Morcheeba

4 canzoni

Enjoy the Ride è un brano scritto e inciso dai Morcheeba, contenuto nell'album Dive Deep pubblicato nel 2008. Sesto lavoro in studio per la band londinese, viene accolto positivamente da pubblico e critica sebbene sia già il secondo disco senza la storica cantante del gruppo Skye Edwards. La canzone è il primo singolo estratto nonché la traccia d'apertura dell'intero progetto. Vanta della collaborazione vocale di Judie Tzuke, per una ballata pop delicata ed elegante ottima per la chitarra.

Otherwise è un brano scritto e inciso dai Morcheeba, contenuto nell'album Charango pubblicato nel 2002. Quarto lavoro in studio per la band britannica, sarebbe stato l'ultimo per la cantante Skye Edwards fino alla reunion del 2010. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e riesce a raggiungere la quinta posizione nella classifica americana. Una ballata dal tempo lento, molto sensuale grazie al timbro vocale della stressa Edwards... ottima per essere accompagnata con la chitarra.

Rome Wasn't Built In A Day è maggiore successo del gruppo inglese dei Morcheeba, pubblicato nel 2000 come primo singolo estratto dal loro terzo album studio Fragments Of Freedom. Il brano, forse per il richiamo al detto italiano \"Roma non fu costruita in un giorno\" ebbe un ottimo riscontro proprio in Italia, dove raggiunse la settima posizione nelle classifiche. In Nuova Zelanda si guadagnò addirittura la seconda posizione. Lo steso album Fragments Of Freedom però fu accolto tiepidamente dalla critica musicale, soprattutto per il fatto che segnava una rottura di sonorità rispetto ai due precedenti lavori che erano decisamente meno pop.

The Sea è un brano composto e inciso dai Morcheeba, contenuto nell'album Big Calm pubblicato nel 1998. Secondo disco di inediti per la band britannica, rappresenta il loro maggior successo commerciale e fu ideato dai fratelli Godfrey che ne scrissero le idee musicali in una sola notte! La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il terzo singolo estratto; un pezzo che, attraverso la descrizione di un paesaggio marino, è dedicato alla libertà.