Forever in Blue Jeans è un brano scritto e interpretato da Neil Diamond, contenuto nell'album You Don't Bring Me Flowers pubblicato nel 1978. Si tratta del dodicesimo lavoro discografico per il cantautore di New York, ormai diventato un'icona del folk made in USA. La canzone è scritta con la collaborazione di Richard Bennett, un pezzo tutto da studiare per i chitarristi acustici... buon divertimento!
I Am... I Said è un brano scritto e interpretato da Neil Diamond, contenuto nell'album Stones pubblicato nel 1971. Settimo lavoro in studio per il cantautore di New York, viene realizzato nel periodo di massima popolarità quando i suoi pezzi venivano costantemente coverizzati in tutto il mondo, soprattutto in Italia! La canzone è il brano d'apertura del lato A ed è il frutto di un percorso terapeutico con un analista; nel testo ci sono tutti i suoi sogni e le sue aspirazioni.
Love on the Rocks è un brano scritto e interpretato da Neil Diamond, contenuto nell'album The Jazz Singer pubblicato nel 1980; disco che il cantautore di New York realizza per diventare, poi, la colonna sonora integrale del film omonimo diretto dal concittadino Richard Fleischer. C'è da dire, inoltre, che Neil non si limita a firmare le musiche del film ma ne diventa persino il protagonista nel ruolo di Jess Robin. Musica e parole sono scritte insieme al musicista francese Gilbert Bécaud.
September Morn è un brano scritto e interpretato da Neil Diamond, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1979. Tredicesima fatica discografica per il cantautore di New York, si rivela il suo primo successo in Italia, dove diventa molto popolare ed esempio per molti futuri cantautori... sebbene negli USA lo fosse già da tredici anni! La canzone è la principale artefice di tale successo; scritta insieme al compositore francese Gilbert Bécaud, racconta il riavvicinamento di una coppia di ex amanti.
Solitary Man è un brano scritto e interpretato da Neil Diamond, contenuto nell'album The Feel of Neil Diamond pubblicato nel 1966. Disco d'esordio per il cantautore statunitense, getta le basi per un successo che cresce progressivamente nei dischi successivi. La canzone è uno dei suoi grandi cavalli di battaglia, conosciuta in Italia grazie alla versione di Gianni Morandi tradotta in Se Perdo Anche Te, uscita nel 1967.
Sweet Caroline è un brano scritto e interpretato da Neil Diamond, contenuto nell'album Brothers Love's Travelling Salvation Show pubblicato nel 1969. Quarto lavoro in studio per il cantautore di New York, riscuote grandissimo successo, specialmente negli USA. La canzone è l'ultimo brano del disco, pezzo straconosciuto e una sorta di \"inno\" per gli americani.