Tedua

10 canzoni

Buste della Spesa è un brano scritto e interpretato da Tedua, all'anagrafe Mario Molinari, contenuto nell'album Orange County California pubblicato nel 2017. Disco d'esordio per il rapper genovese, che mette in relazione il suo approdo a Milano con l'analogo spostamento del personaggio televisivo Ryan Atwood della serie The O.C. La canzone è la sesta traccia dell'album ed era già presente nel mixtape autoprodotto uscito l'anno precedente; la produzione è opera di Charlie Charles.

Intro La Divina Commedia è un brano scritto e inciso da Mario Molinari, meglio conosciuto come Tedua, contenuto nell'album La Divina Commedia pubblicato nel 2023. Terzo lavoro in studio per il rapper genovese, conferma la sua ottima popolarità nazionale aggiudicandosi il disco di platino in un solo mese dall'uscita. La canzone è la traccia d'apertura del disco ed il secondo singolo estratto; musica e parole sono scritte insieme a Christian Mazzocchi e Michele Bargigia.

La Legge del Più Forte è un brano scritto e interpretato da Mario Molinari, meglio conosciuto come Tedua, contenuto nell'album Mowgli pubblicato nel 2018. Secondo disco di inediti per il rapper ligure, conferma la sua ottima popolarità nazionale aggiudicandosi ben due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è il singolo di lancio dell'album e nasce dalla collaborazione con Christian Mazzocchi in arte Chris Nolan, che cura interamente la produzione.

Malamente è un brano scritto e interpretato da Mario Molinari, in arte Tedua, contenuto nell'album La Divina Commedia pubblicato nel 2023. Terzo lavoro in studio per l'artista ligure, conferma la sua grande popolarità a livello nazionale aggiudicandosi il doppio disco di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è la terza traccia del disco ed è scritta insieme a Christian Mazzocchi, Luca De Blasi e Luca Ghiazzi; si tratta di un pezzo in cui Tedua riflette sulla propria esistenza parallelamente a quella della società odierna.

Mare Calmo è un brano scritto e inciso da Mario Molinari, meglio conosciuto come Tedua, contenuto nella versione deluxe dell'album La Divina Commedia pubblicata nel 2024. Terzo disco di inediti per il rapper genovese cresciuto a Milano, conferma il suo ruolo da assoluto protagonista con ben sette dischi di platino guadagnati! La canzone è scritta insieme a Luca Di Blasi, Michele Bargigia e Giorgio De Lauri e racconta gli alti e bassi di una storia d'amore sull'orlo del baratro.

Polvere è un brano scritto e interpertato da Mario Molinari, meglio conosciuto come Tedua, contenuto in Vita vera mixtape pubblicato nel 2020. Si tratta del terzo mixtape per il rapper genovese, \"primo atto\" di un progetto più ampio che vedrà compimento la settimana successiva con l'uscita di Vita vera mixtape: aspettando la Divina Commedia. La canzone è la terza traccia e vede la partecipazione del collega di Salerno Luca D'Orso, in arte Capo Plaza.

Purple è un brano scritto e inciso da Mario Molinari, meglio conosciuto come Tedua, contenuto in Vita vera mixtape pubblicato nel 2020. Quinto lavoro in studio per l'artista genovese, è caratterizzato da una serie di importanti featuring del calibro di Capo Plaza, Dargen D'Amico, Ghali e Shiva. La canzone è la nona traccia del disco, un pezzo hip hop che racconta l'infatuazione per una ragazza provocando emozioni contrastanti trasformate poi in musica.

Red Light è un brano scritto e interpretato da Tedua, all'anagrafe Mario Molinari, contenuto nell'album La Divina Commedia pubblicato nel 2023. Terzo lavoro in studio per il rapper genovese, è un chiaro omaggio all'opera letteraria di Dante Alighieri rivelandosi un ottimo successo a livello nazionale: disco di platino e 50,000 copie! La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Luca di Blasi, Alex Vella e Luca Ghiazzi; un pezzo che ci porta nel girone dantesco dei lussuriosi.

Vertigini è un brano scritto e interpretato da Mario Molinari, meglio conosciuto come Tedua, contenuto nell'album Mowgli - Il disco della giungla pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per il rapper genovese, trae spunto dall'omonimo libro di avventure di Rudyard Kipling paragonandolo alla sua fase artistica. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Christian Mazzocchi; un pezzo dal triplo disco di platino!

Wasabi 2.0 è un brano scritto e interpretato da Tedua, all'anagrafe Mario Molinari, pubblicato come singolo nel 2017 e che il rapper genovese realizza dopo l'ottimo successo riscosso con il disco d'esordio Orange County California, che gli era valso il doppio disco di platino per le 100,000 copie vendute. Scritta insieme al produttore Chris Nolan, è il continuo di Wasabi Freestyle contenuta nell'album sopracitato. Buon divertimento!