Came Back Haunted è un brano composto e inciso dai Nine Inch Nails, contenuto nell'album Hesitation Marks pubblicato nel 2013. Si tratta dell'ottavo lavoro in studio per la band statunitense, disco che riscuote ottimi consensi di pubblico e critica oltre ad un prestigioso Grammy Award come \"Miglior album di musica alternativa\". La canzone è la terza traccia dell'album e nel testo si intuisce un cambio netto riguardo l'approccio col pubblico da parte del frontman Trent Reznor.
Closer è un brano scritto e inciso dai Nine Inch Nails, contenuto nell'album The Downward Spiral pubblicato nel 1994. Secondo lavoro in studio per la band statunitense, si tratta di un concept-album il cui tema portante è \"L'alienazione e la sottomissione al sistema\". La canzone, come le altre, è scritta da Trent Reznor ed è il secondo singolo estratto dal disco.
Every Day Is Exactly the Same è un brano scritto e inciso dai Nine Inch Nails, contenuto nell'album With Teeth pubblcato nel 2005. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, nasce dopo un periodo negativo per il frontman Trent Reznor dove ha dovuto condurre una dura battaglia contro la dipendenza da alcool ed altre droghe. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, una delle hit più conosciute. Ballata pop-rock facile da accompagnare con la chitarra.
Head Like a Hole è un brano composto e inciso dai Nine Inch Nails, contenuto nell'album Pretty Hate Machine pubblicato nel 1989. Si tratta del loro esordio discografico, progetto che la band statunitense affida, per quanto riguarda le sessioni di registrazione, completamente al leader Trent Reznor. La canzone apre l'intero album ed è il secondo singolo estratto da esso; il testo è una forte critica contro il materialismo e la mera ricerca del denaro.
Hurt è un brano composto e inciso dai Nine Inch Nails, contenuto nell'album The Downward Spiral pubblicato nel 1994. Secondo lavoro in studio per la band di Cleveland, si tratta di un concept album che vede come protagonista un individuo sottomesso ed alienato dal potere costituito, la cui unica via di fuga è il suicidio. La canzone è il brano di chiusura del disco e porta la firma del frontman Trent Reznor; il protagonista, dopo il suicidio, cerca di ferirsi per provare ancora dolore... ma invano.
Less Than è un brano composto e inciso dai Nine Inch Nails, contenuto nel EP Add Violence pubblicato nel 2017: un progetto che rappresenta il \"secondo tempo\" della trilogia iniziata nel 2016 con Not the Actual Events e che la rockband dell'Ohio intende dedicare al tema della violenza, sotto tutte le sue forme. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo estratto da esso; un energico pezzo industrial metal che in poco meno di tre minuti riesce a comunicare diversi stati d'animo ed emozioni.
Only è un brano composto e inciso dai Nine Inch Nails, contenuto nell'album With Teeth pubblicato nel 2005. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, nasce dalla dura battaglia che il frontman Trent Reznor ha dovuto combattere contro l'alcolismo e l'uso di droghe... fortunatamente vinta. La canzone è l'ottava traccia del disco, un pezzo dal sound graffiante dove il classico assetto rock si mischia all'elettronica creando un'atmosfera molto particolare.
Something I Can Never Have è un brano inciso dai Nine Inch Nails, contenuto nell'album Pretty Hate Machine pubblicato nel 1989. Disco d'esordio per la band statunitense, è interamente suonato e cantato da Trent Reznor, il fondatore del gruppo nel 1988 e rimasto unico membro fisso nelle formazioni live. La canzone è la quinta in scaletta, un pezzo molto particolare dove il sound, l'armonia e la linea melodica ci regalano un'atmosfera surreale e misteriosa.
The Hand That Feeds è un brano scritto e inciso dai Nine Inch Nails, contenuto nell'album With Teeth pubblicato nel 2005. Quarto lavoro in studio per la band dell'Ohio, riscuote discreto successo a livello internazionale, entrato nelle classifiche americane, europee ed orientali. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, sicuramente il brano più conosciuto del disco.
We're in This Together è un brano composto e inciso dai Nine Inch Nails contenuto nell'album The Fragile pubblicato nel 1999. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, pur ricevendo ottimi riscontri di critica per il sound ricercato, non riscuote il successo commericale del lavoro precedente. La canzone, come le altre del disco, è scritta dal frontman Trent Reznor ed è il primo singolo estratto. Un pezzo dove il rock incontra l'elettronica, connubio innovativo per l'epoca.
Wish è un brano composto e inciso dai Nine Inch Nails contenuto nel loro primo EP Broken pubblicato nel 1992. Secondo disco di inediti per la band di Cleveland, si discosta dall'album d'esordio Pretty Hate Machine per un sound più duro ed un maggiore uso di distorsione alle chitarre. La canzone è uno dei singoli estratti e si rivelò fondamentale per la loro carriera futura; si aggiudicò, infatti, il Grammy Award 1992 come \"Miglior interpretazione metal\".