Sigur Ros

4 canzoni

Brennisteinn è un brano composto e inciso dai Sigur Ros, contenuto nell'album Kveikur pubblicato nel 2013. Settimo disco di inediti per la band islandese, vede ridurre l'organico originario a causa dell'uscita del tastierista Kjartan Sveinsson avvenuta l'anno precedente. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo da esso estratto; un pezzo rockeggiante dall'arrangiamento molto ricercato, il cui sound innesca emozioni molteplici.

Glósóli è un brano scritto e inciso dai Sigur Ros, contenuto nell'album Takk... pubblicato nel 2005. Quarto lavoro in studio per la band islandese, riscuote buon successo in patria ma anche in Inghilterra dove risulta il sedicesimo disco più venduto. La canzone è una delicatissima ballata folk dove i passaggi armonici si fondono in questo canto molto particolare ed evocatico.

Hoppípolla è un brano composto e inciso dai Sigur Ros, contenuto nell'album Takk... pubblicato nel 2005. Quarto lavoro in studio per la band islandese, ottiene ottimi consensi da parte della critica specializzata nonché prestigiosi riconoscimenti come \"Best Album Design\", \"Best Alternative Act\" e \"Best Rock Album\" agli Islandic Music Awards. La canzone, primo singolo estratto dal disco, è stata scelta per la colonna sonora della serie televisiva \"Planet Earth\" mandata in onda dalla BBC.

Olsen Olsen è un brano scritto e inciso dai Sigur Ros, contenuto nell'album Agaetis Byrjun pubblicato nel 1999. Secondo lavoro in studioper la rock band islandese, riscuote discreto successo internazionale grazie anche al fatto che molte canzoni del disco furono impiegate nella colonna sonora del film Vanilla Sky del 2001. La canzone è in lingua Vonlenska, ideoma completamente inventato dal gruppo, impossibile da trascrivere.