The Smashing Pumpkins

14 canzoni

1979 è la canzone estratta come secondo singolo dallo storico terzo album degli Smashing Pumpkins, Mellon Collie And The Infinite Sadness, pubblicato nel 1996 e considerato uno dei migliori del decennio. Fu l'ultima composizione in ordine di concepimento delle 56 che il frontman Billy Corgan preparò per la fase di incisione dell'album e rischiò di non vedere mai la pubblicazione perchè il produttore Mark Ellis ne rifiutò la versione originale. Lo stesso Corgan però la reputava molto personale e quindi importante, così ne scrisse un nuovo arrangiamento, quello attuale, che venne approvato immediatamente ed inserito nella tracklist. Come singolo ricevette due nomination ai Grammy Awards (tra cui anche \"Record of the year\") e si aggiudicò un MTV Award per il miglior Video alternative.

Ava Adore è un brano composto e inciso dagli Smashing Pumpkins, contenuto nell'album Adore pubblicato nel 1998. Quarto lavoro in studio per la band di Chicago, è il primo disco senza il batterista Jimmy Chamberlin: assenza che comporterà un netto cambio stilistico e sonoro nei progetti a venire. La canzone è scritta, come le altre, dal frontman Billy Corgan ed è il primo singolo estratto; un pezzo pop-rock contaminato in maniera intelligente da un pizzico di elettronica, loro marchio di fabbrica!

Bullet With Butterfly Wings è uno dei brani più conosciuti degli Smashing Pumpkins, pubblicato nel 1995 con l'acclamato album Mellon Collie And The Infinite Sadness. La sua composizione era cominciata nel 1993 con la strofa e la parte iniziale in cui la chitarra risponde alle parole \"The world is a vampire\", e finì proprio nel 1995 con la stesura definitiva del ritornello; l'autore di entrambi è Billy Corgan. Negli anni poi però, questa canzone è stata riconcepita numerose volte durante le esibizioni live della band, talvolta aggiungendo intro lunghi e parlati, altre volte appesantendo notevolmente le sonorità con delle distorsioni decisamente più prepotenti, altre ancora semplicemente allungandola fino a sforare i 9 minuti. Nel 1997 è valsa loro un Grammy Award per la miglior performance rock ed in seguito è stata annoverata dal magazine musicale Rolling Stone nella speciale classifica delle 100 migliori guitar tracks di tutti i tempi.

Cherub Rock è un brano composto e inciso dagli Smashing Pumpkins, contenuto nell'album Siamese Dream pubblicato nel 1993. Si tratta del secondo disco di inediti per la band di Chicago ed è il frutto di un interessante seppur travagliato lavoro di fusione tra stili diversi: si spazia dal rock psichedelico al grunge. La canzone è il primo singolo estratto e porta la firma del frontman Billy Corgan; nel testo si raccontano i suoi rapporti con i mass media e il popolo dell'indie-rock.

Disarm è un brano composto e inciso dai The Smashing Pumpkins, contenuto nell'album Siamese Dream pubblicato nel 1993. Secondo lavoro in studio per la band di Chicago, riscuote grande successo internazionale specialmente in patria dove si aggiudicano oltre 4 milioni di copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e porta la firma del cantante e chitarrista, Billy Corgan.

Mayonaise è un brano composto e inciso dagli Smashing Pumpkins, contenuto nell'album Siamese Dream pubblicato nel 1993. Secondo disco di inediti per la band di Chicago, rappresenta il loro primo successo su scala mondiale diventando così i nuovi protagonisti della scena rock internazionale. La canzone è la nona traccia dell'album e porta le firme del frontman Billy Corgan e del chitarrista James Iha; lo stesso Corgan ha dichiarato che il titolo nasce quando un giorno aprì per caso il frigorifero... ma in realtà è la translitterazione fonetica di \"My Own Eyes\".

Perfect è un brano composto e inciso dagli Smashing Pumpkins, contenuto nell'album Adore pubblicato nel 1998. Quarto lavoro in studio per la band di Chicago, si discosta dal precedente The Aeroplane Flies High per un sound più morbido ed un rock melodico: cambio di stile dovuto anche alla morte della madre di Billy Corgan. La canzone porta proprio la sua firma ed è il secondo singolo estratto; un pezzo synth-pop divenuto un loro grande classico. Buon divertimento!

Rhinoceros è un brano scritto e inciso dai The Smashing Pumpkins, contenuto nell'album Gish pubblicato nel 1991. Si tratta del loro debutto discografico, progetto con cui la band di Chicago si presenta al pubblico nella sua veste musicale originaria, ovvero quella Rock duro in stile \"Anni Settanta\". La canzone è la terza traccia del disco e porta la firma del frontman Billy Corgan; uno dei pochi pezzi ad essere rimasto nelle scalette live della loro futura carriera.

Stand Inside Your Love è un brano composto e inciso dagli Smashing Pumpkins, contenuto nell'album Machina/The Machines of God pubblicato nel 2000. Quinto lavoro in studio per la band nata a Chicago, vede il rientro in formazione del batterista Jimmy Chamberlin... espulso nel 1996 per problemi di droga. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta dal frontman Billy Corgan; l'unica canzone d'amore che abbia mai scritto... almeno stando a quanto abbia dichiarato pubblicamente.

Tarantula è un brano scritto e inciso da The Smashing Pumpkins, contenuto nell'album Zeitgeist pubblicato nel 2007. Si tratta del primo progetto discografico realizzato dopo lo scioglimento del 2005, frutto dell'impegno di Billy Corgan e Jimmy Chamberlin nel rimettere in piedi la band... anche se con una formazione nuova. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è un omaggio musicale agli Scorpions; possiamo notare, infatti, alcuni riferimenti alla loro canzone Dark Lady.

The Everlasting Gaze è un brano scritto e inciso dai The Smashing Pumpkins, contenuto nell'album Machina/The Machines of God pubblicato nel 2000. Quinto lavoro in studio per la band di Chicago, si presenta come un concept album che racconta la storia di un gruppo musicale in crisi per la sua decadenza. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto; scritta dal frontman Billy Corgan, è una ricerca spirituale sul senso della vita e dell'essere umano.

Thirty-Three è un brano composto e inciso dai The Smashing Pumpkins, contenuto nell'album Mellon Collie and the Infinite Sadness pubblicato nel 1995. Terzo lavoro in studio per la band di Chicago, è ritenuto da pubblico e critica il loro \"capolavoro discografico\" nonché il loro maggior successo commerciale. La canzone è il quinto singolo estratto dall'album ed esce all'indomani della tragica morte del tastierista californiano Jonathan Melvoin, in piena tournée!

Today è un brano inciso dai The Smashing Pumpkins, contenuto nell'album Siamese Dream pubblicato nel 1993. Secondo lavoro in studio per la band di Chicago, riscuote grande successo internazionale regalando al gruppo la fama mondiale di cui oggi godono. La canzone è scritta, come molte del disco, dal frontman-chitarrista Billy Corgan ed è una dei loro grandi classici... ottima per essere accompagnata con la chitarra!

Tonight, Tonight è un brano scritto e inciso dagli The Smashing Pumpkins, contenuto nell'album Mellon Collie and the Infinite Sadness pubblicato nel 1995. Si tratta del loro terzo lavoro in studio e regala alla band statunitense molte vette nelle classifiche internazionali, dall'Australia all'Europa. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una ballata pop-rock dall'impianto armonico ben congeniato, assolutamente non banale.