Paul Simon

4 canzoni

50 Ways to Leave Your Lover è un brano scritto e interpretato da Paul Simon, contenuto nell'album Still Crazy After All These Years pubblicato nel 1975. Quarto disco di inediti da solista per il cantautore statunitense, riscuote ottimi consensi di pubblico e critica tanto da vincere il Grammy Award come \"Miglior album dell'anno\". La canzone è la principale artefice di tale successo; terzo singolo estratto, è un modo leggero ed umoristico per raccontare il divorzio dalla sua prima moglie Peggy Harper.

Diamonds on the Soles of Her Shoes è un brano scritto e interpretato da Paul Simon, contenuto nell'album Graceland pubblicato nel 1986. Sesto disco da solista per il cantautore statunitense, è il frutto di un periodo di forte crisi interiore ed artistica passato a cercare un nuovo stile a Johannesburg, con musicisti sudafricani. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album ed è scritta insieme a Joseph Shabalala; vede la partecipazione del coro sudafricano Ladysmith Black Mambazo.

Me and Julio Down by the Schoolyard è un brano scritto e interpretato da Paul Simon, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1972. Secondo lavoro in studio da solista per il cantautore del New Jersey, viene realizzato a due anni dalla rottura con Art Garfunkel con il quale aveva dato vita ad uno dei duetti folk più importanti del Novecento. La canzone è il brano d'apertura del lato B ed il secondo singolo estratto; racconta le vicende di due amici che infrangono una legge... che però nel testo non è specificata!

You Can Call Me Al è un brano scritto e interpretato da Paul Simon, contenuto nell'album Graceland pubblicato nel 1986. Sesto lavoro in studio da solsita per il cantautore del New Jersey, è il frutto dell'ascolto fortuito di una musicassetta: essa conteneva musica sudafricana che lo indusse e realizzare il nuovo disco direttamente a Johannesburg, con musicisti del luogo. La canzone si rivela un grandissimo successo e mette in scena la storia di un uomo in piena crisi di mezza età... forse si tratta di Paul stesso.