Queens Of The Stone Age

16 canzoni

3's & 7's è un brano composto e inciso dai Queens Of The Stone Age, contenuto nell'album Era Vulgaris pubblicato nel 2007. Quinto disco di inediti per la band californiana, è il primo progetto senza la tastierista Natasha Shneider morta prematuramente di lì a poco per causa di un cancro. La canzone è il secondo singolo estratto, un energico pezzo rock dal ritmo travolgente e dal sound graffiante; il tutto combinato con una linea melodica semplice e d'impatto.

Burn the Witch è un brano composto e inciso dai Queens Of The Stone Age, contenuto nell'album Lullabies to Paralyze pubblicato nel 2005. Quarto lavoro in studio per la band nata a Seattle, prende spunto nel titolo da Mosquito Song, pezzo presente nel precedente Songs for the Deaf del 2002. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, un hard rock dal sound oscuro e deciso che presenta contaminazioni blues. Buon divertimento!

Feel Good Hit of the Summer è un brano composto e inciso dai Queens Of The Stone Age, contenuto nell'album Rated R pubblicato nel 2000. Secondo disco di inediti per la band californiana, vede l'entrata in formazione del bassista Nick Oliveri e del cantante Mark Lanegan (quest'ultimo in veste di corista). La canzone è la traccia d'apertura dell'album ed il secondo singolo estratto; un pezzo punk-rock che elenca tutta una serie di droghe: dalla marijuana all'ecstasy, dall'alcol alla cocaina.

Feet Don't Fail Me è un brano composto e inciso dai Queens Of The Stone Age, contenuto nell'album Villains pubblicato nel 2017. Settimo disco di inediti per la band nata a Seattle, è il loro primo progetto realizzato con le sole forze della formazione compresa la new entry Jon Theodore alla batteria. La canzone è la traccia d'apertura dell'album, un pezzo dal sound marcatamente rock in cui le chitarre distorte creano un'atmosfera decisamente dark.

First It Giveth è un brano composto e inciso dai Queens Of The Stone Age, contenuto nell'album Songs for the Deaf pubblicato nel 2002. Terzo lavoro in studio per la band nata a Seattle, è un concept album che prende spunto dai tanti viaggi in macchina del frontman Josh Homme per il deserto californiano. La canzone, terzo singolo estratto, porta la firma dello stesso Homme e quella Nick Oliveri; il testo mette in luce come le droghe, purtroppo, accompagnino certi processi compositivi!

Go With The Flow è un singolo del 2003 inciso dai Queens Of The Stone Age, estratto dall'album Songs For The Deaf. È stato nominato ai Grammy Awards tra le migliori performance Hard Rock, ed il videoclip ha vinto un MTV Award per i migliori effetti speciali. È stato utilizzato come colonna sonora di moltissimi videogiochi, tra cui Gran Turismo 4, Rock Band, Freestyle Street Soccer.

I Appear Missing è un brano composto e inciso dai Queens Of The Stone Age, contenuto nell'album...Like Clockwork pubblicato nel 2013. Sesto disco di inediti per la rockband nata a Seattle, è caratterizzato da molte ed importanti collaborazioni del calibro di Dave Grohl, Trent Reznor, Elton John! La canzone è la penultima traccia dell'album e porta la firma del frontman Josh Homme; un pezzo dalle tinte \"dark\" dove confluiscono elementi di rock, blues ed heavy metal.

In My Head è un brano scritto e inciso dai Queens of the Stone Age, contenuto nell'album Lullabies to Paralyze pubblicato nel 2005. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, riscuote ottimo successo in patria dove si aggiudica il quinto posto nella classifica di Billboard. La canzone si presenta nel classico stile indie rock, con una sonorità cruda ma ricercata e allo stesso tempo con accenni al sound degli anni '70, visti alcuni passaggi armonici caratteristici e gli interventi corali.

Little Sister è un brano scritto e inciso dai Queens of the Stone Age, contenuto nell'album Lullabies to Paralyze pubblicato nel 2005. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, riscuote ottimo successo specialmente in Canada dove si aggiudica oltre 500,000 copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, una ballata rock energica e incalzante.

Make It Wit Chu è un brano scritto e inciso dai Queens of the Stone Age, contenuto nell'album Era Vulgaris pubblicato nel 2007. Quinto lavoro in studio per la band statunitense, riscuote timido successo. La canzone è scritta da Josh Homme, Alain Johannes e Michael Melchiondo ed è il terzo singolo estratto dal disco. L'unica hit dell'intero album, è una ballata pop-rock dal ritmo lento ma deciso.

No One Knows è un brano del 2002, primo singolo estratto dal terzo album Songs For The Deaf dei Queens Of The Stone Age, composta dal cantante Josh Homme assieme al chitarrista Mark Lanegan. Ricevette molti plausi da parte della critica, e l'anno successivo valse al gruppo un Grammy Award per la Best Hard Rock Performance. Il riff di chitarra era già stato usato da Lanegan in un brano per le \"Desert Sessions\" (il collettivo musicale ideato da Josh Homme come raccolta di brani da differenti autori): la canzone era \"Cold Sore Superstars\" ed era stata pubblicata nel 2001 con l'Lp Volume 8: Can You See Under My Thumb? There You Are. Ad oggi, No One Knows rimane il più importante successo nelle classifiche dei Queens Of The Stone Age, entrato anche in quelle europee di Regno Unito, Irlanda e Olanda.

Sick, Sick, Sick è un brano composto e inciso dai Queens Of The Stone Age, contenuto nell'album Era Vulgaris pubblicato nel 2007. Si tratta del quinto lavoro in studio per la band californiana e si rivelerà drammaticamente l'ultimo per la tastierista Natasha Shneider, morta di cancro nel 2008. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e vede la partecipazione del cantautore di New York Julian Fernando Casablancas, ovvero il frontman dei The Strokes.

Smooth Sailing è un brano composto e inciso dai Queens Of The Stone Age, contenuto nell'album...Like Clockwork pubblicato nel 2013. Sesto lavoro in studio per la band nata a Seattle, è caratterizzato da una lavorazione alquanto difficile e piena di inconvenienti: uno su tutti la dipartita del batterista Joey Castillo. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è uno dei pezzi che il batterista fondatore non registra, infatti lo sostituisce un loro amico: un certo Dave Grohl!

The Evil Has Landed è un brano composto e inciso dai Queens Of The Stone Age, contenuto nell'album Villains pubblicato nel 2017. Settimo lavoro in studio per la band di Seattle, si riferisce nel titolo alle tre sfaccettature della cosiddetta verità: quella propria, quella dell'altro e quella reale. La canzone è il secondo singolo estratto e porta la firma al testo del frontman Josh Homme; un pezzo hard rock dal sound vintage, stile \"Anni Settanta\". Buon divertimento!

The Lost Art of Keeping a Secret è un brano inciso dai Queens Of The Stone Age, contenuto nell'album Rated R pubblicato nel 2000. Secondo lavoro in studio per la band statunitense, è un disco prettamente rock che li riporta alla ribalta come protagonisti della scena musicale internazionale. La canzone è tra le principali artefici di tale successo ed è il primo singolo estratto; il testo, scritto da Josh Homme, è dedicato a tutti quello che lo hanno deluso.

The Way You Used to Do è un brano composto e inciso dai Queens Of The Stone Age, contenuto nell'album Villains pubblicato nel 2017. Si tratta del settimo lavoro in studio per la band statunitense, il cui titolo non fa riferimento all'allora presedente Donald Trump (come chiarito dal leader Josh Homme) ma alle molteplici sfaccettature della cosiddetta \"verità\". La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritta dallo stesso Josh insieme al tastierista Dean Fertita.