Pino Daniele

90 canzoni

Pigro è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele, contenuto nell'album Passi d'autore pubblicato nel 2004. Si tratta del diciottesimo lavoro in studio per l'artista napoletano, disco che vede la partecipazione di jazzisti di fama internazionale e alcuni preziosi interventi corali in alcuni brani. La canzone è sicuramente la hit del disco, presentata con successo al Festivalbar '04. Una simpatica ballata pop-jazz dagli influssi latini.

Puorteme a Casa Mia è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele, contenuto nell'album Vai mo' pubblicato nel 1981. Quarta fatica discografica per il bluesman partenopeo, è la sua definitiva conferma come nuovo protagonista del pop italiano, reduce dal mitico concerto di Milano insieme a Bob Marley. La canzone è il brano d'apertura del lato B, una ballata in dialetto napoletano che mischia elementi di reggae, jazz e funky. Un piccolo gioiello!

Putesse Essere Allero è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1979. Secondo lavoro in studio per il bluesman napoletano, è frutto della collaborazione col sassofonista James Sense, amico di tante avventure musicali future. La canzone è una delicata ballata che mischia la melodia napoletana, il jazz e i ritmi latini... una delle sue perle.

Qualcosa Arriverà è una canzone del 1988 di Pino Daniele, presente nella colonna sonora del film di Massimo Troisi \"Le vie del Signore sono finite\". Il testo parla di come la vita possa portare sorprese, sia positive che negative, senza mai dover perdere la speranza. Musicalmente, la canzone è un mix di blues, jazz e pop, con l'uso di chitarre elettriche e acustiche, basso, batteria e sax. È stata reinterpretata da numerosi artisti italiani, tra cui Nek e Fiorella Mannoia.

Quando è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele contenuto nell'album Sotto 'o Sole pubblicato nel 1991. Disco che ha al suo interno alcune riletture di brani già pubblicati, riesce comunque ad ottenere un buon successo, con 200,000 copie vendute. La canzone, che nel tempo diventerà uno dei grandi successo del cantautore partenopeo, è stata ripresa nei suoi temi nel film di Massimo Troisi \"Pensavo fosse amore e invece era un calesse\". Il brano è un autentico capolavoro della musica leggera italiana.

Quanno Chiove è una canzone in dialetto napoletano di Pino Daniele, pubblicata nel 1980 con l'album Nero A Metà. E' stata reincisa con l'album E Sona Mo' del 1993, nel 1998 su Yes I Know My Way e nel 2008 su Ricomincio Da 30. L'assolo di sax è opera del sassofonista napoletano James Senese.

Questa Primavera è un brano scritto e interpretato dal grande Pino Daniele, contenuto nell'album Che Dio ti benedica pubblicato nel 1993. Quindicesimo lavoro in studio per il bluesman napoletano, riscuote ottimo successo di pubblico balzando sul podio della classifica dei dischi più venduti quell'anno. Disco che vede la collaborazione ai testi del grande Massimo Troisi e al pianoforte di Chick Corea. La canzone è una delicata e raffinata ballata jazz, un capolavoro.

Questo Immenso è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele tratto dall'album Cosa succede sulla Terra pubblicato nel 1997. Disco di grande successo, riesce a vendere 900,000 copie solo in un anno aggiudicandosi la vittoria al Festivalbar '97. La canzone è una emozionante ballata con una chitarra inconfondibile che ne fa da padrona. Il testo è minimale, ma al tempo stesso di ampio respiro; una piccola perla da scoprire nel repertorio di un grande della musica.

Resta Quel Che Resta è un brano scritto e interpretato dal grande Pino Daniele, pubblicato il 14 maggio 2018 a tre anni dalla scomparsa. Canzone scritta nel 2009 ma rimasta nel cassetto fino a che non è stata ritrovata a pochi giorni dalla pubblicazione. Una ballata pop dalla dolcezza che ha sempre contraddistinto questo artista, senza dimenticare l'immancabile chitarra che da originalità al pezzo.

Resta cu'Mme è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele contenuto nell'album Non calpestare i fiori nel deserto pubblicato nel 1995 dalla casa discografica CGD. Disco che riscuote un grandissimo successo, dal sound ormai marcatamente pop, si aggiudica ben otto dischi di platino e oltre 800,000 copie vendute. La canzone col tempo è diventata uno dei cavalli di battaglia del cantautore napoletano, uno dei suoi brani più rappresentativi e riconoscibili.

Sambaccussì è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele, contenuto nell'album Mascalzone latino pubblicato nel 1989. Decimo disco di inediti per il cantautore napoletano, rimane un unicum nella sua discografia e viene realizzato interamente nel suo studio di casa, registrato a quattro mani insieme a Bruno Illiano. La canzone è la traccia di chiusura dell'album, una vivace ballata latin-pop a tempo di samba che ci regala il tipico senso di gioia e libertà di questo genere musicale.

Sara è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele contenuto nell'album Medina pubblicato nel 2001. Diciassettesimo lavoro in studio per il grande bluesman napoletano, riscuote come al solito un grande successo di pubblico, con ben tre dischi di platino (di quel tempo) e oltre 300,000 copie vendute. La canzone, brano di punta di tutto l'album e primo singolo estratto, è una ballata pop che racconta la vita difficile di una ragazza, che dovrà affrontare lungo il suo cammino tanti ostacoli.

Se Mi Vuoi è un brano cantato da Pino Daniele in coppia con Irene Grandi pubblicato nel 1995. Scritto dal cantautore napoletano, è contenuto nel suo album Non calpestare i fiori nel deserto pubblicato nel 1995. Disco di grande successo, il secondo più venduto dell'anno con ben 800,000 copie. La canzone è uno dei duetti più particolari della musica leggera italiana mischiando il pop a sonorità latine, senza dimenticarsi di qualche tocco jazz. Una perla della canzone italiana.

Senza 'e Te è un brano scritto e interpretato dal grande Pino Daniele, contenuto nell'album Medina pubblicato nel 2001. Diciassettesimo lavoro in studio per il cantautore napoletano, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi tre dischi di platino e oltre 300,000 copie vendute. La canzone è una dolcissima ballata d'amore, dove il timbro vocale e l'immancabile chitarra danno al pezzo un tocco di delicatezza e sensualità uniche.

Sicily è un brano scritto e interpretato dal grande Pino Daniele, contenuto nell'album Che Dio ti benedica pubblicato nel 1993. Quindicesimo lavoro in studio per il bluesman napoletano, lascia le sonorità e lo stile compositivo degli anni'80 per approdare nel mondo del pop, più orecchiabile ed immediato. La canzone è una cover riarrangiata e riarmonizzata del brano portato al successo dalla Chick Corea Elektric Band negli anni'80. In questa versione il pianoforte è proprio di Chick Corea.

Sotto 'o Sole è un brano scritto e inciso da Pino Daniele, contenuto nell'album Nero a metà pubblicato nel 1980. Terza fatica discografica per l'artista napoletano, è la sua conferma definitiva della sua naturale inclinazione al sound ed allo stile degli afroamericani: quel blues misto al dialetto che ha fatto storia! Questo pezzo non è propriamente una canzone, ma bensì un evocativo pezzo che ci porta dritti nel mondo latinoamericano. Un piccolo capolavoro!

Stare Bene a Metà è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele contenuto nell'album Dimmi cosa succede sulla Terra pubblicato nel 1997. Secondo disco più vnduto dell'anno, ha riscosso un grandissimo successo, con ben dieci dischi di platino e oltre un milione di copie vendute, lavoro in studio che ha consentito al cantautore napoletano di vincere il Festivalbar'97. La canzone, è una dolcissima e struggente ballata pop, resa unica dal suo timbro vocale unico e irripetibile.

Stella Nera è un brano scritto e inciso da Pino Daniele, contenuto nell'album Musicante pubblicato nel 1984. Sesta fatica discografica per il bluesman napoletano, è il frutto di interessanti contaminazioni da culture e musiche diverse quali i ritmi africani, le melodie arabeggianti ed il jazz afroamericano. La canzone è la settima traccia del LP ed affronta il tema del contrabbando... una croce della civiltà ancora oggi attuale.

Sulo pe' Parlà è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele, contenuto nell'album Vai mo' pubblicato nel 1981. Quarto lavoro in studio per il bluesman partenopeo, segna la conferma definitiva del suo ruolo da nuovo protagonista della scena musicale italiana... reduce dalla sua apertura del concerto di Bob Marley a Milano! La canzone è il brano di chiusura del lato A, un dolce canto accompagnato da tastiera e chitarra che denota la sua grande preparazione musicale. Un capolavoro!

Sì Forever è un brano composto e inciso da Pino Daniele, contenuto nell'album Come un gelato all'equatore pubblicato nel 1999. Sedicesimo lavoro in studio per il bluesman napoletano, chiude idealmente il suo periodo definito \"commerciale\" (anche se possiamo apprezzare contaminazioni jazzistiche in alcuni pezzi). La canzone è la quinta traccia del disco, un'emozionante ballata pop dal sound squisitamente acustico con al centro la sua immancabile chitarra.

Tempo di Cambiare è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele, contenuto nell'album Medina pubblicato nel 2001. Diciassettesimo disco di inediti per il bluesman napoletano, prende spunto nel titolo da una nota via del centro storico di Napoli dove si svolsero le sue prime avventure musicali. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album, un'intensa ballata cantautorale che combina vari stili come il blues, il soul ed il folk.

Terra Mia è una canzone del cantautore italiano Pino Daniele, pubblicata nel 1977 nell'album omonimo. Il testo è un omaggio alla terra d'origine dello stesso Daniele, Napoli, e racconta la bellezza del suo paesaggio ma anche i suoi problemi, come la criminalità e la disoccupazione. Il brano mescola sonorità pop e folk con l'uso della chitarra classica, tipico della musica del sud Italia. Un fatto interessante è che il testo di \"Terra mia\" è stato utilizzato come titolo di un libro di Pino Daniele, pubblicato postumo nel 2016.

Tutta n'Ata Storia è un brano scritto e interpretato dal grande Pino Daniele, contenuto nell'album Bella'mbriana pubblicato nel 1982. Quinto lavoro in studio per il bluesman napoletano, segna un salto di qualità fondamentale nella carriera dell'artista, in quanto si avvale di collaborazioni internazionali come Wayne Shorter e Alphonso Johnson spaziando tra il jazz, il funky, il blues e i ritmi latino-americani. La canzone è un prodotto di queste contaminazioni.

Un Giorno Che Non Va è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele, contenuto nell'album Vai mo' pubblicato nel 1981. Quarta fatica discografica per il bluesman napoletano, viene realizzato dopo un anno (il 1980) ricco di soddisfazioni professionali... tra le quali quella di dividere il palco con Bob Marley durante il suo concerto a San Siro! La canzone è la terza traccia del lato B, una delicata ed elegante ballata dal raffinato sound jazz, annoverabile tra le sue perle nascoste. Buon lavoro!

Uè Man! è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1979. Secondo lavoro in studio per il cantautore e chitarrista napoletano, segna un netto cambiamento stilistico rispetto al precedente Terra mia, che era ancora molto legato alla tradizione partenopea, per dedicarsi al blues. La canzone è il brano d'apertura del lato B, pezzo che ci racconta la Napoli del dopoguerra... dove era fondamentale sapersi arrangiare!

Vento di passione è un brano scritto e interpretato dal grande Pino Daniele in coppia con Giorgia contenuto nell'album Il nome è Pino Daniele e vivo qui pubblicato per la Sony BGM nel 2007. Disco che riscuote un ottimo successo di pubblico, balzando in sesta posizione della classifica dei dischi più venduti. La canzone è un autentico capolavoro, interpretata da due voci uniche, tra le più emozionanti della musica leggera italiana.

Viento 'e Terra è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele, contenuto nell'album Vai mo' pubblicato nel 1981. Quarto lavoro in studio per il cantautore e chitarrista napoletano, viene realizzato all'indomani di un evento unico e irripetibile nella sua carriera: l'apertura del concerto di Bob Marley allo stadio Meazza di Milano! La canzone si presenta come una vivace ballata dal ritmo incalzante che fonde funk, pop e ritmo latinoamericano. Buon divertimento!

Voglio di Più è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele inserito nell'album Nero a metà pubblicato nel 1980. Il disco viene considerato dalla rivista Rolling Stone come uno tra i 100 più belli mai fatti in Italia, contiene anche il grande successo Quanno chiove. Il testo parla di una persona in cerca di riscatto in una terra, come il Sud, bella quanto crudele e difficile da vivere. Un lento tra sonorità jazz e latine in pieno stile del cantautore napoletano.

Yes I Know My Way è un brano scritto e interpretato dal grande Pino Daniele contenuto nell'album Vai mo' pubblicato nel 1981 dall'etichetta discografica EMI. Quarto lavoro in studio per il musicista napoletano, riscuote un grande successo di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro per le oltre 250,000 copie vendute. La canzone è una delle più rappresentative dell'intera sua discografia, un funky/blues in lingua napoletana, intenso e travolgente, un grande successo.

’O Ssaje Comme Fa ’o Core è un brano scritto e interpretato da Pino Daniele, contenuto nell'album Sotto 'o sole pubblicato nel 1991. Dodicesima fatica discografica per il bluesman napoletano, è una sorta di raccolta antologica in cui rielabora e riarrangia alcuni dei suoi pezzi più due inediti, tra i quali la celeberrima Quando. Questa canzone è il secondo inedito del disco ed è scritta a quattro mani insieme a Massimo Troisi per il suo film \"Pensavo fosse amore... invece era un calesse\".

Pagina 2 di 2 - Mostrando 61-90 di 90 canzoni