Mary J. Blige

14 canzoni

911 è un brano scritto e inciso da Wyclef Jean, all'anagrafe Nelust Wyclef Jean, contenuto nell'album The Ecleftic: 2 Sides II a Book pubblicato nel 2000. Secondo lavoro in studio per il rapper haitiano, è caratterizzato da molte ed importanti collaborazioni: dal produttore e wrestler Dwayne Johnson alla musica afro di Youssou N'Dour. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione canora di Mary J. Blige; riflette un'intricata storia d'amore che, nelle due narrazioni, si intreccia tra passione e avventura.

As è un brano reinterpretato da Mary J. Blige in coppia con George Michael, la cui versione è contenuta nell'album Mary pubblicato nel 1999. Quarto lavoro in studio per la cantante di New York City, è caratterizzato da sonorità soul \"Anni settanta\". La canzone, non a caso, risale al 1976 quando nasceva dal genio di Stevland Hardaway Judkins, in arte Stevie Wonder; fa parte dell'album Songs in the Key of Life.

Be Without You è un brano scritto e interpretato da Mary J. Blige, contenuto nell'album The Breakthrough pubblicato nel 2005. Settimo disco di inediti per la cantautrice di New York, riscuote ottimi consensi dalla critica specializzata tanto da aggiudicarsi un meritato Grammy Award nel 2007 come \"Best R&B Album\". La canzone è il primo singolo estratto dall'album ed è scritta insieme a Johntá Austin e Jason Perry; uno dei suoi cavalli di battaglia tra i più influenti del nuovo Millennio.

Don't Mind è un brano scritto e interpretato da Mary J. Blige, contenuto nell'album My Life II... The Journey Continues (Act 1) pubblicato nel 2011. Decimo lavoro in studio per la cantautrice di New York City, è stato ideato e realizzato come ideale continuazione del suo secondo disco, My Life, uscito nel 1994. La canzone è il quarto singolo estratto ed è scritta insieme a Priscilla Renea Hamilton, in arte Muni Long, e al compositore haitiano Jerry Duplessis.

Family Affair è un brano scritto e interpretato da Mary J. Blige, all'anagrafe Mary Jane, contenuto nell'album No More Drama pubblicato nel 2001. Quinto disco di inediti per l'artista di New York, è il frutto di un periodo di profonda crisi interiore contraddistinta da depressione e paranoie. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e ci mostra però un lato nuovo di Mary J. fatto di maggior vivacità e ritmo, all'insegna della spensieratezza!

I'm Going Down è un brano reinterpretato e inciso da Mary J. Blige, contenuto nell'album My Life pubblicato nel 1994. Secondo disco di inediti per l'artista di New York, viene realizzato in un periodo di profonda crisi personale, contraddistinto dal frequente uso di droga e alcool che la fanno cadere in depressione. La canzone è una cover e risale al 1976 quando nasceva dalla penna del cantautore conterraneo Norman Whitfield; un pezzo che le sembra cucito addosso!

Just Fine è un brano scritto e interpretato da Mary J. Blige, contenuto nell'album Growing Pains pubblicato nel 2007. Ottavo lavoro in studio per l'artista statunitense, si rivela il suo disco di maggior successo specialmente in patria dove si aggiudica ben 3 milioni di copie vendute! La canzone è il primo singolo estratto dall'album ed è scritta insieme a Christopher Stewart, Phalon Alexander e Terius Nash; un pezzo che ci aiuta a goderci la vita giorno per giorno.

Mr. Wrong è un brano interpretato e inciso da Mary J. Blige, contenuto nell'album My Life II... The Journey Continues (Act 1) pubblicato nel 2011. Decimo disco di inediti per l'artista di New York, è la continuazione ideale dell'album My Life uscito nel 1994 all'inizio della sua carriera. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e vede la partecipazione del rapper di Toronto Drake, all'anagrafe Aubrey Drake Graham; nel testo, la protagonista, non può fare a meno di avere relazioni con gli uomini sbagliati!

No More Drama è un brano interpretato e inciso da Mary J. Blige, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2001. Quinto disco di inediti per l'artista di New York, nasce da un periodo della propria vita privata molto difficile e tumultuoso, contraddistinto da malattie come la depressione e la paranoia. La canzone, la title track, è il secondo singolo estratto dall'album e porta le firme di James Harris III, Terry Lewis, Barry De Vorzon e Perry Botkin Jr.; presenta un campionamento di Nadia's Theme del film \"Bless the Beasts and Children\".

Not Gon' Cry è un brano interpretato e inciso da Mary J. Blige, pubblicato come singolo nel 1996. Musica e parole portano la firma del compositore di Indianapolis Kenneth Brian Edmonds, in arte Babyface, e nasce su precisa commissione: fa parte, infatti, della colonna sonora del film \"Donne - Waiting to Exhale\" diretto da Forest Whitaker. Il testo prende spunto dalla protagonista del film, Bernadine, che viene tradita dal marito... il tipico uomo sposato e donnaiolo.

Take Me as I Am è un brano interpretato e inciso da Mary J. Blige, contenuto nell'album The Breakthrough pubblicato nel 2005. Settimo lavoro in studio per l'artista di New York, ottiene ottimi riscontri di pubblico e di critica tanto da vincere, nel 2007, il Grammy Award come \"Miglior album R&B dell'anno\"! La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e porta le firme di Jordan Suecof, Ezekiel Lewis, Candice Nelson, Keri Hilson e Thabiso Nkhereanye; il testo riflette sulla capacità di accettarsi per come siamo e quanto le scelte sbagliate del passato ci abbiano reso più forti.

Thick of It è un brano scritto e interpretato da Mary J. Blige, contenuto nell'album Strength of a Woman pubblicato nel 2017. Tredicesimo lavoro in studio per la cantautrice di New York City, prende spunto nel titolo dalla grande lezione di vita che le ha dato sua madre la quale ha cresciuto i figli da sola e senza mai mostrare cenni di debolezza. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Jazmine Sullivan e Darhyl “DJ” Camper; contiene alcune parti della canzone Give a Little Love degli scozzesi Bay City Rollers.

U + Me (Love Lesson) è un brano scritto e interpretato da Mary J. Blige, contenuto nell'album Strength of a Woman pubblicato nel 2017. Tredicesimo lavoro in studio per la cantautrice di New York, prende spunto nel titolo dall'esempio che le ha dato sua madre nella vita: una donna tenace che ha cresciuto da sola ben tre figli! La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Brandon Hodge, Charles Hinshaw e David D. Brown; il testo racconta la fine di una storia d'amore.

We Got Hood Love è un brano scritto e interpretato da Mary J. Blige, contenuto nell'album Stronger with Each Tear pubblicato nel 2009. Nono lavoro in studio per l'artista di New York, si rivela l'ennesimo successo in un periodo che per lei rappresenta probabilmente l'apice della carriera, grazie al suo R&B contemporaneo. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Bryan-Michael Cox e Kendrick Dean; vede inoltre la partecipazione vocale del collega Tremaine Aldon Neverson, in arte Trey Songz.