The Platters

4 canzoni

My Prayer è un brano noto interpretato e inciso dal gruppo The Platters, pubblicato come singolo nel 1956 e che il quintetto nato a Los Angeles realizzava reduce dal grande successo di Only You (And You Alone), che li aveva proiettati tra i protagonisti del doo-Wop entrando nella storia. La musica risale al 1926 e porta la firma del violinista Georges Boulanger; il titolo originale era \"Avant de mourir (Before dying)\" per poi diventare il successo che conosciamo grazie alle parole di Jimmy Kennedy.

Only You (And You Alone) è un brano celebre interpretato, tra i tanti, dai The Platters, la cui versione fu pubblicata come singolo nel 1955. In realtà il quintetto di Los Angeles aveva realizzato un'incisione già nel 1954 ma questa non venne mai pubblicata a causa del cambio di etichetta che li vide approdare alla Mercury Records. Musica e parole nascono dalla penna del cantautore di Chicago Buck Ram, ignaro che la sua creatura sarebbe diventata una hit mondiale! Ebbe successo anche in Italia grazie al film \"Rock Around the Clock\" di cui era la colonna sonora.

Smoke Gets in Your Eyes è un brano reinterpretato e inciso magistralmente dai The Platters, la cui versione è contenuta nell'album Remember When? pubblicato nel 1959. Canzone che nasceva nel 1933 dalla penna di Jerome Kern e Otto Harbach per la loro operetta \"Roberta\", fu incisa per la prima volta nel lontano 1935 dalla cantante e attrice Irene Dunne per essere inserita nella colonna sonora del film omonimo. La cover di maggior successo, però, è senza dubbio quella del mitico quintetto di Los Angeles, che si conquistò il primo posto della Billboard Hot 100!

The Great Pretender è un brano interpretato e inciso dai The Platters, pubblicato come singolo nel 1955. Canzone che il quintetto afroamericano nato a Los Angeles realizza dopo solo due anni dalla formazione, riscontra un immediato successo di pubblico grazie al loro stile doo-wop che influenzerà il mondo degli anni Sessanta. Musica e parole portano la firma del loro produttore Buck Ram ed è un grande classico della musica leggera americana; nel 1973 fu scelta per la colonna sonora del film \"American Graffiti\".