Pubblicata nel 1968 come ottava traccia di 'Nuff Said! e da lì promossa come singolo, Ain't Got No, I Got Life è una canzone interpretata da Nina Simone nata dall'unione (medley) di due differenti brani tratti dal musical Hair (1968), composti da Galt MacDermot. Tale singolo si rivelò un ottimo successo commerciale e fece conoscere più che mai Nina Simone anche in Europa, piazzandosi al secondo posto delle classifiche britanniche. Nel 2006 ha riguadagnato una notevole popolarità mediatica grazie al remix di Groovefinder.
Nina Simone incise Don't Let Me Be Misunderstood nel 1964, in quella che sarebbe divenuta la versione originale di un classico della musica moderna. Probabilmente alcune delle innumerevoli cover realizzate l'hanno superata per popolarità e successo commerciale grazie ad una caratterizzazione più pop, ma questa resta pur sempre una perla per raffinatezza e intensità di esecuzione. Tra le cover sopra citate nominiamo quella degli Animals (1965) e quella dei Santa Esmeralda (1977). Fu composta dal musicista delle Virgin Islands Bennie Benjamin ed inserita nell'album di Nina Simone Broadway-Blues-Ballads del 1964. L'arrangiamento prevede, oltre alla costante linea di arpa, un accompagnamento orchestrale e la presenza di un coro.
Feeling Good è un brano inciso da molti artisti, la cui più celebre versione è sicuramente quella interpretata da Nina Simone, contenuta nell'album I Put a Spell on You pubblicato nel 1965. La canzone fu scritta da Anthony Newley e Leslie Bricusse nel 1965 per inserirla nella colonna sonora del musical \"The Roar of the Greasepaint-the Smell of the Crowd\", dove fu Cy Grant a cantarla per la prima volta. Un pezzo che ha fatto il giro del mondo.
I Put a Spell on You è un brano interpetato dalla grande Nina Simone, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1965. Canzone scritta nel 1956 da Jalacy \"Screamin' Jay\" Hawkins e Herb Slotkin, cantata dallo stesso Hawkins, non riscosse il successo desiderato. Il riscatto arriverà con le cover, in particolare qualla della pianista statunitense che portò il brano in cima alle classifiche americane.
Love Me or Leave Me è un brano interpretato e inciso da Eunice Kathleen Waymon, passata alla storia come Nina Simone, contenuto nell'album Little Girl Blue pubblicato nel 1958. Disco d'esordio per la cantante statunitense, viene realizzato dopo una lunga gavetta come jazzista nei club ispirandosi a Billie Holiday, che sarebbe morta l'anno seguente. La canzone, che porta le firme di Gus Kahn e Walter Donaldson, è uno dei suoi memorabili cavalli di battaglia.
My Baby Just Cares for Me è un brano reso famoso dall'interpretazione della grande Eunice Kathleen Waymon, nota come Nina Simone, contenuto nel suo album di debutto Little Girl Blue pubblicato nel 1958. Canzone scritta nel 1930 da Walter Donaldson e Gus Kahn, fu inserita nella colonna sonora del film-musical \"Whoopee!\". La versione di Nina, rimasta in sordina per alcuni anni, divenne celebre nel 1987 grazie allo spot pubblicitario di Chanel Nº 5, noto profumo.
Sinnerman è un brano interpretato dalla grande pianista jazz Nina Simone, contenuto nell'album Pastel Blues pubblicato nel 1965. La canzone è una cover di un canto tradizionale americano, in questa occasione completamente riarrangiato dalla stessa Simone. Versione energica e travolgente, registrata dal vivo a New York.