All of Me (Boy Oh Boy) è un brano interpretato da Sabrina Salerno, contenuto nell'album Super Sabrina pubblicato nel 1988. Secondo lavoro in studio per la cantante genovese, riscuote grande successo in Italia e nel resto d'Europa scalando le classifiche anche in Spagna, Svizzera, Svezia. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e porta le firme di Mike Stock, Matt Aitken e Pete Waterman che curano anche la produzione; una delle hit dell'album.
Boys (Summertime Love) è un brano interpretato da Sabrina Salerno, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1987. Disco d'esordio per la showgirl genovese, riscuote grande successo internazionale specialmente in Spagna, Inghilterra e Paesi Nordici. La canzone è il brano d'apertura del disco nonché il suo terzo singolo; scritto da Roberto Rossi, Malcolm Charlton, Claudio Cecchetto e Matteo Bonsanto è da allora uno dei suoi cavalli di battaglia: Solo nel U.K. si aggiudicava oltre 200,000 copie vendute.
Hot Girl è un brano interpretato da Sabrina Salerno, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1987. Disco d'esordio per la showgirl ligure, si rivela un grande successo in tutta Europa: in Spagna si aggiudica addirittura il disco d'oro. La canzone è scritta da Claudio Cecchetto, Roberto Rossi e Matteo Bonsanto ed è l'ultimo singolo estratto dal disco; la versione remix ha spopolato in molti Paesi europei come Francia, Svizzera, Germania e Paesi Bassi.
My Chico è un brano interpretato da Sabrina Salerno, contenuto nell'album Super Sabrina pubblicato nel 1988. Secondo lavoro in studio per l'artista ligure, riscuote ottimo successo in tutta Europa confermando il grande exploit nell'esordio dell'anno precedente. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è stato premiato al Festivalbar '88 come \"Singolo di maggior successo in Italia\"; il videoclip è stato girato a Firenze, comparando la bellezza della città a quella della cantante.
Siamo Donne è un brano interpretato e inciso da Sabrina Salerno in coppia con Giovanna Coletti, meglio conosciuta come Jo Squillo, contenuto nella riedizione dell'album Over the top pubblicata nel 1991. Canzone scritta proprio dalla Coletti, viene presentata al Festival di Sanremo 1991 dove si classifica tredicesima e trova sul palco dell'Ariston una buona dose di critiche. Una simpatica ballata pop-dance che ironizza sui luoghi comuni del mondo femminile, che troppo spesso viene visto in maniera superficiale.
Yeah Yeah è un brano interpretato da Sabrina Salerno, contenuto nell'album Over the Pop pubblicato nel 1991. Terzo lavoro in studio per la show-girl di Sanremo, segna una maturazione stilistica che vede abbandonare la musica dance in favore di canzoni pop-rock a cui lei stessa collabora nella stesura dei testi. La canzone è sicuramente la hit trainante del disco e venne pubblicata come singolo nel 1990; fu una delle protagoniste del Festivalbar di quell'anno.