Ain't No Mountain High Enough è un brano interpretato e inciso da Marvin Pentz Gay Jr., meglio conosciuto come Marvin Gaye, contenuto nell'album United pubblicato nel 1967. Si tratta del primo disco in cui l'artista di Washington collabora con la cantante di Philadelphia Tammi Terrell, all'anagrafe Thomasina Winifred Montgomery, creando uno dei più fortunati duetti di quegli anni. La canzone risale al 1966 quando nasceva dalla penna di Nickolas Ashford e Valerie Simpson, marito e moglie; inizialmente doveva essere incisa dalla regina del soul Dusty Springfield.
Come Live with Me Angel è un brano scritto e interpretato da Marvin Gaye, all'anagrafe Marvin Pentz Gay Jr., contenuto nell'album I Want You pubblicato nel 1976. Quarto disco di inediti per il soulman di Washington, viene realizzato nel suo studio personale (il Marvin's Room) a Los Angeles ed è caratterizzato dall'uso dei sintetizzatori. La canzone è la seconda traccia del lato A e nasce dalla collaborazione con la cantante di New York Jacqueline Dalya e il compositore di Detroit Leon Ware; un ottimo connubio tra Soul, R&B e Jazz.
Distant Lover è un brano scritto e interpretato da Marvin Gaye all'anagrafe Marvin Pentz Gay Jr., contenuto nell'album Let's Get It On pubblicato nel 1973. Sedicesimo lavoro in studio per il soulman di Washington, rappresenta il periodo di passaggio tra il Soul ed il nascente Funky... intriso da tematiche a sfondo sessuale rivoluzionarie per l'epoca! La canzone è la seconda traccia del lato B ed è scritta insieme a Gwen Gordy e Sandra Greene; una delle sue migliori prestazioni canore.
Got to Give It Up è un brano scritto e interpretato da Marvin Gaye all'anagrafe Marvin Pentz Gay Jr., contenuto nell'album Live at the London Palladium pubblicato nel 1977. Si tratta di un doppio disco live, registrato quando il soulman di Washington si trovava a Londra per una serie di concerti al London Palladium. La canzone è l'unico pezzo inedito dell'album, scritto su pressione della casa discografica che si stava lamentando della mancanza di brani ballabili... ed ecco il risultato!
I Heard It Through the Grapevine è un brano interpretato e inciso da Marvin Pentz Gay Jr., meglio conosciuto come Marvin Gaye, contenuto nell'album In the Groove pubblicato nel 1968. Decimo disco di inediti per il soulman americano, si rivela uno dei suoi lavori più fortunati... proprio grazie a questa canzone! Scritta da Norman Whitfield e Barrett Strong nel 1966, fu incisa originariamente dai The Miracles ma è solo grazie alla versione di Gaye che il pezzo diventò uno dei grandi classici della musica Soul.
I Want You è un brano interpretato e inciso da Marvin Pentz Gay Jr., meglio conosciuto come Marvin Gaye, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1976. Diciottesimo lavoro in studio per il soulman di Washington, viene realizzato nel suo studio personale sul Sunset Boulevard di Los Angeles... icona musicale di quegli anni! La canzone è il brano d'apertura del lato A nonché il primo singolo estratto; musica e parole portano la firma di Arthur \"T-Boy\" Ross e Leon Ware. Uno dei suoi cavalli di battaglia.
If This World Were Mine è un brano scritto e interpretato da Marvin Gaye, contenuto nell'album United pubblicato nel 1967. Disco che è il frutto del fortunato incontro tra il soulman di Washington e la cantante di Philadelphia Tammi Terrell, pseudonimo di Thomasina Winifred Montgomery, dando vita ad un duetto di grande successo! La canzone è il lato B del terzo singolo estratto dall'album, entrata a pieno diritto tra i grandi classici del Soul/R&B.
Inner City Blues (Make Me Wanna Holler) è un brano scritto e interpretato da Marvin Pentz Gay Jr., meglio conosciuto come Marvin Gaye, contenuto nell'album What's Going On pubblicato nel 1971. Tredicesimo lavoro in studio per l'artista di Washington, è un concept album incentrato sui reduci della guerra del Vietnam... che tornando negli USA trovavano ingiustizia e odio. La canzone è il brano di chiusura del lato B ed è scritta insieme a James Nyx; il testo racconta i problemi razziali che imperversavano nelle città americane.
Just Like è un brano scritto e interpretato da Marvin Gaye, all'anagrafe Marvin Pentz Gay Jr., contenuto nell'album Romantically Yours pubblicato postumo nel 1985. Il disco è stato realizzato ad un anno dalla sua tragica scomparsa, avvenuta il 1° aprile del 1984 a Los Angeles a causa di una lite furibonda con il padre. La canzone risale al 1978 e il soulman di Washington la incise durante la lavorazione del suo quindicesimo album Here, My Dear; fu scritta mentre stava divorziando dalla prima moglie Anna Gordy.
Just to Keep You Satisfied è un brano scritto e interpretato da Marvin Gaye, all'anagrafe Marvin Pentz Gay Jr., contenuto nell'album Let's Get It On pubblicato nel 1973. Sedicesimo disco di inediti per il soulman di Washington, segna il suo ingresso nel mondo del Funk ed è caratterizzato da tematiche esplicitamente a sfondo sessuale. La canzone è il brano di chiusura del lato B ed è scritta insieme a Anna Gordy e Elgie Stover; le prime stesure risalgono al 1969, per una lavorazione lenta e piena di ripensamenti. Il risultato, però, è eccellente!
Let's Get It On è un brano scritto e interpretato da Marvin Pentz Gay Jr., meglio conosciuto come Marvin Gaye, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1973. Sedicesimo disco di inediti per il soulman di Washington, segna un notevole cambio stilistico nella sua carriera... addentrandosi per la prima volta nel mondo del funk! La canzone, che dà il titolo all'album, è la traccia d'apertura del lato A ed è scritta insieme a Ed Townsend; un inno alla liberazione sessuale!
Mercy Mercy Me (The Ecology) è un brano scritto e interpretato da Marvin Gaye, all'anagrafe Marvin Pentz Gay Jr., contenuto nell'album What's Going On pubblicato nel 1971. Undicesimo lavoro in studio per il cantautore di Washington, segna un cambio di passo nella musica soul afroamericana grazie ad un nuovo impegno politico e sociale che trasuda dai testi. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e diventò in poco tempo un vero e proprio inno a difesa dell'ambiente... assolutamente avveniristica!
Sexual Healing è un brano scritto e interpretato da Marvin Gaye, all'anagrafe Marvin Pentz Gay Jr., contenuto nell'album Midnight Love pubblicato nel 1982. Ventiquattresimo lavoro in studio per il soulman di Washington, si rivela il suo più grande successo commerciale ma, tragicamente, anche l'ultimo a causa della morte prematura nel 1984 a soli 45 anni. La canzone è scritta insieme a Odell Brown e David Ritz, durante un periodo trascorso in Belgio per curare depressione e dipendenza da cocaina.
Trouble Man è un brano scritto e interpretato da Marvin Gaye, nato Marvin Pentz Gay Jr., contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1972. Ventesimo lavoro in studio per il soulman di Washington, è in realtà l'intera colonna sonora del film \"Detective G (Trouble Man)\" diretto da Ivan Dixon, che racconta le avventure del poliziotto Mr T. La canzone è l'unico singolo estratto dal LP nonché uno dei suoi pezzi più rappresentativi: mette in parallelo le sofferenze del protagonista con le proprie!
What's Going On è un brano scritto e interpretato da Marvin Pentz Gay Jr., meglio conosciuto come Marvin Gaye, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1971. Disco fondamentale per la carriera del cantautore di Washington, tratta temi di forte attualità come la droga e la guerra nel Vietnam dando un notevole apporto al rinnovamento della musica Soul. La canzone, che dà il titolo all'album, è il brano d'apertura del lato A. Musica e parole sono scritte insieme a Al Clevland e Renaldo Benson.