AKA... What a Life! è un brano scritto e inciso da Noel Gallagher, contenuto nell'album Noel Gallagher's High Flying Birds pubblicato nel 2011. Si tratta dell'esordio da solista per l'artista britannico, che a differenza del fratello Liam è contraddistinto dalla collaborazione con un gruppo di musicisti chiamato appunto \"High Flying Birds\". La canzone è il secondo singolo estratto dal disco; una vivace ballata disco-pop che prende spunto dal brano Strings of Life dei Rhythim is Rhythim.
Ballad of the Mighty I è un brano scritto e interpretato da Noel Gallagher, contenuto nell'album Chasing Yesterday pubblicato nel 2015. Si tratta del secondo progetto discografico realizzato parallelamente al suo ruolo con gli Oasis (scioltisi), denominato \"Noel Gallagher's High Flying Birds\". La canzone è la traccia di chiusura del disco nonché il secondo singolo da esso estratto; un pezzo pieno di vivacità ispirato alla musica degli Echo & The Bunnymen.
Black Star Dancing è un brano scritto e interpretato da Noel Gallagher con gli High Flying Birds, contenuto nel EP omonimo pubblicato nel 2019. Si tratta del \"secondo tempo\" di una trilogia di Extended play iniziata pochi mesi prima con Wait and Return e terminata a fine anno con This is the Place. La canzone è la traccia d'apertura del disco e l'unico singolo estratto, un pezzo tra il rock e l'elettronica in cui la critica internazionale ha riconosciuto influenze in stile Cure, Police e David Bowie.
Dream On è un brano scritto e inciso da Noel Gallagher, contenuto nell'album Noel Gallagher's High Flying Birds pubblicato nel 2011. Un disco che segna per il musicista di Manchester un nuovo percorso musicale, che a differenza di quello del fratello non è un progetto solista ma bensì come nuova band. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album, una vivace ballata rock dal ritmo incalzante dove la sezione di fiati costituisce un valore aggiunto; musica e parole nascevano nel 2008, in piena lavorazione dell'album Dig Out Your Soul degli Oasis.
Everybody's on the Run è un brano scritto e interpretato da Noel Gallagher, contenuto nell'album Noel Gallagher's High Flying Birds pubblicato nel 2011. Si tratta del primo progetto da solista per il rocker di Manchester che, a differenza del fratello Liam, si presenta come band capitanando, appunto, gli \"High Flying Birds\". La canzone è la traccia d'apertura del disco ed il quinto singolo estratto; un'energica ballata pop-rock che ci ricorda di quanto la nostra vita sia una corsa senza sosta!
Holy Mountain è un brano scritto e interpretato da Noel Gallagher, contenuto nell'album Who Built the Moon? pubblicato nel 2017. Terzo disco da solista per l'artista britannico, conferma la felice collaborazione con gli \"High Flying Birds\", la band da lui stesso formata nel 2010 dopo la fine dell'esperienza con gli Oasis. La canzone è il primo singolo estratto dall'album, un pezzo vivace che nel sound si fonda sul rock 'n roll ma anche su contaminazioni pop e soul. Buon divertimento!
If I Had a Gun... è un brano scritto e interpretato da Noel Gallagher, contenuto nell'album Noel Gallagher's High Flying Birds pubblicato nel 2011. Primo lavoro in studio da solista per il cantautore di Manchester, è stato realizzato con quella che diventerà una \"pseudoband\", ovvero il suo gruppo spalla la cui formazione può variare in base alle necessità. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e nasceva nel 2009 durante un tour degli ex Oasis in Perù, a Lima.
In the Heat of the Moment è un brano scritto e interpretato da Noel Gallagher, contenuto nell'album Chasing Yesterday pubblicato nel 2015. Secondo disco da solista per il rocker di Manchester, ha subito alcuni ritardi nell'uscita per evitare controversie finanziarie legate alla sua vecchia band degli Oasis. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e nasce dopo aver visto un documentario su un astronauta e il suo rapporto con lo spazio.
Riverman è un brano scritto e interpretato da Noel Gallagher, contenuto nell'album Chasing Yesterday pubblicato nel 2015. Secondo disco da solista per il cantautore britannico, conferma la fortunata collaborazione con gli \"High Flying Birds\", la formazione da lui stesso creata nel 2010, intesa come un \"collettivo di musicisti\". La canzone è la traccia d'apertura dell'album ed il terzo singolo estratto; un pezzo dal sound acustico dove spiccano gli assoli di chitarra elettrica e sassofono.
The Death of You and Me è un brano scritto e inciso da Noel Gallagher, contenuto nell'album Noel Gallagher's High Flying Birds pubblicato nel 2011. Si tratta del primo lavoro in studio per l'artista britannico dopo l'esperienza con gli Oasis, nato fondando una nuova band: gli \"High Flying Birds\" appunto. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, un pezzo dal particolare arrangiamento per ottoni dove una coppia sente il bisogno di fuggire da tutto ciò che la circonda.
The Dying of the Light è un brano scritto e inciso da Noel Gallagher, contenuto nell'album Chasing Yesterday pubblicato nel 2015. Si tratta del secondo lavoro in studio per l'artista britannico dopo l'esperienza con gli Oasis, che decide (a differenza del fratello Liam) di proseguire con la band High Flying Birds piuttosto che come solista. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco e nasceva durante la lavorazione del suo precedente disco; una ballata dai toni melanconici.