Cold Shot è un brano scritto e interpretato da Stevie Ray Vaughan, contenuto nell'album Couldn't Stand the Weather pubblicato nel 1984. Si tratta del secondo lavoro in studio che vede la collaborazione tra il bluesman di Dallas e i Double Trouble, una partnership che durerà per tutta la sua carriera! La canzone è il brano d'apertura del lato A ed è stata arrangiata da Mike Kindred; un pezzo marcatamente blues, suo marchio di fabbrica.
Crossfire è un brano interpretato e inciso da Stevie Ray Vaughan, contenuto nell'album In Step pubblicato nel 1989. Quarto lavoro in studio per il bluesman di Dallas, si rivelerà tragicamente l'ultimo (senza contare il progetto con il fratello Jimmie) a causa di un fatale incidente aereo in cui perse la vita a soli trentasei anni. La canzone è scritta ed arrangiata dalla sua storica band, i Double Trouble; un pezzo rock-soul travolgente e trascinante per il suo groove.
Life Without You è un brano scritto e interpretato da Stevie Ray Vaughan, contenuto nell'album Soul to Soul pubblicato nel 1985. Terzo lavoro in studio per il bluesman di Dallas, aggiunge alla formazione del suo gruppo storico anche il tastierista Reese Wynans... dando un taglio nuovo al suo sound, più incentrato sul rock. La canzone è la traccia di chiusura del disco, una ballata rock-blues dal sound squisitamente acustico ed elegante nella sua semplicità. La chitarra è innegabilmente la protagonista dell'arrangiamento.
Life by the Drop è un brano interpretato e inciso da Stevie Ray Vaughan, contenuto nell'album The Sky Is Crying pubblicato nel 1991. Si tratta di un album postumo che racchiude pezzi inediti scritti tra il 1984 e il 1989, scelti dal fratello Jimmie Vaughan dopo la morte del celebre chitarrista avvenuta nel 1990. La canzone porta la firma del caro amico e collega Doyle Bramhall ed è stata registrata con una chitarra a 12 corde. Buon divertimento!
Mary Had a Little Lamb è un brano interpretato e inciso da Stevie Ray Vaughan, contenuto nell'album Texas Flood pubblicato nel 1983. Si tratta del debutto discografico per il bluesman texano, disco che lo proiettò verso un successo ed una popolarità internazionali ridando slancio al blues dopo anni meno fortunati. La canzone risale al 1967 e porta la firma del chitarrista Buddy Guy; la scrisse per il suo secondo album A Man and the Blues (1968).
Pride and Joy è un brano scritto e inciso dal grande Steve Ray Vaughan, contenuto nell'album Texas Flood pubblicato nel 1983. Disco d'esordio per il chitarrista texano, riscuote ottimo successo a livello internazionale facendolo conoscere al mondo. La canzone è uno dei suoi cavalli di battaglia, uno dei brani che ha fatto risorgere il blues negli anni'80.
Texas Flood è un brano inciso dal grande Stevie Ray Vaughan, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1983. Disco d'esordio per il mitico chitarrista texano, riscuote grande successo internazionale con il merito inoltre di aver riportato alla ribalta il Blues, quello autentico. La canzone, che dà il titolo all'album, è scritta da Joseph Wade Scott, Larry Charles Davis; un suono così ben definito e accattivante impossibile da non riconoscere.
The Sky Is Crying è un brano inciso dal mitico Stevie Ray Vaughan, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1991. Si tratta di un album postumo a causa della morte prematura dell'artista in un incidente in elicottero avvenuta il 27 agosto 1990. Le canzoni che compongono il disco sono frutto di registrazioni che spaziano per tutta la sua carriera, dal 1984 al 1990. Questa, che dà il titolo all'album, è scritta da Clarence Lewis, Elmore James e Morris Levy e fu registrata dal chitarrista texano tra marzo e maggio del 1985.