Re del Blu, Re del Mai è un brano interpretato e inciso da Renato Zero, nato Renato Fiacchini, contenuto nella colonna sonora del film d'animazione \"The Nightmare Before Christmas\" diretto da Tim Burton nel 1993. Scritta da Danny Elfman, la canzone racconta l’inquietudine di Jack, stanco della sua vita e alla ricerca di qualcosa di diverso, qualcosa in più, che troverà in seguito nella città del Natale. Splendida interpretazione di Renato Zero, che ha perfettamente riadattato la bellissima colonna sonora di questo film in versione italiana.
Resisti è un brano scritto e interpretato da Renato Fiacchini, meglio conosciuto come Renato Zero, contenuto nell'album Via Tagliamento 1965/1970 pubblicato nel 1982. Nono lavoro in studio per il cantautore romano, si tratta di un doppio LP dedicato al mitico locale \"Piper\" situato proprio nella Capitale in via Tagliamento n. 9. La canzone è il quinto brano del primo volume ed è scritta insieme a Roberto Conrado; diventata nel tempo uno dei suoi (tanti) cavalli di battaglia.
Rivoluzione è un brano scritto e interpretato da Renato Fiacchini, conosciuto dal grande pubblico come il mitico Renato Zero, contenuto nell'album Alt pubblicato nel 2016. Ventottesimo lavoro in studio per il cantautore romano, riscuote ottimo successo debuttando in prima posizione nella classifica degli album più venduti, con un disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. Canzone scritta a più mani insieme a Vincenzo Incenzo, Phil Palmer e Valentina Parisse, è una ballata pop dal testo diretto e deciso.
Sbattiamoci è un brano scritto e inciso da Renato Zero, all'anagrafe Renato Fiacchini, contenuto nell'album Zerolandia pubblicato nel 1978. Quinto lavoro in studio per l'istrione romano, conferma il grande successo ottenuto con il disco precedente \"Zerofobia\" e consolida una popolarità ormai sparsa a livello nazionale. La canzone è scritta con la collaborazione alla musica di Roberto Conrado; un perfetto esempio di come il Renato degli anni '70 fosse avanti con i tempi.
Segreto Amore è un brano scritto e interpretato da Renato Fiacchini, noto come Renato Zero, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2010. Si tratta della terza raccolta antologica per l'artista romano, disco che ha come filo conduttore proprio l'amore. La canzone è uno dei due inediti presenti nell'album, nonché il primo singolo da esso estratto. Scritta insieme allo storico collaboratore Danilo Madonia, si presenta come un'intensa ballata pop sinfonica.
Si Sta Facendo Notte è un brano scritto e interpretato da Renato Zero, contenuto nell'album live Amore dopo amore, tour dopo tour pubblicato nel 1999. Si tratta della registrazione dal vivo della fortunata tournée omonima, giro promozionale del disco trionfale Amore dopo amore uscito l'anno prima. La canzone è uno dei cinque inediti presenti nel doppio CD ed è la sua traccia d'apertura; scritta insieme a Maurizio Fabrizio e Claudio Guidetti, è una bellissima romanza pop moderna accompagnata dall'orchestra.
Sogni di Latta è un brano scritto e interpretato da Renato Zero, all'anagrafe Renato Fiacchini, contenuto nell'album Zerolandia pubblicato nel 1978. Quinto lavoro in studio per l'artista di Roma, rappresenta la sua definitiva conferma tra i protagonisti della musica leggera italiana, coadiuvato anche dalla sua immagine volutamente \"fuori dagli schemi\". La canzone è scritta insieme a Franca Evangelisti e Piero Pintucci e col tempo è diventata uno dei suoi cavalli di battaglia; i temi affrontati nel testo sono molteplici, uno su tutti il rispetto per l'ambiente: non banale negli anni Settanta.
Sorridere Sempre è un brano scritto e interpretato da Renato Zero, contenuto nell'album Puro spirito pubblicato nel 2011. Si tratta della quarta raccolta antologica ufficiale per l'artista romano, disco che raccoglie i suoi successi più divertenti, ironici e irriverenti... da qui il titolo. La canzone è uno dei due inediti presenti nel disco ed è il primo singolo estratto da esso; scritta con la collaborazione di Maurizio Fabrizio, parla dell'importanza vitale del sorriso.
Spalle al Muro è un brano interpretato e inciso da Renato Fiacchini, meglio conosciuto come Renato Zero, contenuto nell'album live Prometeo pubblicato nel 1991. Si tratta del terzo disco dal vivo per l'artista romano, registrato durante il concerto del 30 settembre 1990 a Firenze. La canzone è l'unico inedito presente nel doppio album e porta la firma della cantautrice pugliese Mariella Nava; presentata al Festival di Sanremo 1991, racconta in maniera poetica ed intensa i problemi della terza età, compresi i pregiudizi e le critiche.
Spiagge è un brano scritto e interpretato dal mitico Renato Fiacchini, conosciuto dal grande pubblico come Renato Zero, contenuto nel LP Calore pubblicato nel 1983. Disco che contiene soli quattro brani, ma ne è bastato uno per avere grande successo. La canzone appunto è stata il tormentone estivo di quell'anno. Scritta con la collaborazione di Dario Baldan Bembo, è diventata uno dei grandi classici del suo repertorio, studiata a memoria da migliaia di sorcini.
Sterili è un brano scritto e interpretato da Renato Fiacchini, alias Renato Zero, contenuto nell'album Artide Antartide pubblicato nel 1981. Ottavo lavoro in studio per il poliedrico artista romano, è composto da due volumi proprio come ci suggerisce il titolo, per un totale di 20 pezzi inediti e oltre 80 minuti di musica. La canzone è la terza traccia del secondo disco ed è scritta insieme a Roberto Conrado; una denuncia neanche troppo velata agli anticoncezionali.
Ti Andrebbe di Cambiare il Mondo è un brano scritto e interpretato da Renato Zero, all'anagrafe Renato Fiacchini, contenuto nell'album Zerovskij pubblicato nel 2017. Ventinovesimo lavoro in studio per l'artista romano, viene realizzato per festeggiare i suoi cinquanta anni di carriera musicale... iniziata nel 1967. La canzone è scritta con la collaborazione di Vincenzo Incenzo e Maurizio Fabrizio ed è l'unico singolo estratto dal disco.
Triangolo è un brano scritto e interpretato da Renato Zero contenuto nell'album Zerolandia pubblicato nel 1978. Disco che ha un buon successo di pubblico grazie anche al traino della canzone. Scritta con la collaborazione di Mario Vicari, è una dei più grandi successi del cantautore romano, un classico immancabile nei concerti. Musicalmente si presenta come una ballata pop dal gusto dance, stile che si stava affermando in quegli anni in Italia. Uno dei grandi classici della canzone italiana.
Viva la RAI è un brano scritto e interpretato da Renato Fiacchini, meglio conosciuto come Renato Zero, contenuto nell'album Via Tagliamento 1965/1970 pubblicato nel 1982. Nono lavoro in studio per il cantautore romano, è un doppio disco dedicato al mitico locale \"Piper Club\" situato proprio in via Tagliamento a Roma. La canzone è scritta con la collaborazione musicale di Roberto Conrado e fu scelta per essere la sigla dell'edizione 1982/83 di \"Fantastico 3\", celebre show del Sabato sera del quale Renato Zero era co-conduttore insieme a Corrado, Raffaella Carrà e Gigi Sabani.
Vivo è un brano scritto e interpretato da Renato Zero, nato Renato Fiacchini, contenuto nell'album Zerofobia pubblicato nel 1978. Quarto disco di inediti per il cantautore romano, si rivela il suo primo successo \"mainstream\" regalando pezzi immortali come Mi Vendo ma soprattutto Il Cielo. La canzone è la seconda traccia del lato A ed è scritta insieme a Franca Evangelisti e Gianni Wright; uno dei suoi gioielli indiscussi, buon lavoro!
Voglia è un brano scritto e interpretato da Renato Fiacchini, noto al pubblico come Renato Zero, contenuto nel Q disc Calore pubblicato nel 1983. Decimo disco di inediti per il cantautore romano, è considerato a tutti gli effetti un EP dal momento che contiene solo quattro canzoni. Il tema portante di tutto il progetto è l'arrivo dell'Estate e infatti nel testo della canzone si racconta di un amore pronto a sbocciare nella stagione più eccitante e divertente.
Voglia d'Amare è un brano scritto e interpretato da Renato Zero, contenuto nell'album Amo - Capitolo I pubblicato nel 2013. Primo tempo di un progetto discografico concluso alla fine di quell'anno ( con Amo - Capitolo II), è una dedica in musica e una dichiarazione d'amore al suo mitico popolo di \"Sorcini\". La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme al tastierista Danilo Madonia; una vivace ballata pop-folk dal sound elettro-acustico con cui Renato si svela innamorato della vita e dell'amore stesso.
Pagina 2 di 2 - Mostrando 61-77 di 77 canzoni