Sud Sound System

5 canzoni

Beddha Carusa è un brano composto e inciso dai Sud Sound System, contenuto nell'album Sud Sound System: The best of 2002-2012 pubblicato nel 2012. Settima raccolta antologica per la band salentina, viene realizzata dopo il lungo giro di concerti celebrativo dei loro primi venti anni di carriera musicale. La canzone si presenta come una vivace ballata pop che fonde il sound moderno con la tradizione ed il dialetto salentini; vede la partecipazione dei conterranei Mascaramiri.

Bisogno d'Amore è un brano composto e inciso dai Sud Sound System, contenuto nell'album Ultimamente pubblicato nel 2010. Settima fatica discografica per il gruppo di Lecce, conferma la loro impronta squisitamente reggae affrontando tematiche sociali e di denuncia verso la classe politica odierna. La canzone è il singolo di lancio del disco, una confessione a cuore aperto sull'importanza dell'amore come elemento imprescindibile per stare insieme agli altri.

Le Radici Ca Tieni è un brano composto e inciso dai Sud Sound System, contenuto nell'album Lontano pubblicato nel 2003. Quarto lavoro in studio per la band pugliese, si rivela uno dei loro dischi più riusciti e trova d'accordo pubblico e critica, tanto da vincere il prestigioso \"Premio Tenco\" per la valenza culturale. La canzone è la principale artefice di tale successo e ancora oggi il loro brano più rappresentativo; un inno hip hop alla loro bellissima terra: il Salento.

Reggae Party è un brano composto e inciso dai Sud Sound System, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1999. Secondo lavoro in studio per la band salentina, segna un deciso trampolino di lancio per la loro carriera musicale vedendo il loro pubblico allargarsi anche fuori dai confini nazionali, con il plauso unanime della critica. La canzone, la title track, porta le firme di Federico Vaglio e Fabio Miglietta e fu uno dei loro primi cavalli di battaglia. Buon divertimento!

Sciamu a Ballare è un brano composto e inciso dai Sud Sound System, contenuto nell'album Acqua pe sta terra pubblicato nel 2005. Quinto lavoro in studio per il gruppo di DJ salentino, viene realizzato dopo un anno in giro per l'europa partecipando ad importanti festival in Portogallo, Polonia, Germania e Ucraina. La canzone è la settima traccia del disco, un pezzo che fonde il loro dialetto salentino con le sonorità dub ed il il ritmo reggae prettamente elettronico; loro marchio di fabbrica!