Italiella è un brano interpretato e inciso dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare, contenuto nell'album 11 mesi e 29 giorni pubblicato nel 1977. Settimo lavoro in studio per la band napoletana, si rivelerà l'ultimo atto di un percorso di successo culminato prima dell'arrivo degli anni '80 e, con loro, del sempre più scarso interesse verso il repertorio popolare. La canzone fa parte della tradizione partenopea e risale con molta probabilità al 1868; scritta per la festa di carnevale da autori ignoti, schernisce il neonato Stato italiano.
La Rumba degli Scugnizzi è un brano della tradizione popolare napoletana, inciso dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare, contenuti nella riedizione dell'album eponimo pubblicata nel 1972. In quel periodo la band napoletana si faceva conoscere per la loro ricerca musicale legata allo stile originale partenopeo, partecipando con successo a due edizioni del Festival dei Due Mondi di Spoleto. La canzone è una simpatica rumba in dialetto, scritta nel 1933 da Raffaele Viviani.