The Script

11 canzoni

Breakeven è un brano composto e inciso dai The Script, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2008. Disco d'esordio per la band di Dublino, si rivela un grande successo commerciale specialmente nel vicino UK dove si aggiudica ben quattro dischi di platino e oltre un milione e 200,000 copie vendute! La canzone è il terzo singolo estratto dall'album, una vivace ballata pop-rock che ha spopolato nelle radio di mezzo mondo. Perfetta per essere accompagnata con la chitarra!

For the First Time è un brano composto e inciso dai The Script, contenuto nell'album Science & Faith pubblicato nel 2010. Secondo lavoro in studio per la band irlandese, riscuote grande successo in tutti i Paesi anglofoni fino in Australia, dove raggiunge il primo posto della classifica. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e porta le firme di Danny O'Donoghue e Mark Sheehan; il testo nasce dopo un lungo e fortunato giro di concerti... al termine del quale si nascondeva un brusco ritorno alla realtà di tutti i giorni e addirittura il mondo in recessione economica.

Hall of Fame è un brano composto e inciso dai The Script, contenuto nell'album #3 pubblicato nel 2012. Come si evince dal titolo, si tratta del terzo lavoro in studio per la band irlandese, disco a cui segue una loro particolarissima esibizione live: suonarono, infatti, davanti alla Regina Elisabetta per la BBC! La canzone è il primo singolo estratto dall'album e vede la partecipazione del rapper californiano Will.i.am, pseudonimo di William James Adams; sicuramente una delle loro hit più gettonate a livello internazionale.

If You Could See Me Now è un brano composto e inciso dai The Script, contenuto nell'album #3 pubblicato nel 2012. Come si evince dal titolo, si tratta del terzo disco di inediti per la band irlandese, che conferma l'ottimo successo specialmente in patria dove debuttava direttamente in cima alla classifica. La canzone è il terzo singolo estratto ed è dedicata ai genitori di Danny O'Donoghue e Mark Sheehan che non hanno fatto in tempo a godersi le soddisfazioni dei propri figli.

If You Ever Come Back è un brano scritto e inciso dai The Script, contenuto nell'album Science & Faith pubblicato nel 2010. Secondo disco di inediti per la rockband irlandese, conferma la loro ottima popolarità specialmente nei paesi anglosassoni dove superano abbondantemente le 300,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto ed è scritta insieme al produttore australiano Steve Kipner; un'intensa ballata pop-rock dalla melodia orecchiabile. Buon divertimento!

Nothing è un brano composto e inciso dai The Script, contenuto nell'album Science & Faith pubblicato nel 2010. Secondo disco di inediti per la band irlandese, si rivela un ottimo successo di pubblico specialmente nei vicini UK, dove si aggiudicano oltre 300,000 copie vendute ed il primo posto in classifica. La canzone è il secondo singolo estratto e mette in scena la fine di una storia d'amore; nonostante i ripetuti tentativi di tornare insieme, non c'è alcun cenno di risposta!

Rain è un brano composto e inciso dai The Script, contenuto nell'album Freedom Child pubblicato nel 2017. Quinto disco di inediti per la band di Dublino, mantiene il loro tipico sound \"suonato\" e autentico senza eccessive produzioni, che spesso fanno abuso dell'elettronica snaturando l'idea di partenza. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e l'ultimo ad essere scritto; una vivace ballata pop-rock dal sapore estivo e leggero. Buon divertimento!

Six Degrees of Separation è un brano composto e inciso dai The Script, contenuto nell'album 3 pubblicato nel 2012. Come si evince facilmente dal titolo, si tratta del terzo disco di inediti per la band di Dublino, progetto che riscuote ottimo successo nel UK e specialmente in patria, dove balza in cima alla classifica. La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme a Andrew Frampton; un'intensa ballata pop-rock ottima per essere accompagnata con la chitarra. Buon divertimento!

Superheroes è un brano composto e inciso dai The Script, contenuto nell'album No Sound Without Silence pubblicato nel 2014. Quarto lavoro in studio per la band irlandese, viene ideato e composto dentro ad un bus nel bel mezzo del \"3 World Tour\" che li portava in giro per il mondo tra il 2012 e il 2013. La canzone è il singolo di lancio del disco e porta la firma di Danny O'Donoghue e Mark Sheehan; un pezzo dedicato a tutti gli eroi silenziosi e non celebrati del mondo.

The Man Who Can't Be Moved è un brano composto e inciso dai The Script, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2008. Disco d'esordio per la band di Dublino, gli apre le porte ad una popolarità di livello internazionale consacrandoli come nuovi protagonisti del folk-rock alternativo. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e vede come protagonista un ragazzo che \"non può essere spostato\" dal luogo dove nacque l'amore; simbolo di tenacia e perseveranza nel difendere le cose a cui teniamo di più.

We Cry è un brano composto e inciso da The Script, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2008. Disco d'esordio per la band irlandese, si rivela un grande trionfo di pubblico specialmente in patria e nei vicini UK aggiudicandosi complessivamente quasi due milioni di copie vendute! La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto; il testo mette in scena i tanti ostacoli della vita, che possiamo superare solo stando uniti.