Michael Bolton

17 canzoni

A Love So Beautiful è un brano interpretato da Michael Bolton, contenuto nell'album Gratest Hits (1985-1995) pubblicato nel 1995. Disco che riscuote grandissimo successo a livello internazionale totalizzando oltre 4 milioni di copie vendute. Si tratta di una raccolta dei grandi successi del cantautore statunitense, più cinque inediti e reinterpretazioni di brani non suoi. Questa canzone infatti è scritta da Jeff Lynne e Roy Orbison.

A Time for Letting Go è un brano interpretato da Michael Bolton, contenuto nell'album The One Thing pubblicato nel 1993. Ottavo lavoro in studio per l'artista, riscuote grande successo dagli Stati Uniti all'Australia e proprio in patria si aggiudica oltre tre milioni di copie vendute. La canzone è una ballata pop dal lento andamento e dal sound tipico degli anni'90, dominato dalle tastiere. La melodia intensa e il timbro vocale fanno il resto.

All for Love è un brano reinterpretato e inciso da Michael Bolton, la cui versione è contenuta nell'album Only a Woman Like You pubblicato nel 2002. Dodicesimo lavoro in studio per il cantante statunitense, segna un cambio stilistico notevole per il quale la sua classica power ballad romantica lascia il posto ad un pop più moderno. Questa canzone è la traccia di chiusura del disco e consiste nella cover in lingua inglese di A Miragem scritta dal violinista brasiliano Marcus Viana.

Can I Touch You... There? è un brano scritto e interpretato da Michael Bolton, contenuto nell'album Greatest Hits (1985-1995) pubblicato nel 1995. Si tratta della terza raccolta antologica per l'artista statunitense, disco che contiene, oltre a i suoi successi, alcune cover e cinque brani inediti. La canzone è uno di questi ultimi ed è scritta con la collaborazione di Robert John \"Mutt\" Lange; una sensuale ballata pop che combina elementi melodici, hip-hop ed etnici.

Completely è un brano interpretato e inciso da Michael Bolton, contenuto nell'album The One Thing pubblicato nel 1993. Ottavo lavoro in studio per l'artista statunitense, conferma il grande successo internazionale degli anni precedenti scalando le classifiche di mezzo mondo e in particolare in Australia, dove raggiunge la prima posizione. La canzone è una delle principali artefici di tale successo; scritta da Diane Warren, si presenta come una romantica ed intensa ballata pop dallo spiccato gusto melodico.

Go the Distance è un brano interpretato e inciso da Michael Bolton, contenuto nell'album All That Matters pubblicato nel 1997. Decimo lavoro in studio per il cantante del Connecticut, venne considerato un flop rispetto alle vendite dei dischi precedenti nonostante negli USA si fosse aggiudicato più di 500,000 copie vendute. La canzone è la penultima traccia del disco e porta le firme di Alan Menken e David Zippel; fa parte della colonna sonora del film d'animazione \"Hercules\" prodotto dalla Disney.

How Am I Supposed To Live Without You è un brano scritto e interpretato da Michael Bolton, contenuto nell'album Soul Provider pubblicato nel 1989. Sesto lavoro in studio per il cantautore statunitense, riscuote grandissimo successo internazionale aggiudicandosi, solo negli USA, ben 6 milioni di copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Doug James e fu cantata per la prima volta da Laura Branigan nel 1983.

How Can We Be Lovers è un brano scritto e interpretato da Michael Bolton, contenuto nell'album Soul Provider pubblicato nel 1989. Sesto lavoro in studio per l'artista statunitense, è il primo vero grande successo della sua carriera da solista con ben sei milioni di copie vendute negli Stati Uniti. La canzone è scritta con la collaborazione di Desmond Child e Diane Warren, una ballata pop-rock potente ed energica e da una forte connotazione melodica, suo marchio di fabbrica.

I Wanna Hear You Say It è un brano scritto e interpretato da Michael Bolton, contenuto nell'album Only a Woman Like You pubblicato nel 2002. Undicesimo lavoro in studio per l'artista statunitense, vede un cambio stilistico e di suono avvicinandosi ad un pop più moderno, in linea con le nuove tendenze. La canzone è scritta con la collaborazione dei produttori Billy Mann e Rudy Perez: la hit trainante di tutto il disco.

Missing You Now è un brano scritto e interpretato da Michael Bolton, contenuto nell'album Time, Love & Tenderness pubblicato nel 1991. Si tratta del settimo lavoro discografico per il cantautore statunitense, disco che riscuote grandissimo successo in tutto il mondo... solo negli USA si aggiudica oltre 8 milioni di copie. La canzone è scritta con la collaborazione di Walter Afanasieff e Diane Warren ed è impreziosita dal sassofono di Kenny G.

Said I Loved You... But I Lied è un brano scritto e interpretato da Michael Bolton, contenuto nell'album The One Thing pubblicato nel 1993. Ottavo lavoro in studio per il cantautore del Connecticut, riscuote grandissimo successo a livello internazionale e aggiudicandosi oltre 3 milioni di copie vendute solo negli USA. La canzone è il brano d'apertura del disco ed è uno dei suoi singoli di maggior successo, una ballata pop dal gusto melodico...suo marchio di fabbrica.

Steel Bars è un brano scritto e interpretato da Michael Bolton, contenuto nell'album Time, Love & Tenderness pubblicato nel 1991. Settimo lavoro in studio per l'artista del Connecticut, è uno dei suoi più grandi successi commerciali e vanta collaborazioni di primissimo ordine: alla batteria figura il grande Jeff Porcaro! La canzone è la traccia di chiusura dell'album ed è scritta insieme a Robert Allen Zimmerman, conosciuto in tutto il mondo come Bob Dylan. Buon divertimento!

That's What Love Is All About è un brano scritto e interpretato da Michael Bolton, contenuto nell'album The Hunger pubblicato nel 1987. Si tratta del quinto lavoro in studio per il cantautore statunitense, disco che riscuote ottimo successo aggiudicandosi solo negli USA oltre due milioni di copie vendute. La canzone è scritta a quattro mani con l'aiuto di Eric Kaz, una ballata pop in stile melodico che come altre del suo repertorio mette in risalto le sue capacità canore.

The Best of Love è un brano scritto e interpretato da Michael Bolton, contenuto nell'album All That Matters pubblicato nel 1997. Decimo lavoro in studio per l'artista statunitense, non conferma gli strabilianti risultati commerciali dei dischi precedenti malgrado l'ottimo successo riscosso con alcuni singoli. La canzone è scritta insieme a Babyface ed è il secondo singolo estratto; una ballata pop dall'impianto armonico interessante e dal solito gusto melodico tipico del suo repertorio.

To Love Somebody è un brano interpretato da Michael Bolton, contenuto nell'album Timeless: The Classics pubblicato nel 1992. Si tratta di un disco composto interamente da cover. La canzone, infatti, è opera dei mitici Bee Gees che la inserirono nel loro terzo album Bee Gees 1st del 1967. La versione del cantante statunitense si caratterizza per la sua romanticità ed intensità.

When I'm Back on My Feet Again è un brano interpretato e inciso da Michael Bolton, contenuto nell'album Soul Provider pubblicato nel 1989. Sesto lavoro in studio per l'artista statunitense, si rivela uno dei suoi dischi di maggior successo internazionale aggiudicandosi oltre sette milioni di copie vendute. La canzone, che porta la firma della compositrice californiana Diane Warren, è un'intensa ballata dal forte gusto melodico... guarda caso il marchio di fabbrica di Bolton.

When a Man Loves a Woman è un celebre brano interpretato e portato alla ribalta da Michael Bolton, pubblicata come singolo nel 1990. Canzone scritta da Percy Sledge nel 1966 rivelandosi fin da subito un grandissimo successo internazionale. Quasi trent'anni più tardi Bolton otterrà lo stesso successo aggiudicandosi inoltre un Grammy Awards come miglior interpretazione maschile nel 1992.