Don't Go Away Mad (Just Go Away) è un brano composto e inciso dai Mötley Crue, contenuto nell'album Dr. Feelgood pubblicato nel 1989. Quinto lavoro in studio per la band nata a Los Angeles, si rivela il loro più grande successo commerciale e rappresenta un ritorno alle origini abbandonando l'orecchiabile pop-rock. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e porta le firme di Nikki Sixx e Mick Mars; il testo nasce mentre il bassista stava guardando un film.
Dr. Feelgood è un brano composto e inciso dai Motley Crue, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1989. Quinto lavoro in studio per la band di Los Angeles, si aggiudica negli Stati Uniti ben sei dischi di platino. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e racconta la storia di Jimmy, un narcotrafficante che fa loschi affari con i Messicani di Hollywood. Un pezzo di storia del rock heavy-metal.
Girls, Girls, Girls è un brano scritto e inciso dai Motley Crue, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1987. Quarto lavoro in studio per la band statunitense rappresenta, insieme al conseguente tour, il momento più alto della loro carriera musicale. La canzone è una delle hit trainanti del disco e del loro intero reprtorio... rock puro!
Home Sweet Home è un brano composto e inciso dai Motley Crue, contenuto nell'album Theatre of Pain pubblicato nel 1985. Terzo disco di inediti per la band statunitense, segna il loro passaggio dall'Heavy Metal al cosiddetto \"Hair Metal\" ed è dedicato all'amico batterista Nicholas \"Razzle\" Dingley, morto in un incidente d'auto. La canzone è il secondo singolo estratto e porta le firme di Vince Neil, Nikki Sixx e Tommy Lee; uno dei loro grandi classici e definita come una delle migliori power ballad nella storia del rock.
If I Die Tommorow è un brano inciso dai Motley Crue, contenuto nell'album Red, White & Crüe pubblicato nel 2005. Si tratta della sesta raccolta antologia della band di Los Angeles, disco realizzato secondo un principio semplice e lineare: ogni membro del gruppo ha scelto i pezzi per lui più significativi e validi. La canzone, invece, è uno dei quattro inediti presenti nel doppio CD; primo singolo estratto, porta le firme del bassista Nikki Sixx, di Pierre Bouvier e Charles Andre Comeau.
Kickstart My Heart è un brano scritto e inciso dagli Motley Crue, contenuto nell'album Dr. Feelgood pubblicato nel 1989. Quinto lavoro in studio per la band di Los Angeles, riscuote ottimo successo specialmente negli USA, aggiudicandosi ben sei dischi di platino e alte posizioni in classifica. La canzone è sicuramente uno dei loro cavalli di battaglia.
Live Wire è un brano composto e inciso dai Motley Crue, contenuto nell'album Too Fast for Love pubblicato nel 1981. Primo lavoro in studio per la band nata a Los Angeles, viene realizzato in pochissimo tempo... dato che il fondatore Nikki Sixx, fino a qualche mese prima, faceva parte di un'altra band chiamata \"I London\". La canzone è il singolo di lancio dell'intero disco e porta la firma dello stesso Sixx, all'anagrafe Franklin Feranna; un pezzo in puro stile heavy metal.
Looks That Kill è un brano composto e inciso dai Mötley Crue, contenuto nell'album Shout at the Devil pubblicato nel 1983. Secondo disco di inediti per la band nata a Los Angeles, è il loro lavoro \"Metal\" per eccellenza, a partire dal sound duro fino ai temi provocatori e dissacranti come la droga e il sesso. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e porta la firma del frontman Nikki Sixx; uno dei loro cavalli di battaglia più apprezzati!
Same Ol' Situation (S.O.S.) è un brano composto e inciso dai Motley Crue, contenuto nell'album Dr. Feelgood pubblicato nel 1989. Quinto lavoro in studio per la band californiana, si rivelerà il loro più grande successo commerciale aggiudicandosi ben sei dischi di platino, equivalenti a sei milioni di copie vendute. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco ed è una delle sue hit trainanti grazie ad una melodia orecchiabile, ritmo incalzante e un riff di forte impatto.
Take Me to the Top è un brano composto e inciso dai Mötley Crüe, contenuto nell'album Too Fast for Love pubblicato nel 1981. Si tratta del debutto discografico per la band di Los Angeles, disco realizzato in soli tre giorni con un budget di seimila dollari... molti dei quali erano autofinanziati! La canzone porta la firma del frontman Franklin Carlton Serafino Feranna Jr., in arte Nikki Sixx, ed è uno dei loro cavalli di battaglia; interessante l'alternarsi tra shuffle e 4/4 semplice.
Wild Side è un brano composto e inciso dai Motley Crue, contenuto nell'album Girls, Girls, Girls pubblicato nel 1987. Quarto disco di inediti per la band californiana, rappresenta la loro svolta hard rock nonché uno dei più gradi successi commerciali dell'intera carriera: si sono aggiudicati ben quattro dischi di platino! La canzone è il secondo singolo estratto e spopolò in quell'anno grazie alla continua presenza sul canale MTV; una sapiente miscela di rock, pop, blues... e tanta energia!
Without You è un brano composto e inciso dai Motley Crue, contenuto nell'album Dr. Feelgood pubblicato nel 1989. Quinto disco di inediti per la band di Los Angeles, si rivela estremamente importante per la loro carriera artistica essendo stato, infatti, l'unico album ad aggiudicarsi la vetta della classifica Billboard 200. La canzone è il terzo singolo estratto e porta la firma del bassista Nikki Sixx e del chitarrista Mick Mars; una delle loro hit più apprezzate.