Supertramp

11 canzoni

Bloody Well Right è un brano inciso dai Supertramp, contenuto nell'album (omonimo) Bloody Well Right pubblicato nel 1974. Terzo disco di inediti per la band prog nata a Londra, si rivela il loro trampolino di lancio verso la popolarità \"oltreoceano\": per la prima volta, infatti, riescono ad entrare nella classifica statunitense. La canzone è scritta da Rick Davies e Roger Hodgson ed è il lato B del primo singolo estratto; un pezzo rock che mette in discussione il sistema educativo dell'epoca.

Breakfast in America è un brano scritto e inciso dai Supertramp, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1979. Sesto lavoro in studio per la band britannica, si distingue con un cambio di sound notevole, lasciando alle spalle il prog verso altre contaminazioni quali rock, pop e disco. Scelta musicale che si aggiudica oltre quattro milioni di copie vendute nel mondo. La canzone, secondo singolo estratto, è una delle loro hit più conosciute ed apprezzate.

Cannonball è un brano inciso dai Supertramp, contenuto nell'album Brother Where You Bound pubblicato nel 1985. Ottavo lavoro in studio per la band prog britannica, vede l'abbandono del polistrumentista, nonché fondatore storico del gruppo, Roger Hodgson che lasciava Rick Davies come unico cantante. La canzone, come le altre, è scritta proprio da Davies ed è la vera hit del disco; un pezzo dal ritmo incalzante che risente della dilagante disco-music di quegli anni.

Fool's Overture è un brano composto e inciso dai Supertramp, contenuto nell'album Even in the Quietest Moments... pubblicato nel 1977. Quinto lavoro in studio per la band britannica, si rivelerà l'ultimo progetto legato al mondo del rock-progressive, prima della definitiva svolta verso il Pop. La canzone è il brano di chiusura dell'album ed è cantato da Roger Hodgson; un pezzo che è diventato una delle pietre miliari del progressive, grazie anche agli ottimi interventi dell'orchestra.

Give a little bit è un brano composto e inciso dai Supertramp, contenuto nell'album Even in the Quietest Moments... pubblicato nel 1977. Quinto disco di inediti per la band prog britannica, segna la conclusione della loro prima parte di carriera musicale legata al rock progressive: da quel momento in poi, infatti, si dedicheranno al pop. La canzone è il brano d'apertura del lato A e porta la firma del chitarrista Roger Hodgson; lui stesso afferma che è un omaggio alla celebre All You Need Is Love dei The Beatles.

Goodbye Stranger è un brano composto e inciso dai Supertramp, contenuto nell'album Breakfast in America pubblicato nel 1979. Sesto lavoro in studio per la band britannica, è caratterizzato da brani molto vivaci e all'insegna del divertimento (da questa caratteristica la scelta del titolo). La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e, come le altre, porta le firme di Roger Hodgson e Rick Davies; una semplice linea melodica suonata al piano elettrico che si trasforma lentamente in un arrangiamento composito e ricco. Buon divertimento!

It's Raining Again è un brano scritto e inciso dai Supertramp, contenuto nell'album Famous Last Words... pubblicato nel 1982. Settimo lavoro in studio per la band britannica, riscuote ottimo successo a livello internazionale confermando la popolarità ottenuta nei dischi precedenti. La canzone è scritta dal chitarrista della band Roger Hodgson e raggiunge ottime posizioni nella classifica statunitense. Uno degli ultimi successi del gruppo nella formazione classica.

My Kind of Lady è un brano composto e inciso dai Supertramp, contenuto nell'album...Famous Last Words... pubblicato nel 1982. Settimo disco di inediti per la band britannica, si tratta dell'ultima partecipazione del cantante Roger Hodgson che di lì a poco lasciava il gruppo per intraprendere la carriera solista. La canzone, come le altre, è scritta dallo stesso Roger insieme al tastierista Rick Davies il quale ne è anche interprete; un pezzo slow in 12/8 dal sapore vintage.

School è un brano composto e inciso dai Supertramp, contenuto nell'album Crime of the Century pubblicato nel 1974. Terzo disco di inediti per la band britannica, è il frutto della collaborazione con il produttore londinese Ken Scott, il quale prima di loro aveva lavorato con un certo David Bowie! La canzone, come le altre, è scritta da Roger Hodgson e Rick Davis ed è il brano d'apertura dell'album.

Take the Long Way Home è un brano inciso dai Supertramp, contenuto nell'album Breakfast in America pubblicato nel 1979. Sesto lavoro discografico per la band inglese, con oltre quattro milioni di copie vnedute risulta essere il loro più grande successo commerciale. La canzone, come molte del loro repertorio, è scritta da Roger Hodgson ed è il quarto singolo estratto dal disco. Composta durante le sessioni di registrazioni, quindi \"all'ultimo tuffo\".

The Logical Song è un brano scritto e inciso dai Supertramp, contenuto nell'album Breakfast in America pubblicato nel 1979. Sesto lavoro in studio per la band britannica, riscuote grandissimo successo a livello internazionale aggiudicandosi, solo neli USA, oltre quattro milioni di copie vendute. La canzone è scritta dal chitarrista della band Roger Hodgson ed è il primo singolo estratto dal disco. Ha scalato le classifiche di mezzo mondo.