Angel è un brano scritto e inciso dai Massive Attack, contenuto nell'album Mezzanine pubblicato nel 1998. Terzo lavoro in studio per la band britannica, riscuote ottimo successo in tutta Europa, specialmente in Inghilterra dove si aggiudica oltre 600,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco; un pezzo che nasce da un riff incalzante ed ostinato di basso per poi svilupparsi in un arrangiamento trip-hop, con molto uso dell'elettronica... molto affascinante e inquietante.
Black Milk è un brano composto e inciso dai Massive Attack, contenuto nell'album Mezzanine pubblicato nel 1998. Terzo lavoro in studio per la band britannica, si differenzia dai due dischi precedenti per una maggiore sperimentazione sonora per cui adesso l'elettronica diviene l'ausilio più utilizzato. La canzone è l'ottava traccia dell'album ed è scritta insieme all'artista scozzese Elizabeth Fraser; un pezzo trip hop carico di atmosfere affascinanti.
Butterfly Caught è un brano composto e inciso dai Massive Attack, contenuto nell'album 100th Window pubblicato nel 2003. Quarto disco di inediti per la band di Bristol, è il primo lavoro in studio senza Daddy G, pseudonimo di Grantley Marshall, momentaneamente assente per la nascita di suo figlio. La canzone è il secondo singolo estratto e porta le firme di Robert Del Naja e Neil Davidge; un pezzo dal loro solito sound raffinato e studiato nel minimo dettaglio.
Inertia Creeps è un brano scritto e inciso dai Massive Attack, contenuto nell'album Mezzanine pubblicato nel 1998. Terzo disco di inediti per la band britannica, sarà l'ultimo progetto artistico prima dell'abbandono di Andrew Vowles, in arte Mushroom, a causa delle troppe innovazioni sonore e stilistiche introdotte. La canzone è il quarto singolo estratto e porta la firma dello stesso Vowles insieme a Robert Del Naja e Grant Marshall; uno dei capisaldi del cosiddetto trip-hop.
Karmacoma è un brano inciso dai Massive Attack, contenuto nell'album Protection pubblicato nel 1994. Secondo lavoro in studio per la band britannica, si rivela uno dei loro più grandi successi commerciali aggiudicandosi, solo in Europa, più di un milione di copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto e porta le firme di Robert Del Naja e Tricky; pezzo che vede inoltre la partecipazione canora di quest'ultimo, Adrian Thaws, il quale si cimenta in un rap di prima categoria.
Live with Me è un brano scritto e inciso dai Massive Attack, contenuto nell'album Collected pubblicato nel 2006. Si tratta della seconda raccolta discografica per la band britannica, disco che si aggiudica oltre un milione e mezzo di copie vendute in tutta Europa. La canzone, unico inedito dell'album, è anche l'unico singolo estratto. Lo stile ormai è un loro marchio di fabbrica, dove viene usata l'elettronica in modo molto interessante ed intelligente.
Paradise Circus è un brano scritto e inciso dai Massive Attack, contenuto nell'album Heligoland pubblicato nel 2010. Quinto lavoro in studio per la band britannica, riscuote discreto successo in Europa, specialmente in Inghilterra, Francia e Italia, aggiudicandosi circa 200,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Hope Sandoval, cantautrice e frontman del gruppo Mazzy Star.
Protection è un brano composto e inciso dai Massive Attack, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1994. Secondo disco di inediti per il collettivo di Bristol, si rivela uno dei loro più grandi successi commerciali aggiudicandosi oltre un milione di copie vendute in Europa. La canzone, che dà il titolo all'album, ne è anche la traccia d'apertura; il testo porta la firma della cantante Tracey Thorn che, per l'occasione, prendeva il posto alla ex del gruppo Shara Nelson.
Risingson è un brano composto e inciso dai Massive Attack, contenuto nell'album Mezzanine pubblicato nel 1997. Terzo disco di inediti per il trio di Bristol, si rivela l'ultimo progetto in cui compare il musicista Andrew Vowles, detto Mushroom, il quale abbandona la band subito dopo averlo realizzato. La canzone è il primo singolo estratto dall'album ed è scritta con la collaborazione di Pete Seeger e di Lou Reed; un pezzo trip-hop da cui traspare tutto il loro amore per l'elettronica.
Ritual Spirit è un brano composto e inciso dai Massive Attack, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2016. Si tratta in realtà di un EP, il quinto della loro carriera, nel quale sono presenti quattro pezzi inediti realizzati in collaborazione con alcuni rapper della scena britannica. Questa canzone, infatti, vede la partecipazione canora e compositiva del londinese Azekel Adesuyi, di origini nigeriane; una ballata trip-hop molto interessante per l'atmosfera che riesce a creare.
Safe from Harm è un brano composto e inciso dai Massive Attack, contenuto nell'album Blue Lines pubblicato nel 1991. Disco d'esordio per la band di Bristol, è il frutto di tante serate nei locali del porto a suonare ed improvvisare con il sound system dei The Wild Bunch, anch'essi provenienti da Bristol. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il terzo singolo da esso estratto; uno dei pezzi che hanno gettato le basi per l’allora neonato trip hop britannico.
Sly è un brano composto e inciso dai Massive Attack, contenuto nell'album Protection pubblicato nel 1994. Secondo lavoro in studio per la band di Bristol, si rivela uno dei loro maggiori successi commerciali aggiudicandosi, infatti, oltre un milione di copie vendute in tutta Europa. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, una ballata elettro-pop ricca di atmosfere oniriche grazie alla loro rinomata ricerca sonora. Buon divertimento!
Teardrop è un brano scritto e inciso dai Massive Attack, contenuto nell'album Mezzanine pubblicato nel 1998. Terzo lavoro in studio per la band britannica, riscuote ottimo successo a livello internazionale aggiudicandosi oltre un milione di copie vendute dal Canada all'Australia. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, uno dei loro cavalli di battaglia.
The Spoils è un brano composto e inciso dai Massive Attack, pubblicato come singolo nel 2016. Reduce da un fortunato giro di concerti in tutta Europa, la band di Bristol realizza questo inedito con la collaborazione della cantautrice californiana Hope Sandoval, cantante dei Mazzy Star. Musicalmente si presenta come un'elegante ballata trip-hop, stile di cui sono i pionieri, il cui sound elettronico si mischia a quello orchestrale creando un'atmosfera magica e surreale. Un piccolo capolavoro!
Unfinished Sympathy è un brano scritto e inciso dai Massive Attack, contenuto nell'album Blue Lines pubblicato nel 1991. Disco d'esordio per la band di Bristol riscuote ottimo successo in Europa, ma specialmente in Inghilterra e Francia, aggiudicandosi complessivamente oltre 700,000 copie vendute. Disco di rilevante importanza musicale, in quanto considerato l'apripista a quella che sarebbe stata chiamata in seguito la \"Trip Hop Music\". La canzone verrà poi inserita nella colonna sonora del film \"Sliver\", uscito nel 1993.
Voodoo in My Blood è un brano composto e inciso dai Massive Attack, contenuto nel LP Ritual Spirit pubblicato nel 2016. Ultimo lavoro in studio per la band inglese, il disco è composto da soli quattro brani, e tutti vantano una collaborazione. Per la canzone in questione l'apporto musicale viene dato dal gruppo rap britannico \"Young Fathers\", confezionando un pezzo interessante dove si gioca con l'elletronica e creando atmosfere misteriose, a tratti angoscianti.