Eight Miles High è un brano composto e inciso dai The Byrds, contenuto nell'album Fifth Dimension pubblicato nel 1966. Terzo lavoro in studio per la rockband statunitense, è il primo disco dopo la dipartita di Gene Clark, colui che era il principale compositore dei pezzi, poi rimpiazzato dalla coppia Roger McGuinn-David Crosby. La canzone è il brano d'apertura del lato B e nasce quando Clark era ancora in formazione; prende spunto da un loro viaggio in aereo verso Londra per intraprendere il loro primo tour nel UK.
Mr. Tambourine Man è un brano interpretato e inciso dal gruppo folk The Byrds, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1965. Disco d'esordio per il gruppo di Los Angeles, è il frutto di un anno di gavetta passato a suonare nei piccoli locali della west coast statunitense per poi incidere alcune demo negli World Pacific Studios. La canzone rappresenta il loro trampolino di lancio: scritta nel 1964 da Bob Dylan, diventò una hit internazionale nonché uno dei pilastri del rock.
Turn! Turn! Turn! è un brano interpretato e inciso dai The Byrds, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1965. Secondo lavoro in studio per la band statunitense, venne realizzato a stretto giro di posta dal precedente Mr. Tambourine Man, rivelatosi un grande successo internazionale. La canzone, che dà il titolo all'album, è la cover del brano scritto negli anni Cinquanta dal cantautore di New York Pete Seeger; il testo è un riadattamento in forma \"canzone\" del Qoelet, uno dei libri dell'Antico Testamento.
Wasn't Born to Follow è un brano inciso dai The Byrds, contenuto nell'album The Notorious Byrd Brothers pubblicato nel 1968. Sesto disco di inediti per la band folk statunitense, rappresenta l'apice del loro periodo psichedelico... prima del cambio stilistico verso un country-rock più maturo con il successivo Sweetheart of the Rodeo. La canzone porta le firme di Carole King e Gerry Goffin ed è un vero e proprio inno alla libertà del movimento Hippy degli anni Sessanta.