Pixies

7 canzoni

Debaser è un brano inciso dai Pixies, contenuto nell'album Doolittle pubblicato nel 1989. Si tratta del secondo lavoro in studio per la band di Boston, disco considerato unanimamente il loro capolavoro musicale, oltre ad essere stato fonte di ispirazione per un giovane talento all’epoca promettente... il cui nome era Kurt Cobain! La canzone è il brano d'apertura del LP e porta la firma del frontman Frank Black, all'anagrafe Charles Thompson IV; il testo è un omaggio al cortometraggio surrealista \"Un chien andalou\" del 1929.

Gigantic è un brano composto e inciso dai Pixies, contenuto nell'album Surfer Rosa pubblicato nel 1988. Disco d'esordio per la band di Boston, si rivela un grande successo con ottimi consensi di pubblico e critica, compresi quelli di illustri colleghi come David Bowie e Kurt Kobain. La canzone, come le altre del disco, porta la firma del frontman Frank Black e della bassista Kim Deal ed è il loro primo singolo della carriera.

Gouge Away è un brano composto e inciso dai Pixies, contenuto nell'album Doolittle pubblicato nel 1989. Secondo lavoro in studio per la rock band nata a Boston, si rivela una delle pietre miliari del il cosiddetto \"Rock alternativo\" e fonte di ispirazione di giovani rocker allora emergenti: uno su tutti Kurt Cobain. La canzone è la traccia di chiusura del disco e mette in scena la vicenda biblica di Sansone e Dalila, una storia d'amore tra due popoli in guerra.

Here Comes Your Man è un brano inciso dai Pixies, contenuto nell'album Doolittle pubblicato nel 1989. Secondo lavoro in studio per la band statunitense, doppia il grande consenso di pubblico e critica del disco precedente, vero esordio discografico. La canzone è il brano di punta dell'album, dallo stile che ispirerà molte band future negli anni '90.

Hey è un brano composto e inciso dai Pixies, contenuto nell'album Doolittle pubblicato nel 1989. Secondo disco di inediti per la band di Boston, conferma gli ottimi riscontri di pubblico e critica riscossi con il precedente Surfer Rosa diventando fonte di ispirazione per gli artisti che faranno la storia del rock anni Novanta (come, per esempio, Kurt Cobain e i suoi Nirvana). La canzone, come le altre, porta la firma del frontman Frank Black; un pezzo dall'arrangiamento tanto minimale quanto efficace.

Monkey Gone to Heaven è un brano inciso dai Pixies, contenuto nell'album Doolittle pubblicato nel 1989. Secondo disco di inediti per la band di Boston, è considerato da pubblico e critica come un vero e proprio capolavoro, citato come principale fonte di ispirazione per un giovane esordiente del tempo, dal nome Kurt Cobain! La canzone, come le altre, porta la firma del frontman Frank Black ed è il primo singolo estratto dall'album; profetizzava con trent'anni d’anticipo le politiche ambientaliste che tentano di salvare il Pianeta Terra.

Where Is My Mind? è un brano scritto e inciso dai Pixies, contenuto nell'album Surfer Rosa pubblicato nel 1988. Disco d'esordio per la band di Boston, fu prodotto da un'etichetta indipendente con una spesa di poco più di 10,000 dollari. La canzone, come le altre, è scritta da Frank Black, frontman del gruppo. Il testo prende ispirazione da un'immersione subacquea nel mare dei Caraibi.