My Chemical Romance

13 canzoni

Cancer è un brano composto e inciso dai My Chemical Romance, contenuto nell'album The Black Parade pubblicato nel 2006. Terzo disco di inediti per la band del New Jersey, si tratta di un concept album che vede come protagonista un ragazzo negli ultimi attimi di vita e poi nel mondo dell'aldilà. La canzone è l'ottava traccia dell'album e porta la firma del cantante Gerard Way; da lui stesso definita \"La canzone più dark che abbia mai scritto\" è il pezzo che meglio descrive il senso dell'intero progetto.

Dead! è un brano composto e inciso dai My Chemical Romance, contenuto nell'album The Black Parade pubblicato nel 2006. Terzo lavoro in studio per la band del New Jersey, è un concept album che racconta la storia e le riflessioni di un giovane ragazzo poco prima di morire... ma anche dopo, nel regno dei morti. La canzone è la seconda traccia del disco e nel testo si scopre che il malcapitato ha una grave malattia che ben presto lo porterà alla morte.

Disenchanted è un brano composto e inciso dai My Chemical Romance, contenuto nell'album The Black Parade pubblicato nel 2006. Terzo lavoro in studio per la band del New Jersey, viene concepito come un concept album e racconta gli ultimi giorni di vita di un ragazzo che sta per passare nell'aldilà. La canzone è la penultima traccia del disco: gli ultimi istanti che gli rimangono, lo rendono assolutamente disilluso e amaramente disincantato.

Famous Last Words è un brano composto e inciso dai My Chemical Romance, contenuto nell'album The Black Parade pubblicato nel 2006. Terzo lavro in studio per la band statunitense, riscuote grande successo a livello internazionale aggiudicandosi ben tre milioni di copie negli USA e oltre un milione in Europa. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, un pezzo in stile punk di nuova generazione, con un tocco di pop melodico e dal sound tipicamente aggressivo.

Helena è un brano inciso dai My Chemical Romance, contenuto nell'album Three Cheers for Sweet Revenge pubblicato nel 2004. Si tratta del loro secondo disco di inediti, il primo progetto per la new-entry Bob Bryar subentrato come batterista al posto di Matt Pelissier (licenziato per la troppa incostanza!). La canzone è il terzo singolo estratto ed è dedicata alla nonna dei fratelli Gerard e Mikey Way, rispettivamente cantante e bassista del gruppo. Elena Lee Rush era infatti molto presente nelle loro vite e nei loro progetti artistici.

I Don't Love You è un brano composto e inciso dai My Chemical Romance, contenuto nell'album The Black Parade pubblicato nel 2006. Terzo disco di inediti per la band statunitense, si tratta di un concept album che racconta i pensieri e le emozioni di un ragazzo prima di morire. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e riscosse ottimo successo specialmente in Europa; una ballata pop-rock dallo spiccato gusto melodico. Buon divertimento!

I'm Not Okay (I Promise) è un brano composto e inciso dai My Chemical Romance, contenuto nell'album Three Cheers for Sweet Revenge pubblicato nel 2004. Secondo lavoro in studio per la band del New Jersey, è il frutto del cambio di etichetta: dall'indipendente Eyeball Records alla ben più nota major Warner. La canzone è tra le più fortunate del disco nonché il secondo singolo da esso estratto; un pezzo punk-rock dal ritmo incalzante e da un certo gusto melodico... buon divertimento!

Na Na Na è un brano composto e inciso dai My Chemical Romance, contenuto nell'album Danger Days: The True Lives of the Fabulous Killjoys pubblicato nel 2010. Quarta fatica discografica per la band statunitense, si tratta di un concept album che narra le vicende di una banda di ribelli fuorilegge. La canzone è il primo singolo estratto e nasce dalla voglia di ripartire dopo il traumatico abbandono del batterista Bob Bryar.

Sing è un brano composto e inciso dai My Chemical Romance, contenuto nell'album Danger Days: The True Lives of the Fabulous Killjoys pubblicato nel 2010. Quarto disco di inediti per la band statunitense, è un concept album su una banda di fuorilegge che si schiera contro un sistema di controllo oppressivo. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album, un pezzo in puro stile rock dal sound deciso e accattivante, grazie ad alcune contaminazioni elettroniche (prima volta nella loro discografia).

Teenagers è un brano scritto e inciso dai My Chemical Romance, contenuto nell'album The black parade pubblicato nel 2006. Terzo lavoro in studio per la band statunitense riscuote grandissimo successo a livello internazionale, aggiudicandosi solo negli USA oltre tre milioni di copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, un successo che scala le classifiche americane ed europee.

The Ghost of You è un brano inciso dai My Chemical Romance, contenuto nell'album Three Cheers for Sweet Revenge pubblicato nel 2004. Secondo lavoro in studio per la band statunitense, è il frutto del cambio di etichetta discografica e l'incontro con la nota major Warner Music a cui seguirà un fortunato giro di concerti. La canzone è il quarto singolo estratto e porta le firme del batterista Matt Pelissier e del chitarrista Frank Iero; un pezzo pop-rock dall'ottimo arrangiamento chitarristico.

The Light Behind Your Eyes è un brano scritto e inciso dai My Chemical Romance, contenuto nella raccolta Conventional Weapons pubblicato nel 2013. Si tratta di un cofanetto che contiene cinque doppi singoli usciti e breve distanza tra il 2012 e il 2013... rivelatosi l'ultimo progetto per la band del New Jersey. La canzone, come le altre, risale al 2009 quando veniva composta per il loro quarto album Danger Days: The True Lives of the Fabulous Killjoys e momentaneamente scartata.

Welcome to the Black Parade è un brano scritto e inciso dai My Chemical Romance, contenuto nell'album The Black Parade pubblicato nel 2006. Si tratta del loro terzo lavoro discografico, disco che riscuote grande successo in tutto il mondo. È un concept-album che racconta la storia di un ragazzo in viaggio dalla propria morte fino all'aldilà. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, un’opera punk-pop che mischia melodia orecchiabile al ritmo sfrenato dell'hard-rock.