Pulp

4 canzoni

Babies è un brano composto e inciso dai Pulp, contenuto nell'album Intro - The Gift Recordings pubblicato nel 1993. Prima raccolta antologia per la band britannica, chiude idealmente il loro primo periodo decisamente scarso dal punto di vista commerciale... sebbene la riscossa non avrebbe tardato ad arrivare già grazie al disco successivo His 'n' Hers del 1994. La canzone è la quinta traccia dell'album e porta la firma del frontman Jarvis Cocker; mette in scena una simpatica scenetta in cui un ragazzo spia da dentro un armadio la sorella del suo amico!

Common People è un brano composto e inciso dai Pulp, contenuto nell'album Different Class pubblicato nel 1995. Quinto lavoro in studio per la band britannica, riscuote ottimi consensi di pubblico tanto da aggiudicarsi il premio britannico-irlandese \"Mercury Prize\" l'anno successivo. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, il cui testo nasce da un incontro tra il frontman Jarvis Cocker con una studentessa greca che, in maniera snobistica, voleva trasferirsi in un sobborgo popolare di Londra per un semplice \"turismo di classe\".

Disco 2000 è un brano composto e inciso dai Pulp, contenuto nell'album Different Class pubblicato nel 1995. Quinto lavoro in studio per la band britannica, si rivelò uno dei dischi più influenti del cosiddetto Britpop, stile che imperversava in quegli anni, tanto da aggiudicarsi il prestigioso \"Mercury Prize\". La canzone è tra le principali artefici di tale successo: terzo singolo estratto, racconta i primi innamoramenti di Jarvis Cocker quando questi, ancora quindicenne, si invaghì di una certa Deborah Bone.

This Is Hardcore è un brano composto e inciso dai Pulp, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1998. Sesto lavoro in studio per la rockband inglese, viene realizzato dopo un periodo di crisi compositiva e di stasi... tanto problematica da far slittare l'uscita di due anni e aver provocato la dipartita del chitarrista Russell Senior. La canzone, che dà il titolo al disco, è il secondo singolo estratto; il testo allude alla fama ed alla pornografia e contiene il campionamento del brano Bolero on the Moon Rocks di Peter Thomas.