Nobraino

4 canzoni

Bifolco è un brano composto e inciso dai Nobraino, contenuto nell'album Live al Vidia Club pubblicato nel 2007. Si tratta dell'unico disco live della band di Riccione, registrato durante il concerto tenuto al locale \"Vidia Club\" di Cesena; la particolarità dell'album sta nel presentare principalmente brani inediti (più due cover), eseguiti dal vivo in anteprima. La canzone, infatti, verrà poi riproposta nel loro secondo lavoro in studio No USA! No UK! (2010).

Bigamionista è un brano composto e inciso dai Nobraino, contenuto nell'album L'ultimo dei Nobraino pubblicato nel 2014. Quarta fatica discografica per la band di Riccione, viene realizzata dopo l'ottima performance sul palco del \"Concerto del Primo Maggio\" a Roma nel 2012 portando la loro impronta teatrale. La canzone è la terza traccia dell'album e racconta di un camionista che ha ben due mogli: tutta colpa della tratta Marsiglia-Siviglia che ogni giorno deve compiere!

Endorfine è un brano composto e inciso dai Nobraino, contenuto nell'album L'ultimo dei Nobraino pubblicato nel 2014. Quarta fatica discografica per la band di Riccione, viene realizzato dopo l'ottima performance sul palco del Concertone del Primo Maggio a Roma nella cui occasione mettono in scena un vero e proprio spettacolo! La canzone è la decima traccia del disco, un pezzo indie intelligentemente provocatorio ed ironico sulle dipendenze e vizi della quotidianità.

Film Muto è un brano scritto e inciso dai Nobraino, contenuto nell'album Disco d'oro pubblicato nel 2012. Terza fatica discografica per la band romagnola, prende spunto nel titolo da storici album monografici come per esempio il mitico White Album dei Beatles nonché dal noto premio discografico. La canzone è il primo singolo estratto e porta la firma di Marco Simone Fabbri e quella di Lorenzo Kruger; una delicata ballata alternative rock dal sapore cantautorale e poetico.