Occhji di Mari
100%
0
100%
0
Accordi Occhji di Mari
Intro:SImSImLA/SISOL/SISImPerla d’argentu e occhji di mariLA/SISOL/SISImMImDi la calabria tu si la regginaMIm6+SImMImLa notti ‘nta lu sonnu mi cumpariMIm6+SImCuntentu mi risbigghju ogni matinaLASOLSImGuardandu eu li stiddi i sta nuttataLASOLSImMImLi chjiù lucenti li vorria cuntariMIm7MIm6+SImMImTu si comu na rosa pro--fumataMIm/REDO#m7/5-SImLASOLE chjiù ti guartdu e chjiù bella mi pariSImFA#7Quantu frundi ‘ndavi sa livaraSImtanti bellizzi ‘ndavi sa figghjolaFA#7Quantu frundi ‘ndavi sa livaraSImtanti bellizzi ‘ndavi sa figghjolaFA#7La guardava chi ricama e cusiSImsutta all’arburu di nuciFA#7La guardava chi ricama e cusiSImsutta all’arburu di nuciFA#7SImSutta ll’arburu di nuci la bella mia ricama e cusiFA#7SImFA#7SImFA#7Sutta ll’arburu di nuci la bella mia ricama e cu-------siSImLASOLSImSu ‘namuratu di na bella figghjolaLASOLSImMImBella cotrara di la scalinataMIm7MIm6+SImMImQuandu ti guardu lu suli si scuraMIm/REDO#m7/5-SImLu jornu notti faci diventariLASOLSImGuardandu eu li stilli i sta nuttataLASOLSImMImLi chjiù lucenti li vorria cuntariMIm7SImMImTu si comu na rosa profumataMIm/REDO#m7/5-SImLASOLE chjiù ti guardu e chjiù bella mi pariSImFA#7Quantu frundi ‘ndavi sa livaraSImtanti bellizzi ‘ndavi sa figghjolaFA#7Quantu frundi ‘ndavi sa livaraSImtanti bellizzi ‘ndavi sa figghjolaFA#7La guardava chi ricama e cusiSImsutta all’arburu di nuciFA#7La guardava chi ricama e cusiSImsutta all’arburu di nuciFA#7SImSutta ll’arburu di nuci la bella mia ricama e cusiFA#7SImFA#7SImFA#7Sutta ll’arburu di nuci la bella mia ricama e cu-------siSImFA#7Quantu frundi ‘ndavi sa livaraSImtanti bellizzi ‘ndavi sa figghjolaFA#7Quantu frundi ‘ndavi sa livaraSImtanti bellizzi ‘ndavi sa figghjolaFA#7La guardava chi ricama e cusiSImsutta all’arburu di nuciFA#7La guardava chi ricama e cusiSImsutta all’arburu di nuciFA#7SImSutta ll’arburu di nuci la bella mia ricama e cusiFA#7SImFA#7SImFA#7Sutta ll’arburu di nuci la bella mia ricama e cu-------siSImFA#7SImFA#7
Credits
Credits Autori: PAPALUCA FRANCESCO, PAPANDREA COSIMO
🎓
Come Imparare Questa Canzone
🎵 Rock🎵 Folk
💡 Consigli per Imparare
- ▸✅ Questa versione non richiede capotasto - perfetta per suonare in tonalità originale ovunque tu sia.
- ▸📈 Livello intermedio - ottima per migliorare! Inizia con tempo lento usando un metronomo (60 BPM), poi aumenta gradualmente.
- ▸🎸 Barrè richiesti: DO#m7/5-, FA#7, SI e altri 1. Posiziona il pollice a metà del retro del manico per massimizzare la pressione. Se le corde non suonano tutte, prova a ruotare leggermente il dito.
- ▸🎵 Questa canzone usa slash chords (es. DO/SOL). Assicurati di suonare la nota al basso indicata dopo la "/" con il pollice o plettro.
- ▸✨ 4 accordi complessi rilevati. Clicca "Semplifica" per sostituirli con versioni più facili mantenendo il suono generale della canzone.
- ▸🔧 Se trovi la tonalità troppo difficile, usa i pulsanti [+]/[-] per trasporre su accordi più comodi. Prova -1 o +1 semitono per eliminare alcuni barrè.
🎵 Pattern di Strumming Suggerito
Giù - Giù - Su-Su-Giù-Su (pattern folk/country)
⚠️ Errori Comuni da Evitare
- ⚡❌ DO#m7/5-: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
- ⚡❌ FA#7: Errore comune - barrè debole. Soluzione: posiziona il dito indice vicino al tasto metallico (non al centro) e usa il peso del braccio, non solo la forza delle dita.
- ⚡🎼 Accordi di settima: La nota "7" è sempre un tono sotto la tonica (es. in LA7, la settima è SOL). Non confondere con le major seventh!
🎸 Tecniche Correlate da Esplorare
Fingerpicking Travis pickingHammer-on e pull-off