Lavoro in studio da definirsi come un misto tra \"disco\" e \"colonna sonora\"...comunque sia riscuote grande successo in tutto il mondo aggiudicandosi oltre tre milioni di copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Shep Pettibone ed è il primo singolo estratto dal disco.

You'll See è un brano scritto e interpretato da Veronica Ciccone, meglio conosciuta come Madonna, contenuto nell'album Something to Remember pubblicato nel 1995. Si tratta di una raccolta antologica che l'artista del Michigan ha realizzato mettendo insieme le sue ballad preferite e di maggior successo. La canzone in realtà e un inedito ed è scritta insieme a David Foster; primo singolo estratto dall'album, si rivela la sua ennesima hit internazionale.