Soundgarden

9 canzoni

Tratto da Superunknown (1994) e poi riproposto sia nel Best Of che nel disco da solista di Chris Cornell, Black Hole Sun è forse il pezzo più noto dei Soundgarden. Lo stesso Cornell dichiarò di averla scritta in appena 15 minuti. Black Hole Sun riuscì a raggiungere la vetta della Billboard Mainstream Rock Tracks, rimanendovi per ben 7 settimane, ed è contraddistinta da un videoclip alquanto surreale nonchè apocalittico.

Blow Up the Outside World è un brano composto e inciso dai Soundgarden, contenuto nell'album Down on the Upside pubblicato nel 1996. Quinto disco di inediti per la band di Seattle, si rivela l'ultimo prima dello scioglimento... avvenuto all'indomani di una tournée minata da continui malumori e tensioni. La canzone è il terzo singolo estratto ed è stata scritta dal leader Chris Cornell durante un suo soggiorno in Canada, a Toronto. L'indicazione di una tonalità per essa è da ritenersi poco indicativa, dal momento che è totalmente assente un centro armonico stabile... una caratteristica ricorrente nel grunge!

Burden in My Hand è un brano scritto e inciso dai Soundgarden, contenuto nell'album Down on the Upside pubblicato nel 1996. Quinto lavoro in studio per la band di Seattle, riscuote ottimo successo internazionale specialmente negli USA dove si aggiudicano oltre un milione di copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e porta la firma del frontman Chris Cornell. Un pezzo dalle tipiche radici americane, fatto di rock e blues.

Fell on Black Days è un brano inciso dai Soundgarden, contenuto nell'album Superunknown pubblicato nel 1994. Quarto lavoro in studio per la band di Seattle, riscuote grande successo a livello internazionale aggiudicandosi oltre cinque milioni di copie vendute solo negli USA. La canzone, come le altre del disco, è scritta dal frontman Chris Cornell ed è il quinto singolo estratto dal disco.

Live to Rise è un brano inciso dai Soundgarden, pubblicato come singolo nel 2012. Canzone scritta dal frontman di Seattle Chris Cornell, nasce su commissione: fa parte, infatti, della colonna sonora del film \"The Avengers\" diretto da Joss Whedon, tratto dai famosi fumetti omonimi della Marvel Comics. Musicalmente si presenta come un'energica ballata pop-rock dalla melodia orecchiabile e dal sound prettamente elettrico; caratteristiche ottime per descrivere l'azione dei supereroi.

Outshined è un brano scritto e inciso dai Soundgarden, contenuto nell'album Badmotorfinger pubblicato nel 1991. Terzo lavoro in studio per la band di Seattle, è il primo disco per il bassista nippo-statunitense Ben Shepherd, entrato in formazione nel 1990 sostituendo l'uscente Jason Everman e che a sua volta sostituiva Hiro Yamamoto. La canzone è il secondo singolo estratto e porta la firma del frontman Chris Cornell; interessanti le strofe in 7/8, buon divertimento!

Pretty Noose è un brano composto e inciso dai Soundgarden, contenuto nell'album Down on the Upside pubblicato nel 1996. Quinto lavoro in studio per la rockband di Seattle, segna l'apice della loro ricerca sonora e musicale dove le chitarre e la voce assumono sonorità acide con impervi controtempi di batteria. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo da esso estratto; nel testo Chris Cornell racconta di come la bellezza esteriore possa nascondere un animo cattivo.

Spoonman è un brano scritto e inciso dai Soundgarden, contenuto nell'album Superunknown pubblicato nel 1994. Si tratta del loro quarto lavoro in studio e segna un cambio stilistico notevole nella storia della band statunitense, abbandonando il sound ruvido ed aggressivo verso arrangiamenti più elaborati e inserimenti pop. La canzone fu premiata con un Grammy Award come \"Miglior interpretazione metal\".

The Day I Tried to Live è un brano composto e inciso dai Soundgarden, contenuto nell'album Superunknown pubblicato nel 1994. Quarto disco di inediti per la band di Seattle, si discosta nettamente dal precedente Badmotorfinger per un sound più elegante e ricercato, frutto di contaminazioni con il pop e il rock psichedelico. La canzone porta la firma del frontman Chris Cornell ed è il secondo singolo estratto dall'album; il testo racconta la sua esigenza di uscire finalmente dal guscio della solitudine.