Bad as Me è un brano scritto e interpretato da Tom Waits, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2011. Diciassettesimo lavoro in studio per il cantautore di Los Angeles, viene festeggiato con il suo ingresso nella celebre \"Rock and Roll Hall of Fame\", introdottovi da un collega illustre: il canadese Neil Young. La canzone, come le altre del disco, è scritta insieme a Kathleen Brennan; un interessante pezzo che fonde sapientemente rock e soul.
Chocolate Jesus è un brano scritto e interpretato da Tom Waits, contenuto nell'album Mule Variations pubblicato nel 1999. Tredicesimo lavoro in studio per il cantautore statunitense, vince per questo disco il famigerato \"Grammy Awards\". La canzone prende spunto dalla scultura di cioccolato fatta da Richard Manderson nel 1994 con il nome di \"Trans-substantiation 2\". Il testo è scritto con la collaborazione di Kathleen Brennan, moglie di Tom.
Dead And Lovely è un brano scritto e interpretato da Tom Waits, contenuto nell'album Real Gone pubblicato nel 2004. Sedicesimo disco di inediti per il cantautore californiano, si discosta dal suo solito sound per l'eliminazione totale del pianoforte e l'uso interessante del Beatboxing per riprodurre le ritmiche. La canzone è l'ottava traccia dell'album e, come le altre, è scritta insieme a Kathleen Brennan; una soffusa ballata folk-cantautorale ricca di atmosfera e classe.
Downtown Train è un brano scritto e interpretato da Tom Waits, contenuto nell'album Rain Dogs pubblicato nel 1985. Nono disco di inediti per il cantautore californiano, segna la sua definitiva apertura alla sperimentazione musicale abbandonando la comfort zone di stampo jazzistico verso generi come il folk e il rock. La canzone venne alla ribalta internazionale grazie alla versione di Rod Stewart che la inserì nella sua raccolta The Best of Rod Stewart uscita nel 1989.
Drunk on the Moon è un brano scritto e interpretato da Tom Waits, contenuto nell'album The Heart of Saturday Night pubblicato nel 1974. Secondo lavoro in studio per il cantautore di Los Angeles, pur riscontrando ottimi pareri di critica non ottiene alcun risultato commerciale rilevante. La canzone è un classico esempio dello stile originario di Waits, una ballata jazz dove il pianoforte è il vero protagonista del pezzo, insieme al suo unico timbro vocale.
God’s Away on Business è un brano scritto e interpretato da Tom Waits, contenuto nell'album Blood Money pubblicato nel 2002. Quattordicesimo lavoro in studio per il cantautore statunitense, nasce dall'amicizia e collaborazione artistica con il regista teatrale Robert Wilson iniziata nel 1993. La canzone è una ballata in stile folk, suo marchio di fabbrica, dall'atmsofera inquietante e scura dovuta anche al suo particolare timbro vocale.
Goin' Out West è un brano scritto e interpretato da Tom Waits, contenuto nell'album Bone Machine pubblicato nel 1992. Undicesimo lavoro in studio per il cantautore di Los Angeles, riscuote ottimi apprezzamenti dalla critica specializzata tanto da aggiudicarsi il prestigioso Grammy Award! La canzone è la decima traccia del disco ed è scritta insieme alla moglie Kathleen Brennan; un pezzo in stile rock-blues dal sound ruvido e graffiante, come il suo timbro vocale.
Hell Broke Luce è un brano scritto e interpretato da Tom Waits, contenuto nell'album Bad as Me pubblicato ne 2011. Si tratta del suo diciassettesimo lavoro discografico ma, paradossalmente, è il primo in cui il cantautore californiano decide di inserire esclusivamente brani inediti. La canzone è un’interessante cavalcata rock dove il pattern ritmico volutamente ripetitivo dà l'idea di una marcia forzata, il tutto con uno sfondo blues dettato da un'armonica a bocca.
Hold On è il singolo che nel 1999 lanciava il ritorno sulle scene di Tom Waits, quando erano passati 7 anni dal suo ultimo lavoro in studio (Bone Machine, 1992) e ben 12 da quello che era stato il suo ultimo vero tour, nel 1987. L'album in cui venne incluso come terza traccia, dal titolo Mule Variations, vinse un Grammy Award quale miglior disco Folk contemporaneo e vendette più di 500 mila copie in tutto il mondo, portandolo a calcare i palchi soprattutto di Nord America ed Europa. Come se non bastasse, nel 2004 il magazine musicale Rolling Stone l'ha inclusa nella speciale classifica dei 500 migliori album musicali di tutti i tempi. Hold On invece, sempre ai Grammy Awards, ricevette una nomination nella categoria miglior performance Rock.
I Hope That I Don't Fall In Love With You è un brano composto da Tom Waits anni prima che venisse alla luce l'album che lo avrebbe reso celebre (e nel quale sarebbe stato inciso come seconda traccia). L'album era Closing Time e, nel 1973 divenne il suo primo lavoro studio. I Hope That I Don't Fall In Love With You nella sua semplicità è uno dei pezzi più marcatamente folk dello stesso album. All'epoca ricevete molti plausi della critica nonostante la bassa tiratura del disco.
In Between Love è un brano scritto e interpretato da Tom Waits, contenuto nell'album The Early Years, Volume Two pubblicato nel 1993. Quinta raccolta antologica per il cantautore statunitense, è costituita da brani scritti nel 1971, quindi addirittura prima del suo disco d'esordio Closing time uscito due anni più tardi. La canzone è stata incisa sul finire del '71 e già ci svela quello che sarà il suo inconfondibile stile compositivo: arrangiamento essenziale ed elegante, dolcezza e tanta poesia.
Jersey Girl è un brano scritto e interpretato da Tom Waits, contenuto nell'album Heartattack and Vine pubblicato nel 1980. Si tratta del settimo lavoro in studio per il cantautore californiano, un disco tra i più famosi della sua carriera musicale. La canzone è sicuramente la hit dell'album, una tra le più conosciute ed apprezzate del suo repertorio. Una ballata molto emozionante che mischia gli stili autentici americani in un vero e proprio \"piccolo capolavoro\".
Martha è un brano scritto e interpretato da Tom Waits, contenuto nell'album Closing Time pubblicato nel 1973. Si tratta del primo lavoro in studio per il cantautore californiano, disco caratterizzato da un velo di malinconia e delicata tristezza... caratteristiche che diventeranno il suo marchio di fabbrica. La canzone, infatti, è dedicata ad un vecchio amore ormai passato; un'elegante e raffinata ballata cantautorale, dove il pianoforte dialoga con una sezione di archi. Bellissima!
Rain Dogs è un brano scritto e interpretato da Tom Waits, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1985. Si tratta del nono lavoro in studio per il cantautore statunitense, disco che apre ad altri stili musicali come il folk e il rock,(pur rimanendo come tema di fondo la vita ai margini della società). La canzone inizia con un inusuale solo di fisarmonica per aprirsi ad una ballata folk che mischia chitarre elettriche e xilofoni.
Walk Away è un brano scritto e interpretato da Tom Waits, pubblicato come singolo nel 1996. Canzone che il cantautore di Pomona (Los Angeles) scrive in collaborazione con Kathleen Brennan, viene inserita nella colonna sonora del bellissimo film di Tim Robbins \"Dead Man Walking\"; l'apporto musicale che Waits dà al film è ancora una volta un piccolo gioiello. Musicalmente consiste in una ballata swing graffiante ma al tempo stesso elegante ed estremamente evocativa, tutte caratteristiche tipiche del suo stile.