All in One Night è un brano composto e inciso dagli Stereophonics, contenuto nell'album Scream Above the Sounds pubblicato nel 2017. Decimo lavoro in studio per la band gallese, conferma la loro ottima popolarità in tutta Europa conquistando la vetta della classifica in Scozia e nel UK in generale. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e porta la firma del frontman Kelly Jones; una ballata pop-cantautorale dal tipico sound \"Britpop\", loro marchio di fabbrica!
C'est la Vie è un brano composto e inciso dagli Stereophonics, contenuto nell'album Keep the Village Alive pubblicato nel 2015. Nono disco di inediti per la rockband gallese, è il primo progetto realizzato interamente con il batterista Jamie Morrison, andato a sostituire nel 2013 Javier Weyler. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto; scritta dal frontman Kelly Jones in soli 45 minuti, fu registrata dal gruppo il giorno stesso!
Dakota è un brano scritto e inciso dagli Stereophonics, contenuto nell'album Language. Sex. Violence. Other? pubblicato nel 2005. Quinto lavoro in studio per la band gallese, segna l'avvicendamento alla batteria tra Stuart Cable e Javier Weyler. La canzone, come le altre del disco, è scritta dal frontman Kelly Jones ed è il primo singolo estratto. Usata anche per la sigla del telefilm \"Veronica Mars\".
Graffiti on the Train è un brano composto e inciso dagli Stereophonics, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2013. Ottavo lavoro in studio per la band gallese, è l'ultimo disco insieme al batterista Javier Weyler, rimpiazzato prontamente da Jamie Morrison che stava militando nei Noisettes. La canzone, che dà il titolo al disco, è il terzo singolo da esso estratto; un'intensa ed emozionante ballata pop-rock dallo spiccato gusto melodico. Il sound fonde sapientemente le chitarre elettriche all'orchestra.
Handbags and Gladrags è un brano reinterpretato magistralmente dagli Stereophonics, la cui versione è contenuta nell'album Just Enough Education to Perform pubblicato nel 2011. Terzo disco di inediti per la band gallese, conferma il grande successo guadagnato in patria con quasi due milioni di copie vendute. La canzone, unica cover dell'album, risale al 1967 quando nasceva dalla penna del cantautore britannico Mike d'Abo per il suo gruppo, i Manfred Mann; è un grande classico R&B, buon divertimento!
Have A Nice Day è un brano inciso dai Stereophonics, contenuto nell'album Just Enough Education to Perform pubblicato nel 2001. Terzo lavoro in studio per la band gallese, riscuote grande successo a livello internazionale, specialmente grazie a questo pezzo. Scritto dal cantante Kelly Jones, è il secondo singolo estratto dall'album. Una ballata pop che ha fatto un successo pazzesco in quell'anno. Un vero tormentone.
I Wanna Get Lost with You è un brano composto e inciso dagli Stereophonics, contenuto nell'album Keep the Village Alive pubblicato nel 2015. Nono lavoro in studio per la band gallese, è il primo disco in cui figura come batterista Jamie Morrison, subentrato al posto di Javier Weyler tre anni prima. La canzone è la quarta traccia dell'album e porta la firma del cantante Kelly Jones; una vivace ballata pop-rock dalla tipica eleganza d’oltremanica. Perfetta per essere accompagnata con la chitarra!
Indian Summer è un brano inciso dagli Stereophonics, contenuto nell'album Graffiti on the Train pubblicato nel 2013, loro decimo lavoro in studio. La canzone, come le altre del disco, è scritta dal frontman Kelly Jones; una ballata pop-rock dalla melodia semplice, dove l'arrangiamento è composto principalmente da chitarre, acustiche ed elettriche. Buon divertimento!
Just Looking è un brano scritto e inciso dagli Stereophonics, contenuto nell'album Performance and Cocktails pubblicato nel 1999. Seconda fatica discografica per la rockband del Galles, segna la loro consacrazione a livello nazionale con un concerto-evento nello stadio di Swansea davanti a 50,000 persone! La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e porta la firma del frontman Kelly Jones; un'elegante ballata alternative rock perfetta per la chitarra.
Maybe Tomorrow è la seconda traccia dell'album del 2003 degli Stereophonics You Gotta Go There To Come Back, da cui è srtato come singolo ed ha ottenuto un ottimo successo, salendo fino al terzo posto delle classifiche inglesi (il secondo miglior piazzamento del gruppo dopo Have A Nice Day). Come del resto tutto l'album, anche la canzone risente di uno stile differente dal solito rock degli Stereophonics: lo stesso Kelly Jones, durante i concerti, la suona da solo sul palco.
Mr. Writer è un brano composto e inciso dagli Stereophonics, contenuto nell'album Just Enough Education to Perform pubblicato nel 2001. Terzo disco di inediti per la band gallese, verrà promosso da un concerto-evento da ben 200,000 biglietti (A Day at the Races) a Cardiff, insieme ad illustri colleghi del britpop. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e porta la firma del frontman Kelly Jones; una forte critica contro la stampa ed i media in generale!
There’s Always Gonna Be Something è un brano composto e inciso dagli Stereophonics, contenuto nel loro tredicesimo album Make 'em Laugh, Make 'em Cry, Make 'em Wait del 2025. La canzone è il primo singolo estratto in anteprima all'uscita del disco, realizzato a tre anni di distanza dal loro maggior successo discografico Oochya!; si tratta di una ballata pop-rock che descrive il senso di inadeguatezza che spesso ci pervade.