A New Flame è un brano composto e inciso dai Simply Red, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1989. Terzo lavoro in studio per la band di Manchester, vede una rivoluzione al suo interno rilevante per la loro carriera: mentre i veterani Chris Joyce e Tony Bower abbandonavano la formazione, entrava il chitarrista e compositore brasiliano Heitor Pereira. La canzone, la title track, porta la firma del frontman Mick Hucknall ed è il terzo singolo estratto; un pezzo dalla forte influenza sudamericana!
Fairground è un brano scritto e inciso dai Simply Red, contenuto nell'album Life pubblicato nel 1995. Quinto disco di inediti per la band britannica, si rivela l'ultimo progetto insieme al tastierista Fritz McIntyre, rimasto in formazione per ben dieci anni e che abbandonava il gruppo per dedicarsi alla musica religiosa. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e porta la firma del frontman Mick Hucknall; l'idea del sound in stile sudamericano venne al produttore Andy Wright mentre Mick era sotto i ferri del dentista!
Fake è un brano composto e inciso dai Simply Red, contenuto nell'album Home pubblicato nel 2003. Ottavo lavoro in studio per la band britannica, trovano spazio al suo interno non solo pezzi inediti ma anche cover che omaggiano artisti di caratura internazionale come Dennis Brown e Bob Dylan. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una vivace ballata pop-dance dall'ottimo arrangiamento pianistico.
For Your Babies è un brano composto e inciso dai Simply Red, contenuto nell'album Stars pubblicato nel 1991. Quarto lavoro in studio per la band britannica, le sue fasi di registrazione iniziarono a Parigi ma, a causa dello scoppio della Guerra del Golfo, furono interrotte... per poi ripartire negli studi Condulmer vicino Venezia! La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e porta la firma del frontman Mick Hucknall; un'intensa ballata pop-soul dal sound squisitamente acustico. Buon divertimento!
Holding Back the Years è un brano composto e inciso dai Simply Red, contenuto nell'album Picture Book pubblicato nel 1985. Disco d'esordio per la band di Manchester, è caratterizzato da un sound spiccatamente soul e da tematiche di stampo sociale come la povertà e l'emarginazione. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album e porta le firme di Mick Hucknall e Neil Moss. Si tratta del loro primo successo internazionale, le cui musica e parole nascevano nel 1977 quando Mick, diciassettenne, viveva con suo padre alla periferia di Manchester; sua madre aveva abbandonato la famiglia quando lui era ancora molto piccolo.
If You Don't Know Me by Now è un brano che fa parte dei classici del soul, reinterpretato a distanza di anni dai Simply Red, la cui versione è contenuta nell'album A New Flame pubblicato nel 1989. Terzo lavoro in studio per la band britannica, vede l'entrata in formazione del musicista brasiliano Heitor Pereira. La canzone risale in origine al 1972, quando nasceva dalle penne di Kenny Gamble e Leon Huff; fu incisa in origine dal gruppo soul di Philadelphia \"Harold Melvin & the Blue Notes\".
It's Only Love è un brano reinterpretato magistralmente dai Simply Red, la cui versione è contenuta nell'album A New Flame pubblicato nel 1989. Terzo lavoro in studio per la band britannica, si rivela fondamentale per la loro futura carriera artistica: è il primo, infatti, a raggiungere la vetta della classifica nel UK! La canzone risale al 1978 quando, scritta da Jimmy Cameron e Vella Cameron, fu incisa da Barrance Eugene Carter noto come il grande Barry White. Il titolo originario era It's Only Love Doing Its Thing.
Money's Too Tight (to Mention) è un brano inciso dai Simply Red, contenuto nell'album Picture Book pubblicato nel 1985. Disco d'esordio per la band nata a Manchester, si impone sulla scena musicale internazionale grazie ad un sound che, in controtendenza, riprendeva stili tipicamente afroamericani come il soul e il funk. La canzone è il primo singolo estratto dall'album ed è scritta da John e William Valentine, noti come \"The Valentine Brothers\", nel 1982. Il protagonista cerca disperatamente qualcuno a cui chiedere un prestito di denaro!
Never Never Love è un brano composto e inciso dai Simply Red, contenuto nell'album Life pubblicato nel 1995. Quinto disco di inediti per la band britannica, si rivela l'ultimo progetto insieme al tastierista e co-fondatore Fritz McIntyre... espatriato in Canada per formare il gruppo di canti religiosi \"First Fruits\". La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e, come le altre, porta la firma del frontman Mick Hucknall; uno dei loro cavalli di battaglia \"soul\", buon divertimento!
Say You Love Me è un brano composto e inciso dai Simply Red, contenuto nell'album Blue pubblicato nel 1998. Sesto disco di inediti per la band britannica, si presenta con una formula ibrida: sono presenti, infatti, otto pezzi originali e cinque cover, le quali si presentano come omaggi alla musica statunitense e giamaicana. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e porta la firma del frontman Mick Hucknall; una ballata pop che in quell'anno non brillò nel marcato europeo ma rimane comunque uno dei loro pezzi caratteristici.
Something Got Me Started è un brano composto e inciso dai Simply Red, contenuto nell'album Stars pubblicato nel 1991. Quarto lavoro in studio per la band britannica, si rivela il loro più grande successo commerciale aggiudicandosi oltre nove milioni di copie vendute nel mondo! La canzone, come le altre, porta la firma del frontman di Manchester Mick Hucknall e quella del tastierista Fritz McIntyre; traccia d'apertura del disco, è uno pezzi dei più rappresentativi del loro repertorio.
Stars è un brano composto e inciso dai Simply Red, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1991. Quarto disco di inediti per la band di Manchester, si rivela il loro più grande successo commerciale al punto che, solo nel UK, si aggiudica oltre 3 milioni di copie vendute... per un totale di 9 milioni in tutto il mondo! La canzone, la title track, porta la firma del frontman Mick Hucknall ed è il secondo singolo estratto; uno dei loro cavalli di battaglia più conosciuti ed apprezzati.
Sunrise è un brano composto e inciso dai Simply Red, contenuto nell'album Home pubblicato nel 2003. Ottavo lavoro in studio per la band di Manchester, è il loro primo disco realizzato autonomamente: viene, infatti, distribuito dall'etichetta discografica fondata dal frontman Mick Hucknall. La canzone è il singolo di lancio dell'album ed è scritta dallo stesso Mick insieme a Daryl Hall, John Oates e Sarah Allen; pezzo fondamentale per la loro carriera \"Anni Duemila\", con il quale ritornano protagonisti nelle classifiche americane.
The Right Thing è un brano composto e inciso dai Simply Red, contenuto nell'album Men and Women pubblicato nel 1987. Secondo disco di inediti per la band nata a Manchester, segna un cambio stilistico e di immagine: il sound si avvicina di più al Funk ed al Soul mentre nel look li vediamo abbandonare le loro sembianze di \"straccioni\" degli esordi. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto; scritta dal frontman Mick Hucknall, ha una forte carica erotica... tanto da essere stata censurata a Singapore!
You Make Me Feel Brand New è un brano reinterpretato e inciso dai Simply Red, contenuto nell'album Home pubblicato nel 2003. Ottavo disco di inediti per la band britannica, si conferma come il loro ennesimo successo internazionale aggiudicandosi i primi posti delle classifiche di Italia, UK, Paesi Bassi. La canzone risale al 1973 quando nasceva dalla penna di Linda Creed e da quella di Thom Bell; fu incisa in origine dal gruppo soul The Stylistics. Buon divertimento!
You've Got It è un brano composto e inciso dai Simply Red, contenuto nell'album A New Flame pubblicato nel 1989. Terzo lavoro in studio per la band di Manchester, vede l'entrata in formazione del chitarrista brasiliano Heitor Pereira... ma anche la dipartita dei co-fondatori Chris Joyce e Tony Bower. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e porta la firma del frontman Mick Hucknall e del produttore Lamont Dozier; un pezzo soul che conferma il loro marchio di fabbrica.