Bad Luck è un brano composto e inciso dai Social Distortion, contenuto nell'album Somewhere Between Heaven and Hell pubblicato nel 1992. Quarto lavoro in studio per la band californiana, vede l'avvicendamento tra lo storico batterista Christopher Reece e il nuovo entrato Randy Carr. La canzone, come le altre, è scritta dal frontman Mike Ness; un pezzo in puro stile punk-rock made in USA.
Ball And Chain è un brano scritto e inciso dai Social Distortion, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1990. Terzo lavoro in studio per la band californiana, riscuote ottimo successo per un'esponente dell'\"Alternative rock\", grazie anche a questa canzone. Testo e musica sono opera del frontman Mike Ness: una tipica ballata pop-rock targata \"west-coast\" perfetta per la chitarra.
Don't Take Me For Granted è un brano inciso dai Social Distortion, contenuto nell'album Sex, Love and Rock 'n' Roll pubblicato nel 2004. Sesto disco di inediti per la band californiana, è stato realizzato dopo la tragica morte del chitarrista di Seattle Dennis Danell (38 anni), sostituito da Jonny Wickersham. La canzone è la terza traccia dell'album e porta la firma del frontman Mike Ness; un pezzo all'insegna del ritmo, energia e sano punk-rock. Perfetto per la chitarra!
I Was Wrong è un brano scritto e inciso dai Social Distortion, contenuto nell'album White Light, White Heat, White Trash pubblicato nel 1996. Quinto lavoro in studio per la band statunitense, segna un ritorno al sound duro degli inizi con ottimo apprezzamento del pubblico. La canzone è la hit più conosciuta del e consiste in una ballata pop/rock con distorsioni potenti.
Machine Gun Blues è un brano composto e inciso dai Social Distortion, contenuto nell'album Hard Times and Nursery Rhymes pubblicato nel 2011. Settimo disco di inediti per la punkband calforniana, viene realizzato a distanza di ben sette anni dal precedente Sex, Love and Rock 'n' Roll e vede l'entrata del bassista Brent Harding. La canzone è il singolo di lancio dell'album ed è scritta da Mike Ness e Jonny Wickersham; un pezzo che fonde elementi di Punk, Rock e Country. Buon divertimento!
Making Believe è la terza traccia di Somewhere Between Heaven And Hell (1992), il quarto lavoro studio dei californiani Social Distortion: è la cover di un successo datato 1955 del musicista country americano Jimmy Work. La versione dei Social Distortion è stata ripresa dai Volbeat nel loro album del 2008 Guitar Gangsters & Cadillac Blood.
When the Angels Sing è un brano composto e inciso dai Social Distortion, contenuto nell'album White Light, White Heat, White Trash pubblicato nel 1996. Quinto lavoro in studio per la band californiana, è un chiaro riferimento (ed omaggio) all'album White Light/White Heat dei Velvet Underground (1968). La canzone è il secondo singolo estratto e porta la firma del frontman Michael James Ness; una ballata punk-rock carica di energia.