20th Century Boy è una canzone del 1973 scritta da Marc Bolan ed incisa come bonus track della riedizione di Tanx, album dei T-Rex uscito lo stesso anno. Il singolo riscosse ottimo successo, scalando la classifica inglese fino al terzo posto, dopodichè ricomparve in essa ben 18 anni dopo, quando nel 1991 veniva usato in uno spot di successo della Levi's Jeans (14 anni dopo la morte dello stesso Bolan). Nel 2007 è stata reincisa dai Def Leppard con il loro album Yeah!.
Children of the Revolution è un brano scritto e inciso dai T. Rex, pubblicato come singolo nel 1972. Canzone scritta da Marc Bolan, frontman della band inglese, tratta uno dei temi scottanti dell'epoca, ovvero la ribellione adolescenziale che fino ad allora era stata repressa con educazione rigida e coercitiva. Canzone che riscuote grande successo e che in Inghilterra rappresenta uno dei capisaldi del Glam rock.
Cosmic Dancer è un brano scritto e inciso dai T. Rex, contenuto nell'album Electric Warrior pubblicato nel 1971. Secondo lavoro in studio per la band londinese, riscuote ottimo successo in patria ottenendo ottimi consensi specialmente nel mondo dell'underground. La canzone è una delle ballate più conosciute ed apprezzate del loro repertorio. Interessante nonché loro marchio di fabbrica il sound che mischia pop-rock e strumenti etnici come i bonghi.
Debora è un brano inciso dai T. Rex, nato per l'album My People Were Fair and Had Sky in Their Hair... But Now They're Content to Wear Stars on Their Brows pubblicato nel 1968. Si tratta del primo lavoro in studio per la band londinese, disco realizzato con la prima formazione a \"Duo folk\" prima della svolta glam rock degli anni Settanta. La canzone, come le altre, porta la firma del frontman Marc Bolan e fu scelta come unico singolo in 45 giri, anche se non fu mai inserita nel LP.
Get It On è una canzone del 1971 pubblicata nell'album di maggior successo dei T. Rex, Electric Warrior. A causa dell'omonimia con un brano del gruppo jazz dei Chase, venne in seguito rinominata Bang A Bong (Get It On). Scritta da Marc Bolan, gli è stata ispirata da Little Queenie di Chuck Berry, dalla cui canzone ne ha tratto anche alcuni pezzi del testo. Nel 2005, il magazine Q l'ha classificata 36esima tra le 100 più belle tracce di chitarra di tutti i tempi.
Hot Love è un brano inciso dai T. Rex, pubblicato come singolo nel 1971. Canzone che riscuote grande successo specialmente nella loro Inghilterra (non sarà lo stesso in America dove riesce a malapena a raggiungere la 72° posizione della \"Billboard\"). Si tratta di un brano rock-blues in shuffle molto vivace ed orecchiabile, uno dei loro cavalli di battaglia.
Telegram Sam è un brano inciso dai T. Rex, contenuto nell'album The Slider pubblicato nel 1972. Settimo lavoro in studio per la band londinese, conferma la svolta sonora verso il neonato Glam Rock a discapito del folk che ne aveva contraddistinto i primi progetti discografici. La canzone, come le altre, è scritta dal frontman e leader musicale Marc Bolan; pezzo che apre il lato B del LP, è dedicato al loro impresario Sam Alder: inviava i resoconti dei guadagni solo tramite telegramma!