Neffa

23 canzoni

Aspettando il Sole è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino, meglio conosciuto col nome d'arte Neffa, contenuto nell'album Neffa & i messaggeri della dopa pubblicato nel 1996. Disco d'esordio per l'artista salernitano, ottiene un buon riscontro di pubblico. Ancora nella fase sperimentale, tra rap, funky e soul, la canzone è scritta insieme ad Andrea Visani ed è stato il successo di questo disco, il brano di lancio. Un pezzo rap alternato ad un ritornello orecchiabile.

Cambierà è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino, in arte Neffa contenuto nell'album Alla fine della notte pubblicato nel 2006. Disco che riscuote un ottimo successo di pubblico, anche in Germania dove è entrato nelle top 100 dei dischi più venduti. La canzone, secondo singolo estratto dall'album, è una ballata pop in shuffle allegra e spensierata, cantata con quella sottile linea di malinconia che caratterizza da sempre il cantautore salernitano.

Colpisci è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino, meglio conosciuto come Neffa, contenuto nell'album Resistenza pubblicato nel 2015. Si tratta dell'ottavo lavoro in studio per l'artista campano, disco che riesce a guadagnarsi solo la quattordicesima posizione in classifica. La canzone è il secondo singolo estratto, una ballata pop dallo stile \"vintage\" vagamente anni ‘60... comunque ottima per essere accompagnata con la chitarra.

Dove Sei è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Neffa, contenuto nell'album Molto calmo pubblicato nel 2013. Settimo lavoro in studio per il cantautore salernitano, riscuote ottimo successo di pubblico diventando uno dei protagonisti dei palinsesti radio in quell'anno. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, parla di una storia d'amore passata giunta al termine ma anche della consapevolezza che quello era il vero amore.

Ispirato all'omonimo romanzo fantascientifico di Aldous Huxley (Brave New World), Il Mondo Nuovo è un brano scritto da Neffa nel 2006 ed inciso con l'album Alla Fine Della Notte. E' stato estratto da esso e lanciato come primo singolo per promuoverne l'uscita. Una ballata dal ritmo incalzante ma mai troppo aggressiva, sempre con una discreta dose di leggerezza musicale che aleggia in ogni suo brano.

In Linea è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino, meglio conosciuto come Neffa, contenuto nell'album Neffa & i messaggeri della dopa pubblicato nel 1996. Disco d'esordio da solista per il rapper salernitano, nasce dall'esperienza nei \"Sangue Misto\" di Bologna e in particolare con Andrea Visani in arte Deda. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album, un pezzo in cui il ritornello prende forma da un campionamento di La musica, brano del sardo DJ Gruff.

La Ballotta è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino, meglio conosciuto come Neffa, contenuto nell'album Neffa & i messaggeri della dopa pubblicato nel 1996. Disco d'esordio da solista per il rapper di Salerno, trae spunto nel titolo dalla band di Art Blakey \"Art Blakey & the Jazz Messengers\". La canzone è la sesta traccia dell'album ed è scritta con la collaborazione di Andrea Visani; un'interessante esperimento musicale dove si fondono rap, funk, soul e hip-hop.

La Mia Signorina è una canzone di Arrivi E Partenze, il quarto album studio di Giovanni Pellino, in arte Neffa pubblicato nel 2001. Come le altre canzoni dell'album stesso, di cui La Mia Signorina ne è la seconda traccia, si caratterizza per una spiccata vena pop, rispetto ai precedenti album del cantante. La signorina della canzone è un vago riferimento alla marijuana, tanto cara all'artista di Scafati.

La Notte è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino, meglio conosciuto come Neffa, contenuto nell'album Alla fine della notte pubblicato nel 2006. Quinto lavoro in studio per il rapper salernitano, conferma il cambio stilistico del disco precedente... improntato principalmente sul Soul. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una vivace ballata in shuffle dove l'arrangiamento jazzistico del piano elettrico è un valore aggiunto al pezzo.

Lontano dal Tuo Sole è la seconda traccia di Sognando Contromano, sesto album di Neffa pubblicato nel 2009. Promosso come primo singolo, è un brano autobiografico che parla delle sue esperienze musicali passate e di come queste possano costituire una sorta di pregiudizio per l'orecchio di chi oggi lo ascolta. Ha raggiunto la decima posizione nella classifica dei singoli scaricati.

Meglio Che Scendi è un brano scritto e interpretato da Marco Fiorito, in arte Kaos One, contenuto nel suo album d'esordio Fastidio pubblicato nel 1996. Disco che deve la nascita alla fortunata collaborazione tra il rapper casertano e Giovanni Pellino... noto al pubblico come Neffa. Si tratta di uno dei pochi esempi in Italia di Rap hardcore, per il quale lo stesso Neffa ha realizzato le basi tramite campionamenti. La canzone vede inoltre duettare i due artisti ed è un dissing contro i Sottotono.

Molto Calmo è il brano che dà il nome al settimo album in studio di Neffa. Pubblicato come singolo apripista l'11 gennaio del 2013, Molto Calmo è un vero e proprio invito a mantenere i nervi saldi in qualsiasi situazione. Le sfumature elettroniche e la ritmica sostenuta accompagnano le diverse melodie vocali, senza mai però offuscare il ruolo predominante delle parole.

Nessuno è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Neffa, contenuto nell'album Sognando contromano pubblicato nel 2009. Sesto lavoro in studio per l'artista di Scafati, ottiene un discreto successo di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 35,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco il 2 ottobre 2009, una ballata pop ottima per ritmica e giro armonico sulla chitarra.

Passione è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Neffa, pubblicato come singolo nel 2007. Scritta appositamente per essere il tema portante della colonna sonora di \"Saturno contro\", film di Ferzan Ozpetek dello stesso anno, che il cantautore di Scafati ha curato personalmente. La canzone vince il Nastro d'argento come miglior canzone originale.

Per Sognare Ancora è un brano scritto e interpretato da Neffa, alias Giovanni Pellino, contenuto nell'album Molto calmo pubblicato nel 2013. Settimo lavoro in studio per il cantautore di Salerno, riscuote ottimo successo guadagnandosi il secondo posto della classifica FIMI. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, un invito in forma canzone a cercare la nostra libertà: troppo spesso scegliamo di accollarci responsabilità che non ci competono.

Prima di Andare Via è il primo singolo estratto dal quarto album di Neffa, ovverosia I Molteplici Mondi di Giovanni, il Cantante Neffa (2003). Il brano, come gran parte della produzione del cantautore campano, è fortemente influenzato dalle ritmiche e dai suoni della black music, a cui abbina una melodia più che mai accattivante.

Quando Finisce Così è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Neffa, contenuto nell'album I molteplici mondi di Giovanni, il cantante Neffa, pubblicato nel 2003. Quarto lavoro in studio per l'artista salernitano, riscuote ottimo successo di pubblico diventando uno dei protagonisti delle radio. La canzone è una delicata ballata dallo stile latino-americano, lenta e sensuale, dalle armonie jazz, uno dei suoi primi successi.

Quando Sorridi è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino, in arte Neffa contenuto nell'album Molto calmo pubblicato nel 2013. Settimo lavoro in studio per l'artista salernitano, ottiene un ottimo successo di pubblico, posizionandosi al secondo posto della classifica dei dischi più trasmessi in radio. La canzone è una simpatica ballata pop dal testo leggero, positivo, solare. L'arrangiamento e l'impianto armonico/melodico è un misto tra elettro sound e vintage anni '60.

Show è un brano scritto e inciso da Giovanni Pellino, meglio conosciuto come Neffa, contenuto nell'album Canerandagio pubblicato nel 2025. Decimo lavoro in studio per il rapper e cantautore salernitano, segna il suo ritorno all'Hip Hop delle origini... anche se sapientemente fuso a Soul, Jazz e Pop. La canzone è la traccia d'apertura della seconda parte del disco, una sorta di \"manifesto artistico\" che ci invita al suo personale ed inimitabile spettacolo. Un \"Ben tornato\" al maestro del rap italiano!

Sigarette è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino, in arte Neffa contenuto nell'album Resistenza pubblicato nel 2015. La canzone si presenta come una ballata hip-hop, tipico stile del cantautore, mischiando alla melodia tradizionalmente italiana. Canzone adatta per essere suonata con la chitarra, per un artista unico nel suo genere.

Sogni E Nostalgia è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Neffa, contenuto nella riedizione dell'album Resistenza, che la prima uscita fu nel 2015 per conto della Sony Music. La canzone, traccia d'apertura dell'edizione speciale, viene presentata al Festival di Sanremo'16 classificandosi aimè ultima. Si tratta di una ballata pop dove l'arrangiamento è affidato ai fiati di una banda musicale e alla chitarra acustica.

Tutto Può Succedere è un brano scritto e interpretato da Giovanni Pellino, meglio conosciuto come Neffa, contenuto nell'album 107 elementi pubblicato nel 1998. Secondo lavoro in studio per l'artista salernitano, prende spunto nel titolo dai 107 files presenti nel suo vecchio hard-disk al termine delle registrazioni. La canzone vede la partecipazione del rapper e DJ ravennate Deda, pseudonimo di Andrea Visani; un pezzo che mischia funky, jazz e rap.

Una Direzione Giusta è un brano inciso da Tha Supreme, all'anagrafe Davide Mattei, in coppia con Giovanni Pellino meglio conosciuto come Neffa. Prima collaborazione tra i due artisti, si tratta della rielaborazione di Lontano dal Tuo Sole, realizzata dal cantautore di Salerno nel 2009. La nuova versione firmata dal rapper di Fiumicino rimodella il sound in senso più contemporaneo, portandolo nell'era della musica trap. Buon divertimento!