Sergio Cammariere

9 canzoni

Dalla Pace del Mare Lontano è la title track dell'omonimo album datato 2002 di Sergio Cammariere, doppio disco di platino. Composto ed arrangiato da Cammeriere su testo di Roberto Kunstler, è stato registrato in presa diretta con alcuni tra i migliori musicisti jazz italiani. E' l'opera che ha introdotto lo stesso Sergio Cammariere al grande pubblico, lodata anche dalla critica musicale.

Le Porte del Sogno è un brano scritto e interpretato da Sergio Cammariere, contenuto nell'album Dalla pace del mare lontano pubblicato nel 2002. Si tratta del debutto discografico per il cantautore di Crotone, disco che riscuote ottimo successo specialmente dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2003. La canzone è scritta con la collaborazione di Roberto Kunstler e consiste in una ballata pop rivestita con la classica formazione jazz: pianoforte, contrabbasso e batteria. Uno dei suoi piccoli capolavori.

L'Amore Non Si Spiega è un brano scritto e interpretato da Sergio Cammariere contenuto nell'album Cantautore Piccolino pubblicato nel 2008. Disco che in realtà è una raccolta dei brani incisi nei precedenti album, compreso qualche cover come Estate e My Song. La canzone, scritta con la collaborazione di Roberto Kunstler, viene presentata al Festival di Sanremo '08 classificandosi sesta. Lo stile è quello che contraddistingue il cantautore calabrese, dove il jazz si fonde ai suoni latini, in una cornice pop.

Mano nella Mano è un brano scritto e interpretato da Sergio Cammariere, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2014. Sesto lavoro in studio per il cantautore calabrese, è frutto di un viaggio nella comunità autonoma dell'Andalusia. La canzone, come le altre, è scritta con la consueta collaborazione di Roberto Kunstler; una ballata in stile gitano molto evocatica. Ottima per essere accompagnata con la chitarra.

Nessuna È Come Te è un brano scritto e interpretato da Sergio Cammariere, contenuto nell'album Sul sentiero pubblicato nel 2004. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Crotone, riscuote grande successo aggiudicandosi il disco di platino (di allora) e oltre 100,000 copie vendute. La canzone, come molte del disco, vede la scrittura del testo firmata da Roberto Kunstler; una vivace e ritmata ballata dallo stile latino dove l'arrangiamento dei fiati è un valore aggiunto.

Ogni Cosa di Me è un brano scritto e interpretato da Sergio Cammariere, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2012. Sesto lavoro in studio per il cantautore di Crotone, è interamente dedicato all'amico Pepi Morgia, noto regista teatrale e scenografo scomparso prematuramente nel 2011 all'età di 61 anni. La canzone è la traccia d'apertura del disco ed è scritta insieme allo storico collaboratore Roberto Kunstler; un'intensa e raffinata ballata cantautorale mischiata al jazz ed alla musica sudamericana.

Per Ricordarmi di Te è un brano scritto e interpretato da Sergio Cammariere, contenuto nell'album Dalla pace del mare lontano pubblicato nel 2002. Disco d'esordio per il cantautore calabrese, è ispirato a \"I figli del mare\" opera del poeta di Gorizia Carlo Michelstaedter. La canzone è una delicatissima ballata jazz in 3/4, uno di quei pezzi che hanno contrassegnato la discografia di questo raffinato artista.

Sorella Mia è un brano scritto e interpretato da Sergio Cammariere, contenuto nell'album Dalla pace del mare lontano pubblicato nel 2002. Disco d'esordio per il cantautore calabrese, è liberamente tratto da I figli del mare, opera del poeta friulano Carlo Michelstaedter. La canzone, come le altre, è scritta con la collaborazione al testo di Roberto Kunstler ed è il primo singolo estratto dall'album: quando il jazz incontra la canzone cantautorale.

Tutto Quello Che un Uomo è un brano presentato a Sanremo nel 2003 (e classificatosi terzo e ricevendo Premio della critica e Premio \"miglior composizione musicale\") da Sergio Cammariere, scritto da questi assieme al cantautore Roberto Kunstler, il quale è l'autore del testo. In occasione della sua promozione viene riproposto l'album Dalla Pace Del Mare Lontano, che era uscito l'anno prima, con l'aggiunta di questa canzone.