Il Cacciatore della Notte

Loading...
100%
0

Accordi Il Cacciatore della Notte

Intro:
SOL#m
MI
SI
FA#
DO#m
SOL#m
RE#
SOL#m
SOL#m
MI
SI
FA#
DO#m
SOL#m
RE#
SOL#m
SOL#m
Sfreccia solitario nei boschi dell'est Errabondo, solo il vento la sua via può indicar
SOL#m
DO#m
SOL#m
RE#
MI
FA#
SI
FA#/LA#
SOL#m
FA#
Attacca all'improvviso ed è mi-ci------dia---le
MI
FA#
SI
Il suo sguardo brilla nell'oscurità
MI
FA#
SI
FA#/LA#
SOL#m
FA#
Sfida l'intemperia e la corrente ascensio-na----le
MI
FA#
RE#
Della preda non ha nessuna pietà
SOL#m
MI
FA#
SOL#m
Barbagianni barbagianni barbagianni barbagianni
MI
RE#
SOL#m
Barbagianni barbagianni barbagianni barbagià
MI
FA#
SOL#m
Barbagianni barbagianni barbagianni barbagianni
MI
RE#
SOL#m
Barbagianni barbagianni barbagianni
SOL#m
MI
SI
FA#
DO#m
SOL#m
RE#
SOL#m
SOL#m
SI
FA#
SOL#m
Il suo grido si espande in aperta campagna
MI
FA#
Da Barletta-Andria-Trani all'Emilia Romagna
SOL#m
SI
FA#
MI
Dal Laos al Paraguay alla Guyana olandese
FA#
SOL#m
Alle regioni amministrative speciali della Cina del sud
MI
FA#
SI
FA#/LA#
SOL#m
FA#
Più preciso di un arciere, più velo-ce di un lam---po
MI
FA#
SI
Quando in picchiata cala giù
MI
FA#
SI
FA#/LA#
SOL#m
FA#
Per arvicole, rane ed insetti non c'è più scam--po
MI
FA#
RE#
Ineffabile predatore sei tu
SOL#m
MI
FA#
SOL#m
Barbagianni barbagianni barbagianni barbagianni
MI
RE#
SOL#m
Barbagianni barbagianni barbagianni barbagià
MI
FA#
SOL#m
Barbagianni barbagianni barbagianni barbagianni
MI
RE#
SOL#m
Barbagianni barbagianni barbagianni
SOL#m
FA#
SOL#m
SOL#m
FA#
SOL#m
Vai uccello rapace!
FA#
SOL#m
Vai uccello vorace!
FA#
SOL#m
Ti nutri di roditori!
FA#
SOL#m
Falli tutti fuori!
SOL#m
MI
SI
FA#
DO#m
SOL#m
RE#
SOL#m
SOL#m
MI
SI
FA#
DO#m
SOL#m
FA#
RE#
MI
FA#
SI
FA#/LA#
SOL#m
FA#
Della famiglia dei titonidi tu sei l'e-----re----de
MI
FA#
SI
Il piumaggio luminoso splende in te
MI
FA#
SI
FA#/LA#
SOL#m
FA#
Il nome "allocco comune" la tua maestà non le----de
MI
FA#
RE#
Dell'ordine degli strifigormi tu sei il re
SOL#m
MI
FA#
SOL#m
Barbagianni barbagianni barbagianni barbagianni
MI
RE#
SOL#m
Barbagianni barbagianni barbagianni barbagià
MI
FA#
SOL#m
Barbagianni barbagianni barbagianni barbagianni
MI
LA#
Barbagianni barbagianni barba-Gianni Morandi

Credits

Credits Autori: CARLESI EDOARDO, FIASCHI CARLO ALBERTO, MILONE ALESSANDRO, STORCH VALERIO, VENDITTI RAFFAELLO

🎓

Come Imparare Questa Canzone

🎵 Rock🎵 Pop

💡 Consigli per Imparare

  • ✅ Questa versione non richiede capotasto - perfetta per suonare in tonalità originale ovunque tu sia.
  • ⚡ Canzone impegnativa (8 accordi con barrè, Molti accordi diversi (10), Maggioranza di accordi complessi). Pratica gli accordi più complessi separatamente per 5-10 minuti prima di suonare l'intera canzone.
  • 🎸 Barrè richiesti: DO#m, RE#, FA e altri 5. Posiziona il pollice a metà del retro del manico per massimizzare la pressione. Se le corde non suonano tutte, prova a ruotare leggermente il dito.
  • 🎵 Questa canzone usa slash chords (es. DO/SOL). Assicurati di suonare la nota al basso indicata dopo la "/" con il pollice o plettro.
  • ✨ 8 accordi complessi rilevati. Clicca "Semplifica" per sostituirli con versioni più facili mantenendo il suono generale della canzone.
  • 🔧 Se trovi la tonalità troppo difficile, usa i pulsanti [+]/[-] per trasporre su accordi più comodi. Prova -1 o +1 semitono per eliminare alcuni barrè.

🎵 Pattern di Strumming Suggerito

Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su-Giù-Su (rock continuo)

Alternativa: Palm muting sulla corda bassa

⚠️ Errori Comuni da Evitare

  • ❌ DO#m: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
  • ❌ RE#: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.