The Killers

18 canzoni

Scritta dal cantante e leader dei Killers Brandon Flowers, All These Things That I've Done è stata incisa per il loro album di debutto, Hot Fuss (2004), e da lì è stata estratta come terzo singolo. E' stata l'unico brano eseguito dal gruppo al Live 8 del 2 Luglio 2005 ed ha fatto da colonna sonora di un discreto numero di film. Il celebre interludio della canzone, \"I've got soul but i'm not a soldier\" (ho un'anima ma non sono un soldato), è stato definito come una delle classiche frasi prive di senso dei Killers (si veda Are We Human or Are We Dancers?).

Bones è un brano composto e inciso dai The Killers, contenuto nell'album Sam's Town pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per la band di Las Vegas, prende spunto nel sound e nello stile compositivo da due grandi rappresentanti del rock statunitense: Bruce Springsteen e Tom Petty. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e porta le firme di Brandon Flowers, Mark Stoermer e Ronnie Vannucci; inizialmente doveva intitolarsi \"It's Only Natural\".

Caution è un brano composto e inciso dai The Killers, contenuto nell'album Imploding the Mirage pubblicato nel 2020. Sesto lavoro in studio per la band nata a Las Vegas, è il loro primo disco senza il chitarrista Dave Keuning, che abbandona la formazione nel 2017 sostituito nelle sessioni dal bassista Mark Stoermer. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e vede la partecipazione di Lindsey Buckingham, chitarrista della band di Londra Fleetwood Mac.

Don't Shoot Me Santa è un brano composto e inciso dai The Killers, contenuto nell'album Don't Waste Your Wishes pubblicato nel 2016. Si tratta della loro terza raccolta antologica, progetto che la band di Las Vegas ha voluto dedicare interamente al Natale con pezzi scritti nell'arco di dieci anni, dal 2006 al 2016. La canzone, infatti, venne pubblicata come singolo nel 2007 ed i proventi furono devoluti in beneficenza per la lotta contro l'AIDS; vede la partecipazione del concittadino e collega Ryan Pardey.

For Reasons Unknown è un brano composto e inciso da The Killers, contenuto nell'album Sam's Town pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per la band di Las Vegas, conferma il grande successo commerciale di due anni prima e prende spunto nel sound dallo stile di due idoli del rock statunitense: Bruce Springsteen e Tom Petty! La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e porta la firma del frontman Brandon Flowers; risale al 2004, quando erano in tour per promuovere l'album d'esordio Hot Fuss.

Here With Me è un brano composto e inciso dai Killers, contenuto nell'album Battle Born pubblicato nel 2012. Quarto disco di inediti per la band di Las Vegas, viene realizzato in concomitanza con altri progetti paralleli: ogni componente era impegnato a registrare anche per il proprio disco solista o per altre bands. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e porta la firma del frontman Brandon Flowers, con la collaborazione dello scozzese Francis Healy; un'intensa ballata pop-rock dal gusto melodico.

Conciliando in una canzone la dance col rock (per taluni \"synthpop\"), i Killers con Human sono riusciti a scalare le classifiche musicali di mezza Europa e non solo. Il singolo infatti ha riscosso un eccellente successo radiofonico e, aggiungendoci i vari remix da discoteca, si può davvero dire che Human è stato trasmesso pressochè ovunque. Il testo del ritornello, \"Are we Human or are we Dancer\" (siamo umani o ballerini?) è stato simpaticamente definito uno dei più stupidi nonchè senza senso della storia dal magazine Rolling Stones.

Just Another Girl è un brano scritto e inciso dai The Killers, contenuto nell'album Direct Hits pubblicato nel 2013. Si tratta di una raccolta dei loro grandi successi, un greatest hits che festeggia i primi dieci anni di carriera musicale della band di Las Vegas. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album ed è anche il secondo degli unici due inediti presenti nell'album. Una ballata pop dal ritmo vivace, ottima per la chitarra.

Miss Atomic Bomb è un brano composto e inciso dai The Killers, contenuto nell'album Battle Born pubblicato nel 2012. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, il titolo prende spunto dalla frase scritta sulla bandiera del Nevada, loro Stato di origine. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è un omaggio sarcastico ad un conscorso di bellezza che si teneve negli anni '50; l'associazione tra \"Miss\" e \"Atomic Bomb\" era un riferimento ai tanti esperimenti nucleari che si tenevano nella stessa zona alcuni anni prima.

Scritta dal cantante Brandon Flowers assieme al chitarrista Dave Keuning, Mr. Brightside è una canzone contenuta nell'album d'esordio dei Killers, Hot Fuss. Il singolo ha ottenuto un buon successo in classifica ed è stato nominato ai Grammy Awards del 2006 alla voce \"Miglior Performance Pop di un duo o gruppo\". La struttura però non rispecchia quella della classica canzone pop (strofa-ritornello), ma si ripete varie volte per giungere poi alla coda finale.

Run for Cover è un brano composto e inciso dai The Killers, contenuto nell'album Wonderful Wonderful pubblicato nel 2017. Quinto disco di inediti per la band nata a Las Vegas, vanta la speciale collaborazione di celebri firme del rock internazionale: una su tutte quella del musicista scozzese Mark Knopfler! La canzone è il secondo singolo estratto dall'album, un pezzo che nasce rielaborando una hit del grande Bob Marley: Redemption Song.

Runaways è un brano composto e inciso dai Killers, contenuto nell'album Battle Born pubblicato nel 2012. Quarto lavoro in studio per la band di Las Vegas, prende spunto nel titolo dallo slogan presente sulla bandiera del Nevada e riferito alla Seconda Guerra di secessione Americana. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, un pezzo che nel sound ha forti richiami allo stile musicale di Bruce Springsteen.

Shot at the Night è un brano inciso dai The Killers, contenuto nell'album Direct Hits pubblicato nel 2013. Disco che in realtà è una raccolta delle hit di maggior successo attraverso dieci anni di carriera musicale. La canzone invece è un'inedito, uno di due di tutto l'album. Uscita come primo singolo estratto, è una ballata pop orecchiabile dal sound elettronico.

Smile Like You Mean It è un brano composto e inciso dai The Killers, contenuto nell'album Hot Fuss pubblicato nel 2004. Disco d'esordio per la band di Las Vegas, si rivela un grandissimo successo internazionale aggiudicandosi oltre 3 milioni di copie vendute negli USA ed altrettante in Europa! La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e porta le firme di Brandon Flowers e Mark Stoermer; era stata scritta ben prima della lavorazione dell'album, infatti fu già pubblicata come singolo nel 2003.

Spaceman è un brano scritto e inciso dai The Killers, contenuto nell'album Day & Age pubblicato nel 2008. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, riscuote ottimo successo internazionale aggiudicandosi oltre due milioni e mezzo di copie vendute nel mondo. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e racconta la storia fantastica di un uomo rapito dagli Extraterrestri. Una metafora in musica sull'alienazione dell'odierna società.

The Man è un brano composto e inciso dai Killers, contenuto nell'album Wonderful Wonderful pubblicato nel 2017. Quinto disco di inediti per la band di Las Vegas, è caratterizzato dalla preziosa presenza di ospiti illustri: uno su tutti il grande chitarrista di Glasgow Mark Knopfler! La canzone è il primo singolo estratto e nell'arrangiamento viene usato il campionamento di Spirit of the Boogie, pezzo dei Kool & the Gang del 1975.

The Way It Was è un brano composto e inciso dai The Killers, contenuto nell'album Battle Born pubblicato nel 2012. Quarto lavoro in studio per la rockband di Las Vegas, prende spunto nel titolo dal motto presente sulla bandiera nazionale come segno di un forte legame con lo stato del Nevada. La canzone è la terza traccia del disco ed è scritta dai componenti del gruppo insieme al tastierista canadese Daniel Lanois; un'intensa ballata pop-rock dalla melodia travolgente.

When You Were Young è un brano scritto e inciso dai The Killers, contenuto nell'album Sam's Town pubblicato nel 2006. Secondo lavoro in studio per la band di Las Vegas, riscuote grande successo a livello internazionale aggiudicandosi oltre quattro milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, una ballata pop-rock che si ispira alla grande tradizione del rock della costa ovest.