Rod Stewart

20 canzoni

Baby Jane è un brano scritto e interpretato da Rod Stewart, all'anagrafe Roderick David, contenuto nell'album Body Wishes pubblicato nel 1983. Dodicesimo lavoro in studio per l'artista londinese, apre un nuovo periodo della sua brillante carriera all'insegna del tipico sound synth-pop degli anni Ottanta. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Jay Davis; prendendo spunto da un personaggio di una serie televisiva, mette in scena la fine di una storia d'amore.

Da Ya Think I'm Sexy? è un brano scritto e interpretato dal grande Rod Stewart, contenuto nell'album Blondes Have More Fun pubblicato nel 1978. Nono lavoro in studio per il cantante londinese, riscuote ottimo successo di pubblico scalando le classifiche di mezzo mondo. La canzone è scritta con la collaborazione del batterista di Rod, Carmine Appice, musicista di origini italiane ed è uno dei brani più conosciuti ed apprezzati del suo repertorio.

For the First Time è un brano interpretato e inciso da Rod Stewart, contenuto nell'album If We Fall in Love Tonight pubblicato nel 1996 e che l'artista londinese realizza inserendo sia pezzi inediti che alcune cover dei suoi illustri colleghi del calibro di Tom Waits, Kat Stevens, Van Morrison... ma anche qualche pezzo autocelebrativo in nuova versione. La canzone fa parte delle cover e reca le firme di Jud Friedman, Allan Rich e James Newton Howard; nello stesso anno fu incisa anche dallo statunitense Kenny Loggins per la colonna sonora del film \"One Fine Day\", con Michelle Pfeiffer e George Clooney.

Forever Young è un brano scritto e interpretato da Rod Stewart, contenuto nell'album Out of Order pubblicato nel 1988. Quindicesimo lavoro in studio per il cantautore britannico, fa parte del periodo in cui il successo commerciale riscosso negli anni '70 iniziava a venir meno... se non fosse per alcune hit come questa. Liberamente ispirata all'omonima canzone di Bob Dylan, è sicuramente uno dei pezzi più conosciuti ed apprezzati del suo repertorio, ottimo per la chitarra!

Have I Told You Lately è un brano reinterpretato e inciso da Rod Stewart, contenuto nell'album Vagabond Heart pubblicato nel 1991. Sedicesimo lavoro in studio per l'artista londinese, rappresenta il suo ritorno al successo dopo alcuni anni di incertezza e produzioni meno convincenti. La canzone originale porta la firma del collega di Belfast Van Morrison e risale al 1989, inserita all'interno del suo album Avalon Sunset. Romanticismo allo stato puro!

Have You Ever Seen the Rain? è un brano celeberrimo reinterpretato da Rod Stewart, contenuto nell'album Still the Same... Great Rock Classics of Our Time pubblicato nel 2006. Ventiquattresimo lavoro in studio per l'artista londinese, è un omaggio ai grandi classici del rock internazionale. La canzone è la traccia d'apertura del disco e risale al 1970 quando un certo John Fogerty la scrisse per i suoi Creedence Clearwater Revival. Che dire... una vera e propria pietra miliare del rock.

Hot Legs è un brano scritto e interpretato da Rod Stewart, contenuto nell'album Foot Loose & Fancy Free pubblicato nel 1977. Ottavo lavoro in studio per l'artista londinese, viene realizzato dopo il \"divorzio artistico\" con la sua vecchia band i Faces e ormai è considerato una vera pop-star a livello internazionale. La canzone è il brano d'apertura del disco e racconta un'avventura amorosa con una ragazza dalle belle gambe che bussa alla porta nel pieno della notte.

I Don't To Talk About It è un brano interpretato da Roderick David Stewart, noto come il grande Rod Stewart, contenuto nell'album Atlantic Crossing pubblicato nel 1975. Sesto lavoro in studio per il cantante londinese, riscuote ottimo successo grazie particolarmente a questa canzone, scritta da Danny Whitten, chitarrista e fondatore dei Crazy Horse.

It’s a Heartache è un brano reinterpretato e inciso da Rod Stewart, nella versione contenuta nell'album Still the Same... Great Rock Classics of Our Time pubblicato nel 2006 come disco di cover, che l'artista britannico decide di dedicare interamente ai grandi classici del rock statunitense... come ad esempio questa canzone. Scritta nel 1977 da Ronnie Scott e Steve Wolfe, fu incisa nello stesso anno dalla cantante country Gaynor Sullivan alias Bonnie Tyler; in questo caso Rod ha voluto omaggiare una sua conterranea del Galles.

Maggie May è un brano scritto e interpretato da Rod Stewart, contenuto nell'album Every Picture Tells a Story pubblicato nel 1971. Terzo lavoro in studio per l'artista londinese, è considerato uno dei suoi dischi più riusciti grazie ad un interessante mix tra rock, country, blues, soul e folk! La canzone è scritta insieme al chitarrista Martin Quittenton e mette in scena una travagliata relazione amorosa tra un ragazzo ed una donna molto più adulta. Tratta da un'esperienza personale dello stesso Rod.

My Heart Can't Tell You No è un brano interpretato e inciso da Rod Stewart, contenuto nell'album Out of Order pubblicato nel 1988. Quindicesimo lavoro in studio per l'artista londinese, viene realizzato in un periodo difficile della sua carriera nel quale, pur rimanendo ben salda la sua popolarità internazionale, non riusciva più ad ottenere risultati soddisfacenti in classifica. La canzone, però, è un'eccezione; scritta da Simon Climie e Dennis Morgan, è divenuta uno dei suoi cavalli di battaglia.

Reason to Believe è un brano interpretato e inciso da Rod Stewart, contenuto nell'album Every Picture Tells a Story pubblicato nel 1971. Terzo lavoro in studio per il cantante londinese, segna il suo trampolino di lancio verso un successo ed una popolarità mondiali raggiungendo la vetta della classifica Billboard! La canzone è il brano di chiusura del LP e risale al 1965 quando nasceva dalla penna del cantautore statunitense Tim Hardin; la prima incisione fu nel 1966 a cura di Bobby Darin.

Rhythm of My Heart è un brano interpretato e inciso da Rod Stewart, contenuto nell'album Vagabond Heart pubblicato nel 1991. Sedicesimo lavoro in studio per l'artista londinese, rappresenta il suo ritorno al grande successo internazionale aggiudicandosi la Top 5 in ben otto Paesi (successo del tutto inaspettato!). La canzone risale al 1986 quando nasceva dalla penna di Marc Jordan e da quella di John Capek per essere incisa dal rocker tedesco René Shuman, in occasione del suo album di debutto. Buon divertimento!

Sailing è un brano interpretato da Rod Stewart, contenuto nell'album Atlantic Crossing pubblicato nel 1975. Si tratta del suo sesto lavoro discografico, periodo nel quale l'artista londinese è al massimo della popolarità e del successo commerciale. La canzone è l'ultimo brano del disco ed è scritta da Gavin Sutherland. Una ballata pop dalla melodia emozionante che inizia con un dolcissimo arpeggio di chitarra acustica: uno dei suoi grandi classici.

Some Guys Have All the Luck è un brano interpretato e inciso da Rod Stewart, all'anagrafe Roderick David Stewart, contenuto nell'album Camouflage pubblicato nel 1984. Tredicesimo lavoro in studio per l'artista londinese, nasce dall'esigenza di ritrovare i primi posti delle classifiche internazionali con uno stile pop più facile all'ascolto. La canzone, che porta la firma di Jeff Fortgang, è una vivace ballata pop-rock che ricalca al meglio l'esigenza di cui sopra.

The First Cut Is the Deepest è un brano reinterpretato e inciso da Rod Stewart, nato Roderick David, la cui versione è contenuta nell'album A Night on the Town pubblicato nel 1976. Settima fatica discografica per il cantante londinese, conferma il definitivo abbandono dal rock puro spostandosi verso un pop-rock più dolce. La canzone, seconda traccia del lato A, risale al 1967 quando nasceva dalla penna del cantautore conterraneo Steven Demetre Georgiou in arte Cat Stevens; la prima versione fu della cantante soul californiana P. P. Arnold e racconta la prima delusione amorosa.

Tonight's the Night (Gonna Be Alright) è un brano scritto e interpretato da Rod Stewart, contenuto nell'album A Night on the Town pubblicato nel 1976. Settimo lavoro in studio per l'artista londinese, viene realizzato nel periodo in cui mette fine definitivamente alla collaborazione con la sua vecchia band, i Faces. La canzone è tra le sue hit più fortunate, rimasta in vetta alla classifica americana Billboard Hot 100 per otto settimane; il testo è una poetica allusione ad un imminente rapporto sessuale.

When I Need You è un brano reinterpretato magistralmente da Rod Stewart, all'anagrafe Roderick, la cui versione è contenuta nel suo album di cover If We Fall in Love Tonight pubblicato nel 1996. Canzone che risale a venti anni prima, fu scritta dalla statunitense Carole Bayer Sager insieme al cantautore londinese Albert Hammond e incisa in origine dal cantante britannico Leo Sayer; diventò fin da subito una hit mondiale, tanto da essere tradotta in molte lingue e oggetto di cover nel corso dei decenni.

Young Turks è un brano scritto e interpretato dal grande Rod Stewart, contenuto nell'album Tonight I'm Yours pubblicato nel 1981. Undicesimo lavoro in studio per l'artista britannico, conferma il periodo d'oro degli anni '70 quando ogni suo singolo riscuoteva enorme successo. La canzone è sicuramente fra queste grandi hit: scritta con la collaborazione di Duane Hitchings, Kevin Savigar e Carmine Appice, racconta la storia di due giovani innamorati che scappano di casa senza avvertire i genitori di lei.

You're in My Heart (The Final Acclaim) è un brano scritto e interpretato da Rod Stewart, contenuto nell'album Foot Loose & Fancy Free pubblicato nel 1977. Ottavo lavoro in studio per l'artista londinese, rappresenta il periodo di massimo splendore della sua carriera ormai diventato un'icona \"glam\" anche negli Stati Uniti. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e diventa in poco tempo una hit internazionale, simbolo del suo modo di fare il rock in maniera più romantica e pacata.