A Change Is Gonna Come è un brano interpretato da Otis Redding, pubblicato come singolo nel 1965. Canzone scritta nel 1963 da Sam Cooke, senza riscuotere il successo desiderato. Ci penserà appunto il cantante soul a dare notorietà al brano, successo confermato poi negli anni successivi quando la canzone diventa un vero e proprio manifesto per i diritti civili degli afroamericani.
Cigarettes and Coffee è un brano interpretato e inciso da Otis Redding, contenuto nell'album The Soul Album pubblicato nel 1966. Quarto lavoro in studio per il \"Soulman\" della Georgia, rappresenta un periodo frenetico dal punto di vista lavorativo con tanti concerti in giro per gli Stati Uniti ma pochi risultati commerciali. La canzone reca le firme di Eddie Thomas, Jay Walker e quella del ben più noto Jerry Butler, e fu registrata come le altre del disco a Memphis. Un pezzo che ha fatto storia.
For Your Precious Love è un brano interpretato e inciso da Otis Redding, contenuto nell'album The Great Otis Redding Sings Soul Ballads pubblicato nel 1965. Secondo disco in studio per il soulman della Georgia, è stato registrato in quella che si può definire la capitale mondiale del Soul-R&B: Memphis. La canzone, che è stata incisa nel gennaio dello stesso anno, risale in origine al 1958 e porta le firme di Arthur Brooks e Jerry Butler; è il brano d'apertura del lato B.
Hard to Handle è un brano scritto e interpretato da Otis Redding, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1968. Si tratta di una canzone che il grande soulman afroamericano realizza nel 1967 in collaborazione con Al Bell and Allen Jones e che, tragicamente, verrà pubblicata postuma a causa di un incidente in aeroplano in cui lo stesso Redding perse la vita. Per omaggiare il grande artista viene deciso di realizzare una raccolta antologica, The Immortal Otis Redding dove viene inserita anche questa canzone; da quel momento, tante cover si sono susseguite nel corso dei decenni.
I've Been Loving You Too Long è un brano scritto e interpretato dal grande Otis Redding, contenuto nell'album Otis Blue: Otis Redding Sings Soul pubblicato nel 1965. Terzo lavoro in studio per il soul-man statunitense, è considerato come il capolavoro della musica soul. La canzone è una delle hit tra le più conosciute ed apprezzate del suo repertorio: scritta insieme a Jerry Butler, riscosse fin da subito grande successo.
I've Got Dreams to Remember è un brano scritto e interpretato da Otis Redding, contenuto nell'album The Immortal Otis Redding pubblicato nel 1968. Si tratta di una raccolta di pezzi inediti e non, realizzata pochi mesi dopo la sua scomparsa avvenuta nel dicembre dell'anno prima... deceduto per un incidente aereo a soli ventisei anni. La canzone è scritta insieme alla moglie Zelma Redding ed è stata registrata a Memphis appena tre giorni prima di quel tragico episodio.
Pain in My Heart è un brano interpretato e inciso da Otis Redding, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1964. Disco d'esordio per l'artista della Georgia, viene realizzato dopo anni di lunghe e faticose tournée in giro per gli Stati Uniti rivelatesi fondamentali per la sua popolarità e la sua cerchia di pubblico. La canzone è sicuramente tra le più conosciute ed amate del suo repertorio; musica e parole portano la firma del compositore Allen Toussaint ed è il brano d'apertura del lato A. Uno slow in 3/4 dal sapore soul.
Sitting in the Dock of the Bay è un brano scritto e interpretato da Otis Redding, contenuto nell'album postumo The Dock of the Bay pubblicato nel 1968. Prima raccolta di successi subito dopo la morte prematura del noto cantautore statunitense, scomparso a causa di un incidente in aereo. La canzone è uno dei brani più conosciuti ed apprezzati del suo repertorio, scritto insieme a Steve Cropper, è l'ultima incisione del soul-man di Dawson, un successo senza tempo.
That's How Strong My Love Is è un brano interpretato e inciso da Otis Redding, contenuto nell'album The Great Otis Redding Sings Soul Ballads pubblicato nel 1965. Secondo lavoro in studio per il soulman statunitense, viene realizzato in una delle capitali più importanti della musica afroamericana: Memphis, nel Tennessee. La canzone risale al 1964 quando nasceva dalla penna del musicista, anch'egli di Memphis, Roosevelt Jamison; la prima incisione fu ad opera di O. V. Wright, ma la versione di Redding rimane la più conosciuta.
These Arms of Mine è un brano scritto e interpretato da Otis Redding, contenuto nell'album Pain in My Heart pubblicato nel 1964. Disco d'esordio per il soulman della Georgia, è composto principalmente da singoli già editi negli anni passati ovvero tutte hit di grande successo portate in giro nei suoi scatenati concerti. La canzone risale al 1962 ed è uno dei suoi cavalli di battaglia più amati; diede l'opportunità alla piccola etichetta discografica Volt Records di gustare un piccolo assaggio di popolarità.
Try a Little Tenderness è un brano interpretato dal grande Otis Redding e pubblicato come singolo in 45 giri nel 1966. Canzone che era stata scritta molti anni prima, nel 1932, da Jimmy Campbell, Reg Connelly e Harry M. Woods e la cui prima registrazione è di Ray Noble con Val Rosing. La versione di Redding però è completamente nuova e lontana dall'originale, tanto da essere quella più conosciuta ed apprezzata. L'arrangiamento soul è elegante nella sua semplicità e l'interpretazione unica.