Baby Love è un brano interpretato dalle mitiche The Supremes, contenuto nell'album Where Did Our Love Go pubblicato nel 1964. Secondo lavoro in studio per il trio statunitense riscuote grande successo balzando in cima alla famigerata \"Billboard Albums Chart\" di quell'anno. La canzone è scritta dalla formazione d'oro della Motown, Holland-Dozier-Holland, ed una delle loro hit più riuscite. Un pezzo di storia del R&B afroamericano.
Someday We'll Be Together è un brano inciso da The Supremes, contenuto nell'album Cream of the Crop pubblicato nel 1969. Ventunesimo lavoro in studio per il gruppo vocale statunitense, è l'ultimo disco in cui compare Diana Ross come cantante. La canzone è il brano d'apertura dell'album e reca le firme di Johnny Bristol, Jackey Beavers e Harvey Fuqua i quali la scrissero originariamente nel 1961; la versione delle Supremes balzò immediatamente in cima alla classifica negli USA entrando a pieno diritto nella storia del Soul R&B.
Stop! In the Name of Love è un brano interpretato e inciso dalle Supremes, contenuto nell'album More Hits by The Supremes pubblicato nel 1965. Sesto lavoro in studio per il trio di Detroit, non è altro che una raccolta di singoli usciti nei mesi precedenti e diventati in poco tempo delle hit internazionali. La canzone è sicuramente una di queste hit e porta la firma dello storico team della Motown: Lamont Dozier ed i fratelli Brian Holland e Eddie Holland; il testo nasce da un litigio fra lo stesso Dozier e sua moglie (i quali si riconciliarono nel nome dell'amore!).
You Can't Hurry Love è un brano scritto e inciso dalle The Supremes, contenuto nell'album The Supremes a' Go-Go pubblicato nel 1966. Canzone scritta dal team della Motown, Lamont Dozier e i fratelli Holland, è uno dei grandi successi della band femminile di Detroit. SI tratta del secondo singolo estratto dal disco, una pietra miliare della musica soul-gospel.
You Keep Me Hangin' On è un brano interpretato e inciso dalle Supremes, contenuto nell'album The Supremes Sing Holland-Dozier-Holland pubblicato nel 1967. Dodicesimo lavoro in studio per il trio di Detroit, rappresenta il periodo di massima popolarità della loro carriera dopo l'abbandono di Diana Ross. La canzone, che reca le firme dei produttori Lamont Dozier ed i fratelli Brian Holland e Eddie Holland, è il primo singolo estratto dal LP. Uno dei primi esempi di musica funk primordiale.