Sonic Youth

9 canzoni

100% è un brano composto e inciso dai Sonic Youth, contenuto nell'album Dirty pubblicato nel 1992. Settimo lavoro in studio per la band statunitense, il disco si caratterizza per un netto cambio stilistico che vira sul grunge. La canzone, brano d'apertura dell'album, è uno dei pezzi che risentono maggiormente del nuovo sound dell'epoca: è evidente l'impronta dei Nirvana che aveva condizionato dall'inizio degli anni '90 le altre rock-band indie.

Bull In The Heather è un brano composto e inciso dai Sonic Youth, contenuto nell'album Experimental Jet Set, Trash & No Star pubblicato nel 1994. Ottavo disco di inediti per la band di New York, si discosta dal precedente Dirty per gli argomenti marcatamente politici e solo in qualche caso relativi alla propria vita privata. La canzone è la seconda traccia dell'album e nel testo si riflette sul concetto di \"passività\" come forma di ribellione; specialmente quando si contrappongono due culture differenti.

Dirty Boots è un brano composto e inciso dai Sonic Youth, contenuto nell'album Goo pubblicato nel 1990. Sesto disco di inediti per la band di New York, darà seguito ad una lunga e fortunata serie di concerti nel Nord degli Stati Uniti affiancata da una certa band che al tempo era emergente... i Nirvana! La canzone è la traccia d'apertura dell'album, un pezzo rock dall'arrangiamento molto ricercato ed originale.

Incinerate è un brano scritto e inciso dai Sonic Youth, contenuto nell'album Rather Ripped pubblicato nel 2006. Si tratta del loro quattordicesimo lavoro in studio, quasi interamente composto da Thurston Moore, chitarrista e voce del gruppo. La canzone è una ballata pop-rock dal sound più raffinato ed elegante rispetto ai loro classici. Segno di un’evoluzione musicale ponderata a seconda delle decadi che passano.

Kool Thing è un brano composto e inciso dai Sonic Youth, contenuto nell'album Goo pubblicato nel 1990. Sesto lavoro in studio per la band statunitense, in soli due anni si aggiudca oltre 220,000 copie vendute nei soli USA. La canzone è una tra le più conosciute del loro repertorio, rock puro e sensualità sono gli ingredienti.

Schizophrenia è un brano composto e inciso dai Sonic Youth, contenuto nell'album Sister pubblicato nel 1987. Si tratta del quarto lavoro in studio per la band di New York, disco dedicato quasi interamente alla vita dello scrittore sci-fi di Chicago Philip K. Dick, morto cinque anni prima. La canzone è il brano d'apertura dell'album, un pezzo che combina lo stile innovativo e graffiante degli esordi con uno più maturo ed orecchiabile.

Sunday è un brano inciso dai Sonic Youth, contenuto nell'album A Thousand Leaves pubblicato nel 1998. Decimo lavoro in studio per la band di New York, segna una svolta sonora dove Kim Gordon comincia a suonare la chitarra in maniera sistematica formando un nuovo assetto con tre chitarre elettriche e batteria. La canzone è frutto di questo nuovo assetto, una ballata pop-rock dall'impianto armonico-melodico molto ricercato e raffinato.

Superstar è un brano inciso dai Sonic Youth, contenuto nella colonna sonora del film Juno uscito nel 2008. Canzone scritta nel 1969 da Bonnie Bramlett e Leon Russell, fu incisa con successo dai The Carpenters nel 1971. La versione della band di New York non si discosta molto dall'originale mantenendo la stessa dolcezza e lo stessa atmosfera misteriosa, con un pizzico di ricerca sonora in più.

Teen Age Riot è un brano composto e inciso dai Sonic Youth, contenuto nell'album Daydream Nation pubblicato nel 1988. Quinto lavoro in studio per la band di New York, rappresenta l'anno della svolta sia stilistica che di consenso, di critica e pubblico. La canzone è un loro cavallo di battaglia che col tempo è diventato uno dei capisaldi dell'indie-rock. Ritmo, energia ma anche eleganza e maturazione.